renato camilla soru

LA GUERRA DEI SORU – LA FIGLIA CAMILLA SCAZZA COL PADRE RENATO CHE HA SCELTO DI ANDARE CONTRO LA PENTASTELLATA TODDE, LA PRIMA CANDIDATA DONNA ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE SARDEGNA - “NON E’ UNA QUESTIONE FAMILIARE MA POLITICA. LA POLITICA SARDA È STATA RETTA DA SETTANTENNI MASCHI CHE HANNO FATTO IL BELLO E IL CATTIVO TEMPO. ADESSO SERVE UN CAMBIAMENTO, SERVE UNA DONNA. MIO PADRE? NON SO SE PUÒ CAPIRLO, É IN TRANCE AGONISTICA”.

Giuliano Guida Bardi e Luca Telese per Dagospia

 

 

CAMILLA SORU

Camilla Soru, lei vide un segno di antifemminismo anche nella scelta di suo padre di andare contro la prima candidata donna alla presidenza della regione Sardegna,  la pentastellata Todde?

So che questo è un argomento scivoloso. Sia chiaro, non penso che la Todde sia un’ottima candidata solo perché è una donna.

 

 

No

Affatto. Penso che sia un’ottima candidata perché rappresenta meglio la coalizione, ha il curriculum migliore per portarci alla vittoria e a un progresso, a una rinascita della Sardegna nei prossimi anni.

 

 

 

Però

Però onestamente dico di sì, qualcosa che non va c’è: a me fa sorridere che chi tira i fili della politica sarda tendenzialmente siano tutti uomini ovviamente, dei maschi tutti vicini ai 70 anni…

 

 

 

Sta parlando di qualcuno della sua famiglia?

Sto parlando di chi tira e ha tirato i fili della politica sarda: non sono soltanto solo i miei familiari, grazie a Dio. Tutti.

 

renato soru

 

 

Non solo suo padre Renato Soru, ma anche tutti gli altri…

Guardi la fotografia dello stato oggi. abbiamo Giorgia Meloni che governa il nostro paese, Elly Schlein che è la segretaria del PD, del principale partito di opposizione, l’altro partito di opposizione ha come vicepresidente la nostra candidata Todde, e qui in Sardegna le decisioni sono tutte prese da una classe dirigente maschile, grande di età.

 

 

Che fa, pone pregiudiziali?

Nessuno vuole rottamarli, per carità, ma forse loro stessi dovrebbero iniziare a comprendere che il mondo è cambiato e che ha bisogno di cervelli, idee e persone nuove. Non mi sembra una grande rivoluzione.

 

 

 

Questa posizione è coraggiosa, ma avrà un costo umano per lei: ha provato a spiegare queste stesse cose a suo padre?

CAMILLA SORU

Ovviamente ha un costo umano importante, perché questa sicuramente non è la campagna elettorale che io mi ero immaginata. Non credo però che questa sia una questione familiare. È principalmente una questione politica e anche molto grande. I miei problemi familiari li metterei in secondo piano visto che c’è in gioco una questione ben più importante.

 

 

Quale?

Qui noi rischiamo di riconsegnare la Sardegna alla destra, non a una destra qualsiasi, ma ad una destra che è stata rovinosa. Certo, con mio padre ci siamo parlati, ho provato a spiegare le mie ragioni, che erano perfino le sue poco prima che decidesse di candidarsi. Erano, diciamo, ragioni largamente condivise. Poi qualcosa è cambiato, qualcosa che non sono riuscita evidentemente riuscita a governare in nessun modo, non saprei neanche dire che cosa.

 

 

 

 

Soru potrebbe cambiare idea con qualche pressione, qualche ragionamento? C’è un margine?

Penso di sì. Penso che possa accadere, me lo auguro, lo spero. Con la stessa irrazionalità con cui questo viaggio è iniziato, spero che possa anche interrompersi bruscamente. Vedo davvero così poco di lineare in quello che è accaduto che mi aspetto magari anche un improvviso passo indietro, altrettanto poco lineare. Questa è la mia unica speranza in questo momento, oltre al fatto che si spinga questo processo una parte di centrosinistra che ha la sua casa naturale nel campo largo.

