MERKEL ALLA BERLINA - GUERRIGLIA SPD: SULLA PARTITA EUROPEA SI INCRINA LA ‘GROSSE KOALITION’ TEDESCA - I SOCIALISTI DISPOSTI AD APPOGGIARE IL POPOLARE JUNCKER MENTRE LA CANCELLIERA VUOLE UNA FIGURA ‘MALLEABILE’ PER CONTINUARE A DECIDERE SUL DESTINO DELL’UE

Tonia Mastrobuoni per ‘La Stampa'

Pare che Martin Schulz abbia fatto in queste ore il nome di Roberto Gualtieri come prossimo capogruppo dei socialisti europei. Una mossa che attesta il gran lavoro fatto in questi anni dall'eurodeputato piddino, ma che ha soprattutto il senso di prevenire la candidatura di un altro italiano alla presidenza della Commissione.

Se si conta anche Mario Draghi, sarebbero già tre connazionali con ruoli di primo piano nella Ue. Comunque, se è vero che Enrico Letta, come scritto due giorni fa da questo giornale, è stato mesi fa il nome più gettonato tra Londra e Berlino, ma a Roma è stato seppellito subito da Matteo Renzi, nella testa di Angela Merkel un italiano resta possibile.

Nella rosa dei papabili c'è per esempio Mario Monti, accanto alla premier danese Thorning-Schmidt, al ministro polacco Sikorski, al premier irlandese Kenny e agli altri nomi che circolano per la verità non solo per quella poltrona, ma per tutto il «pacchetto europeo», che comprende anche quella di responsabile degli Esteri e presidente del Consiglio Ue.

Certo è che ieri il conflitto che serpeggiava nella Grande coalizione tedesca da settimane sulla partita europea, è scoppiato in pieno. Anzitutto, è curioso che ad accompagnare la cancelliera lunedì a Bruxelles ci fosse il vicecancelliere Gabriel. Un sintomo evidente che la Spd si è già ritagliata un ruolo di primo piano nella trattativa. E al tentativo un po' brutale di Merkel di mettere in riga il Parlamento, ricordando che l'iniziativa delle nomine spetta ai governi, ha risposto ieri il capogruppo Spd, Oppermann: «I conservatori si comportano come se non ci fosse stato un voto, né un candidato dei conservatori», con evidente riferimento al congelamento dell'ipotesi Jean-Claude Juncker.

Dietro il paravento della necessità di trovare il maggior consenso possibile, con Cameron, Orban e gli svedesi che hanno mollato il lussemburghese, Merkel si sta facendo scudo dei malumori degli altri per cercare alternative. Ma i suoi alleati di governo Spd sono in trincea e insistono: silurare i favoriti significherebbe tradire il messaggio elettorale. E, tanto per alzare la posta, si sono dichiarati disponibili ad appoggiare il conservatore Juncker. Del resto, anche se Merkel ha vinto le elezioni, il suo partito ha perso punti a vantaggio sia dell'Spd, sia degli anti-euro Afd: la guerriglia a Berlino serve anche a segnalare a Bruxelles che la cancelliera non è più così onnipotente.

Interpellato al telefono, Klaus Schockenhoff, vicecapogruppo Cdu, difende la cancelliera: «Fa bene a ricordare l'importanza della procedura, il Parlamento non decide da solo. Dobbiamo evitare in tutti i modi di trasformare questa cosa in un dibattito tedesco, dobbiamo tener conto degli interessi di 28 Paesi».

Per il politico «non si tratta di far fuori Juncker o Schulz: sappiamo non c'è solo la poltrona di presidente della Commissione e sono convinto che conquisteranno un posto nel "pacchetto europeo"». Certo, però il capo dell'esecutivo è la poltrona più pesante. E sembra evidente la cancelliera non voglia una personalità forte che minacci l'intergovernativo: per Berlino deve restare quella la sede principale dove decidere i destini della Ue.

Quanto alle candidature italiane, Schockenhoff offre una chiave interessante a chi obietta che due italiani forti nella Ue sono troppi: «Draghi non è una candidatura italiana: la Bce è un'istituzione autonoma che non rispecchia interessi dei singoli Paesi, ma l'eurozona». In ogni caso, la partita è appena cominciata. Formalmente il presidente del Consiglio europeo Van Rompuy dovrà negoziare con i gruppi politici in Parlamento la candidatura alla presidenza. Ma l'ombra dei capi di Stato e di governo lo accompagnerà fedele.

 

 

schulz martin official portrait matteo renzi e angela merkelRENZI E MERKEL A BERLINORoberto Gualtieri mario draghi Mario Monti and Jean Claude Juncker c

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…