tim cdp vincent bollore pietro labriola giorgia meloni alessio butti dario scannapieco

IL GUAZZABUGLIO SULLA RETE TIM – IL GRUPPO DI BOLLORE’ VUOLE GARANZIE SULLA NEUTRALITA’ DELLA RETE E SULLA SOSTENIBILITÀ DELLA SOCIETÀ DEI SERVIZI CHE RESTEREBBE UNA VOLTA TAGLIATO IL CORDONE OMBELICALE CON L’INFRASTRUTTURA (A QUEL PUNTO TIM DOVRA’ PAGARE UN CANONE DI AFFITTO PER LA RETE E RIUSCIRE A ESSERE COMPETITIVA ANCHE CON 15 MILA DIPENDENTI, CHE SONO IL TRIPLO RISPETTO AL PRIMO RIVALE VODAFONE) - AL MEF SALIRE FINO AL 20% DELL’INFRASTRUTTURA COSTA 2,6 MILIARDI: UN MESE FA LA RAGIONERIA AVEVA DATO UN GIUDIZIO NEGATIVO MA IL TESORO CONTA DI TROVARE LE RISORSE, SENZA DEFICIT… - LA NOTIZIA (POI SMENTITA) SUL QUIRINALE CHE CHIEDE AL GOVERNO DI EVITARE SCAZZI CON VIVENDI

sergio mattarella giorgia meloni

TIM: QUIRINALE, NESSUN INTERVENTO MATTARELLA SU GOVERNO

 (AGI) - Roma, 12 ago. - "E' una notizia totalmente infondata". Cosi' l'ufficio stampa del Quirinale risponde all'Agi che chiede conferma sulle voci, circolate stamane, di un intervento del presidente Sergio Mattarella sull'esecutivo per raccomandare prudenza sulla vicenda Tim e VIVENDI.

 

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo e Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

Maneggiare con cura, senza forzare i tempi e i delicati equilibri interni. L’ingresso dello Stato in Tim non sarà un’operazione lampo. E le ragioni non sono legate solo ai passaggi societari, già di per sé complessi. Le questioni vanno ben oltre. A iniziare dai rapporti con Vivendi: nelle ultime ore, riferiscono fonti parlamentari, il Quirinale avrebbe raccomandato al governo di agire con prudenza, evitando scontri.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Un tema aperto per Giorgia Meloni, che deve ricucire i rapporti con i francesi: l’ingresso del Mef, a fianco del fondo americano Kkr, non garantisce infatti un riassetto degli equilibri della società di tlc che, nelle intenzioni della stessa premier, è necessario per tutelare un asset, la rete, ritenuto strategico.

 

[…] Per arrivare fino al 20% di Netco, la società che rileverà la rete Telecom, il ministero dell’Economia deve trovare 2,6 miliardi. […] Almeno fino alla fine di settembre, data che rimbalza nei ragionamenti del governo per il via libera al Dpcm che dettaglierà i passaggi necessari a completare l’iter procedurale. Appena un mese fa, l’operazione avviata due giorni fa, con la firma del Memorandum of understanding (MoU), non sarebbe stata possibile. Meglio, sostenibile. L’indicazione sarebbe arrivata direttamente dalla Ragioneria: troppo pochi i soldi in cassa — la tesi — per avventurarsi anche in Tim.

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

 

Il fabbisogno statale è in forte crescita, il flusso delle entrate si è asciugato sensibilmente. Ecco perché anche l’esborso per Tim, fino a qualche settimana fa, era ritenuto impraticabile. L’affanno nella ricerca delle risorse per la prossima legge di bilancio è rimasto tale. Ma, assicurano dal Mef, alla fine di settembre i soldi per Tim ci saranno. […] si proverà, piuttosto, a raccogliere le risorse necessarie in altro modo […]

kravis kkr

 

Venendo ai rapporti con Vivendi. Lo scorso 24 maggio i vertici di Kkr erano volati a Parigi per incontrare i vertici della società e cercare un possibile punto di incontro per la rete di Telecom Italia. Ma Vivendi aveva risposto picche, perché il gruppo francese ha sempre ritenuto che separare la rete sia un rischio e un sacrificio per Telecom Italia, tant’è che nessun altro operatore in Europa ha preso questa strada, che si giustifica solo salvo un congruo conguaglio di 30 miliardi che il fondo Usa non è disposto a pagare.

vincent bollore

 

L’infrastruttura di Telecom è un asset unico, ma secondo i calcoli di Kkr (che ha offerto 21 miliardi, elevabili a 23), necessita di almeno 7 miliardi di investimenti per sostituire il rame con la fibra e cablare così tutta la Penisola. Peraltro Vivendi avrebbe preferito avere un interlocutore istituzionale come la Cdp e il Mef, per consegnare l’infrastruttura al Paese, e avere maggiori garanzie sia della neutralità della stessa, sia della sostenibilità della società dei servizi che resterebbe una volta tagliato il cordone ombelicale con l’infrastruttura.

 

PIETRO LABRIOLA

I francesi temono infatti che un fondo finanziario, che ragiona solo in base ai ritorni economici, a tendere possa mettere in difficoltà la società dei servizi telefonici. […] Vivendi ha fatto sapere che l’ingresso del Mef è «una notizia positiva», ma ora il dialogo si sposta dal mercato ai palazzi di Roma, per assicurare un futuro all’azienda, ai suoi 40mila dipendenti e chi ha investito su di essa, tra cui i francesi (4 miliardi per il 23,75%) e la stessa Cdp (850 milioni per il 9,81%). […]

 

MAURIZIO LEO E GIANCARLO GIORGETTI

Ora il Tesoro, che ha dato mandato a Ubs per assisterlo in questa delicata partita, dovrà trovare una governance condivisa con gli americani, e un modus vivendi con i francesi che li porti a trovare una soluzione che renda sostenibile il debito che rimarrebbe nella società dei servizi, che domani dovrà pagare a Kkr un canone di affitto per la rete e riuscire a essere competitiva anche con 15 mila dipendenti, che sono il triplo rispetto al primo rivale Vodafone.

Ultimi Dagoreport

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO