CHE GUERRA IN CONFINDUSTRIA CAMPANIA PER IL NUOVO SINDACO DI NAPOLI E IL NUOVO GOVERNATORE! - RITRATTO DI GIANNI LETTIERI, L’EX CANDIDATO DI “FARSA ITALIA” CHE ORA FLIRTA CON RENZI

Dagoreport

 

GIANNI LETTIERI GNAM GNAM GIANNI LETTIERI GNAM GNAM

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la recentissima visita (a sorpresa) di Matteo Renzi all'Atitech. Un coupe de theatre che – paradossalmente – ha fatto scendere ancor di più le quotazioni di Gianni Lettieri dalle parti di Forza Italia, nonostante lui sostenga il contrario.

 

Gli azzurri non lo hanno mai digerito, in realtà: slegato dagli apparati storici del partito e con troppi interessi a livello imprenditoriale (è stato imputato e assolto a Salerno insieme al sindaco Pd Vincenzo De Luca, per dirne una), è finito sott'attacco dei berluscones a poco più di un anno e mezzo dal ritorno alle urne.

 

L'europarlamentare Fulvio Martusciello e il deputato Paolo Russo non riescono proprio a mandarlo giù. Un po' perché Lettieri non è in grado di tener veramente testa a Luigi de Magistris – con cui ha perso il ballottaggio nel 2011 – e un po' perché è un fin troppo indipendente per i loro gusti.

 

GIANNI LETTIERI GIANNI LETTIERI

Ma soprattutto è una “mina vagante” con il suo patrimonio di relazioni e di aziende di cui nessuno sa veramente fino in fondo. “Rischiamo di ritrovarci un Berlusconi in sedicesimi”, dice sprezzante un imprenditore della provincia. “Uno che fa affari a certi livelli non può fare politica, contemporaneamente. Lettieri si scordi di diventare sindaco a Napoli”.

 

“Sono pronto a presentarmi di nuovo alle elezioni, ho la ricetta per risolvere i problemi della città”, va ripetendo lui in questi giorni, quasi a voler esorcizzare il rischio di una mancata ricandidatura. E lo ha fatto capire anche al Premier durante il suo tour negli stabilimenti di Capodichino. Non ha però specificato a quale partito si appoggerà perché Forza Italia lo ha già spedito nel cimitero degli elefanti. Il governatore Caldoro gli è amico, ma anche lui a cinque mesi dalle elezioni regionali non può osare più di tanto.

 

PAOLO 
SCUDIERI 
PAOLO SCUDIERI

Ora Gianni s'è messo in testa di salvare i 200 fuoriusciti da Alitalia, ma è una impresa tutt'altro che facile. La politica di centrodestra non lo ama e pure i rapporti con Confindustria, a dispetto del ruolo di past president dell'Unione industriali del capoluogo campano, sono tutt'altro che idilliaci.

 

È storia nota la sua disfida con Antonio D'Amato durante le amministrative, scontro arrivato fino alle aule di tribunale in un crescendo di querele ed esposti all'autorità giudiziaria. Ma è tutto Palazzo Partanna che fa muro contro le sue aspirazioni da primo cittadino.

 

renzi dopo il dato sull affluenza by selvaggiarenzi dopo il dato sull affluenza by selvaggia

Gli industriali napoletani vogliono impedire che Lettieri prenda tutto il piatto così come intendono fermare l'avanzata di un altro big dell'imprenditoria campana, anche lui più volte tirato in ballo a proposito di possibili candidature a sindaco di Napoli e da ultimo a governatore della Campania; uno che, con Lettieri al vertice dell'Unione industriali, è stato suo vicepresidente e responsabile per l'internazionalizzazione. Si tratta di Paolo Scudieri, patron di “Adler Group”, multinazionale da un miliardo di euro di fatturato all'anno con sede a Ottaviano, l'ex fortino del boss Raffaele Cutolo e dei grandi capi della camorra degli anni Ottanta.

FULVIO MARTUSCIELLO CON MARA CARFAGNA FULVIO MARTUSCIELLO CON MARA CARFAGNA

 

Oggi è il mecenate dell'enogastronomia di qualità col suo outlet mangereccio “Eccellenze campane”, ma è chiaro che si tratta al massimo di un passatempo. I due, Gianni e Paolo, hanno molto in comune. A cominciare dal fatto di essere diventati ricchissimi partendo praticamente da zero. E praticamente da soli. Una cosa che, a Napoli, si vede di rado.

I rapporti di potere politico e finanziario, in Campania, rischiano di subire degli scossoni imprevedibili: nel giro di 24 mesi si decideranno il nuovo presidente della Regione e il nuovo sindaco del capoluogo. E in Confindustria è già iniziata la resa dei conti.

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…