 

 

 

Soffrirà Renato Soru per queste sue parole dette da una figlia?

Non credo che in questo momento ci sia spazio per la sofferenza. Credo che in questo momento mio padre sia in trance agonistica e stia pensando ad altro.

camilla soru 4

 

 

 

Però non è una posizione assurda quella di Renato Soru, è una posizione che ha delle razionalità perché dice “non sto contestando questa candidatura ma contesto il metodo con quale si è arrivati alla candidatura”.

Non sono d’accordo, nel senso che questa è un’ottima lettura fatta dall’esterno, da chi vive questa sorta di diatriba da fuori senza avere troppa contezza di quello che è accaduto all’interno. Ma nemmeno io e Renato Soru siamo, forse, due persone che hanno contezza di quello che è successo all’interno. Non conoscevo Alessandra Todde, ne ho sentito parlare per la prima volta da mio padre a febbraio come della migliore candidata possibile che la Sardegna potesse avere. Da febbraio mi nominava la Todde come possibile candidata, dicendo che sarebbe stata una campagna elettorale meravigliosa, la prima candidata donna.

 

 

RENATO SORU TISCALI

Davvero?

Quindi il percorso che è stato fatto, fortemente sardo, voluto da tanti esponenti politici sardi, del PD, del M5S e da mio padre stesso, è stato un percorso di grandissima partecipazione, dove la politica si è anche un po’ ripresa il suo ruolo… Mia madre l’altro giorno mi ha fatta morire dal ridere.

 

 

Cosa dice mamma Soru?

Mi ha detto: “Io non voglio fare le primarie, non voglio scegliere la candidata. Ho scelto voi per scegliere anche politicamente, all’interno di un equilibrio, chi scegliere. Perché devo sceglierla io? Che competenze ho in questo momento per poterla scegliere?”. Quindi, non c’è stato un processo forzato o forzoso. Le dirò di più: ai primi tavoli di coalizione, i progressisti che oggi sostengono la candidatura di mio padre, votavano contro la possibilità di fare le primarie. Io sono per la coerenza. Poi magari uno può anche prendere strade sbagliate, ma sono per una coerenza nella vita e una linearità nei percorsi che si fanno. Altrimenti niente vale nulla, una parola data non vale nulla.

camilla soru 3

 

 

 

Qual è il vero motivo che ha spostato suo padre da quella posizione che le decantava le virtù della Todde, l’innovazione della sua candidatura?

La narrazione negativa penso che sia un gioco elettorale. “La candidata è stata scelta da Roma”, “Non ci fanno scegliere il nostro candidato”, “La Sardegna merita di autodeterminarsi”: sono tutte un po’ narrazioni populiste, che prendono la pancia, fanno un po’ di presa e servono per raccontare una storia che in realtà non ha né basi né strutture. Vorrei ricordare una cosa, e mi dispiace che sia io a farlo: mio padre parla come se non avesse mai fatto politica fino all’altro ieri, in realtà lui ha avuto un percorso importante che poi ha abbandonato.

 

 

 

Cioé?

camilla soru 1

Non è che lui a un certo punto si è concentrato a costruire una nuova classe dirigente o ha fatto un’opposizione anche da intellettuale in questi anni di governo di centrodestra. Io diffido sempre da chi si sveglia soltanto nelle fasi pre-elettorali, perché c’è qualcosa che non torna se il fuoco sacro per la politica ti si accende soltanto quando c’è un ruolo apicale disponibile da poter prendere. Non so che altro possa essere successo.

 

 

 

Lei crede che l’Italia possa uscire dall’egemonia della cultura patriarcale?

Sì, può. Perché le generazioni successive alle nostre, ad esempio vedo mio figlio e i suoi amici, noi pensiamo sempre che siano dei pigri e dei cialtroni, in realtà sono anni luce avanti rispetto a noi. Il mondo è il loro, non è più il nostro.

 

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...