donald trump putin missili

GUERRA FREDDA, I LOVE YOU - DOVE COMANDA PUTIN, COME IN LIBIA O VENEZUELA, TRUMP NON INTERVIENE - L'ULTIMA VOLTA CHE WASHINGTON "SCONFINÒ" APERTAMENTE NELLA SFERA RUSSA (ALLORA SOVIETICA) IN AMERICA LATINA FU CON LA SCIAGURATA IMPRESA DELLA BAIA DEI PORCI: ANNO 1961, ESORDIO INFAUSTO DI JOHN KENNEDY ALLA CASA BIANCA. LA MEMORIA DI QUEL FIASCO NON SI È SPENTA…

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

donald trump putin

La tragedia del Venezuela sembra congelata in una logica da "prima guerra fredda", in cui ogni superpotenza accetta di fatto la sovranità limitata degli Stati-vassalli del nemico.

Inoltre, come in Libia, riaffiorano antichi imperi con le loro aspirazioni egemoniche e non esitano a soffiare su caos e violenza. Guaidó, che oltre 50 Paesi riconoscono come presidente legittimo (la maggioranza dei governi europei e sudamericani), non ha capito di essere dalla parte sbagliata della nuova cortina di ferro: dentro la sfera russa. Il suo tentativo di attrarre con sé le forze armate sembra fallito.

 

juan guaido'

I vertici militari venezuelani hanno il petrolio, la droga, le armi russe e i soldi cinesi: difficile schiodarli da una posizione così vantaggiosa. Gli Stati Uniti con le parole infuocate di Trump, Pence, Pompeo e Bolton hanno illuso Guaidó ma finora non sono intervenuti direttamente a Caracas.

 

L'ultima volta che Washington "sconfinò" apertamente nella sfera russa (allora sovietica) in America Latina fu con la sciagurata impresa della Baia dei Porci: anno 1961, esordio infausto di John Kennedy alla Casa Bianca. La memoria di quel fiasco non si è spenta. Nella politica estera di Trump, almeno finora, la componente isolazionista prevale. Dove comanda Mosca lui non interviene o addirittura si allinea: lo si è visto in Siria e in Libia. Putin segue anche lui una logica da guerra fredda.

TRUMP PUTIN PALLONE

 

Presidia i suoi avamposti esteri, protegge Stati-canaglia a Damasco come a Caracas.

Zero benefici per la popolazione locale, la cui sofferenza lascia indifferente il nuovo Zar. A lui interessa solo consolidare o espandere la nuova cortina di ferro. La variante rispetto alla guerra fredda del 1947-1989 è la Cina.

 

Xi Jinping pratica un neo-imperialismo nel quale finora prevale il soft power (o "sharp" power: forza acuta, penetrante). Economia finanza e tecnologia sono le sue armi. Lascia che russi e cubani si sporchino le mani di sangue con l'appoggio militare a Maduro. Intanto Pechino continua la sua avanzata nel settore petrolifero del Venezuela come in altre economie sudamericane, africane, asiatiche.

MADURO SFILA CON L ESERCITO

 

Altra differenza rispetto alla prima guerra fredda: in America Latina c'è più libertà, democrazia e pluralismo rispetto ad allora. Ci sarebbero le condizioni per un intervento di soft power, legalitario ma energico, che parta dai Paesi vicini per spingere Maduro verso l'uscita, offrirgli le condizioni di una resa onorevole, liberare il popolo venezuelano dalle sofferenze e dalle violenze. Ci vorrebbe però una cabina di regia, per organizzare un concerto tra Messico e Colombia, Brasile e Argentina, Perù e Cile. Non guasterebbe una regia Usa, purché discreta e rispettosa. Finora è mancata. Si rivede una costante di Trump: l' incapacità di articolare una strategia delle alleanze.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....