CHI GUIDERÀ LA PROCURA DI NAPOLI? AL CSM È GUERRA APERTA PER LA SUCCESSIONE A LEPORE (CHE TANTO SPERAVA CON IL POLVERONE DELLA P4 DI ESSERE CANDIDATO DA QUALCHE PARTITO) - LA STRATEGIA DI NITTONAPALM PER ‘CONTROLLARE’ IL RIBELLE CALDORO: CRISI IN REGIONE DOPO IL 2 APRILE? - INTANTO I BANANA BOYS HANNO CUCINATO IL TRAPPOLONE AL GOVERNATORE GAROFANO: GUIDERÀ IL PARTITO ALLE AMMINISTRATIVE”…

Carlo Tarallo per Dagospia

1- Colangelo, Lembo o Mancuso? Boh? Oggi giornata di audizioni in quinta commissione al Csm: c'è da scegliere (siamo già in ritardissimo) il successore di Giovandomenico Lepore alla guida della Procura di Napoli. Tensione alle stelle tra le correnti dei giudici: sempre più spifferi raccontano di un Paolo Mancuso, attuale Procuratore di Nola, agguerritissimo.

Esponente di Magistratura Democratica, Mancuso ha bisogno dell'ok dei laici di centrodestra per colmare il gap nei confronti dei due "moderati" in lizza: Corrado Lembo (Procuratore a Santa Maria Capua Vetere, Magistratura Indipendente) e Giovanni Colangelo (Procuratore a Potenza, Unicost). Mancuso (che l'anno scorso andò da Pierluigi Bersani, accompagnato dal suo grande amico Antonio Bassolino, che lo voleva candidato a sindaco di Napoli per il Pd) avrebbe già tra i suoi sponsor politici Luigi Cesaro, detto Giggino ‘a Purpetta, presidente berluscone della Provincia di Napoli.

Gli spifferi dell'ultimo minuto raccontano di un certo attivismo pro-Mancuso anche da parte di Paolo Russo, scajoliano deputato Pdl di Nola e presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Dall'altro versante, però, due membri del Csm di centrosinistra (un laico e un togato) avrebbero perplessità su Mancuso e potrebbero quindi riequilibrare la situazione. Riuscirà Mancuso a convincere della sua "neutralità" politica i laici berlusconiani e a non disperdere i suoi consensi a sinistra?

Non si sa. Quello che si sa è che difficilmente dalla commissione uscirà una indicazione unitaria: tutto potrebbe dunque essere rinviato al plenum. I livori tra le correnti dei giudici (gelide nonostante la primavera) impazzano: secondo un addentratissimo addetto ai livori di palazzo dei Marescialli, qualcuno degli avversari di Mancuso sta già rispolverando la vecchia vicenda della chiacchieratissima battuta di caccia in Albania.

2- Guerra ! Guerra! Oggi il commissario regionale Pdl Nitto Palma va a Roma dal Patonza. Si parlerà di rapporti con l'Udc e del braccio di ferro in corso tra il partito e il Governatore Stefano Caldoro. Il Banana (soprattutto in giorni di tensione sulla Rai) vede i terzopollisti e chi flirta con loro come il fumo negli occhi, come ai bei tempi.

Al Patonza Nittonapalm illustrerà come procede la tabella di marcia, concordata con Berlusconi la scorsa settimana in un faccia a faccia riservato tra i due a Palazzo Grazioli, sul chiarimento con il Presidente della Regione: tempo fino al prossimo 2 aprile (giorno di presentazione delle liste) poi potrebbe aprirsi la crisi se Caldoragistris continuerà a opporsi a tutte le richieste pidielline.

A proposito di crisi: Denis Verdini tiene d'occhio i movimenti dei parlamentari campani: "Oh Nitto! Devo sapere - sussurra a Nittonapalm - chi sono i parlamentari che fanno il doppio gioco, che tra qualche mesi li voglio vedere quando vogliono da noi la ricandidatura...". Fischiano le orecchie ai fan del Garofano Arancione sparsi tra Palazzo Madama e Montecitorio.

3- Pronto il trappolone: "Caldoro - malignano i napoberluscones - guiderà il partito alle amministrative! Così il suo gradimento nei sondaggi ci aiuterà a vincere...". Già pronti, stando a indiscrezioni attendibilissime, lo slogan e il manifesto. Eccolo in esclusiva per Dago: "Fai vincere il Governo Caldoro anche nella tua città".

4- Ammazza che scazzo! Tra Silvana Riccio (ex Prefetto di Rieti e Piacenza, ora direttore generale del Comune di Napoli e amica personale del Ministro dell'Interno Cancellieri) e il generale Luigi Sementa, comandante dei Vigili Urbani, è guerra aperta. "O lui o io!" avrebbe urlato una scatenata Riccio al sindaco Luigi De Magistris. Motivo del contendere? Diverse opinioni sull'assunzione di nuovi vigili urbani. Per la Riccio (stando alle indiscrezioni arancioni) si deve scorrere la graduatoria degli idonei dell'ultimo concorso, per Sementa (e l'assessore Pino Narducci) fare un concorso nuovo di zecca. Chi la spunterà?

 

NITTO PALMA E VERDINI AL CONGRESSO MANIFESTO ELETTORALE PDL CAMPANIA VERDINI SOTTO O VESUVIO SILVANA RICCIOCALDORO STEFANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO