guidi berlusconi

GUIDI, LA GARANZIA DEL PATTO DEL NAZARENO - DI LEI BERLUSCONI DISSE: "ABBIAMO UN MINISTRO PUR STANDO ALL’OPPOSIZIONE" - LA GUIDI NON ERA LA PRIMA SCELTA DI RENZI CHE ALLO SVILUPPO AVREBBE VOLUTO LA DG DI CONFINDUSTRIA, MARCELLA PANUCCI (MA SQUINZI SI OPPOSE)

Roberto Mania per “la Repubblica”

GUIDI BERLUSCONIGUIDI BERLUSCONI

 

Alla fine Federica Guidi, ministra un po’ per caso, ha dovuto mollare. Si è dimessa dopo una telefonata dagli Stati Uniti con il premier Matteo Renzi. Ma non era questa la sua linea. Puntava a resistere, asserragliata nel suo ufficio al terzo piano del sontuoso palazzo di Via Veneto che fu anche quello delle Corporazioni e per questo ne fu inquilino pure Benito Mussolini.

 

«HO la coscienza a posto », ha ripetuto la Guidi a tutti i suoi interlocutori durante l’interminabile pomeriggio quando ha scoperto di essere stata intercettata nelle conversazioni telefoniche con il suo compagno Gianluca Gemelli, imprenditore anche lui, vicepresidente dei Giovani di Confindustria quando era lei a guidarli. Una storia che l’ha inguaiata. Politicamente, almeno.

 

GUIDI RENZIGUIDI RENZI

Non si aspettava le intercettazioni, non aveva messo in conto le sue dimissioni. Le ha accettate per non essere rimossa, dimissionata. Aveva annullato – questa sì – la sua partecipazione all’ambasciata della Germania a un incontro tra imprenditori tedeschi e italiani. Aveva preparato una linea difensiva.

 

GUIDI - MADIA - BOSCHIGUIDI - MADIA - BOSCHI

Nessun conflitto di interessi, nessuna interferenza perché l’emendamento al decreto “Sblocca Italia” non riguardava, da una parte, le attività del suo compagno (insieme hanno un figlio) e, dall’altra, il contenuto era ben noto a tutti gli addetti ai lavori. Gemelli ha vinto un appalto della Total, ma non aveva alcun interesse nella costruzione del cosiddetto pontile per lo sbocco a Taranto dell’oleodotto Tempa Rossa.

 

È scivolata sui conflitti di interesse, la Guidi. Lo ha ammesso alla fine, a quanto pare, in uno sfogo in serata con un amico: «Ho fatto una scelta irreversibile. Ho un conflitto di interesse. Non posso restare». E che il suo tallone d’Achille fosse quello del conflitto di interesse era chiaro fin dall’atto della sua nomina. Le avvisaglie c’erano state tutte. Renzi voleva una donna, quarantenne, imprenditrice e famosa allo Sviluppo economico, ministero che ha anche la delicata competenza delle comunicazioni, tv comprese.

GIORGIO SQUINZI FEDERICA GUIDI GIORGIO SQUINZI FEDERICA GUIDI

 

La prima scelta era stata Marcella Panucci, direttore generale della Confindustria, ma Giorgio Squinzi, presidente di Viale dell’Astronomia, non la mollò, e Renzi ripiegò sulla Guidi. Non di sinistra, senza alcuna precedente ambizione politica per quanto non avesse nascosto il suo apprezzamento per Margaret Thatcher, la “lady di ferro”, e non solo per la vittoria contro i minatori guidati da Arthur Scargill.

 

Federica GuidiFederica Guidi

Fu Angelino Alfano a proporgli una candidatura e per lungo tempo fu Silvio Berlusconi a corteggiarla per farla entrare in Forza Italia e che - pare – quando l’imprenditrice venne nominatal’ex Cavaliere si lasciò sfuggire: «Abbiamo un ministro pur stando all’opposizione». Guidi rifiutò tutte le offerte, tranne quella di Renzi due anni fa.

 

marcella panuccimarcella panucci

In un convegno a Santa Margherita Ligure dei Giovani industriali lanciò l’idea di superare il sistema della contrattazione collettiva per passare ai contratti individuali. Dietro quella proposta, assai hard, molti videro la sagoma del padre Guidalberto, figura ingombrante nella vita pubblica della figlia, e autentico falco confindustriale sul terreno delle relazioni industriali. Giurò al Quirinale, Federica Guidi, con il peso dei potenziali conflitti di interesse.

 

Perché la Ducati Energia (l’impresa familiare dove la Guidi tornerà), molto delocalizzata, ha lavorato con aziende pubbliche, partecipate dal Tesoro: Enel, Poste, Ferrovie dello Stato. «Dei 150 milioni di fatturato, solo 20 li facciamo in Italia», si difese. Una concezione soft del conflitto di interessi. L’Antitrust, tuttavia, le diede ragione anche perché si dimise da tutte le cariche aziendali. Dalle intercettazioni, però, Federica Guidi non è riuscita a sfuggire.

GUIDI RENZI BERLUSCONIGUIDI RENZI BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")