mario draghi

“DRAGHI HA COMMESSO ERRORI CHE NON SAPEVA VALUTARE PERCHE’ ESTRANEO ALLA POLITICA” - PAOLO GUZZANTI: “LA MANCANZA DI ESPERIENZA NELLA POLITICA POLITICANTE GLI HA FATTO COMMETTERE ERRORI INGENUI O VENATI DALL'OSTINAZIONE. IL PRIMO FU LA SUA IMBARAZZANTE DISPONIBILITÀ AD ANDARE AL QUIRINALE. E’ POSSIBILE CHE ABBIA GIOCATO UNA MANO MASOCHISTA: MANDARE AL DIAVOLO TUTTO PER CHIAMARSI FUORI DALLA POLITICA. RESTA IL DUBBIO: PUÒ UN UOMO COSÌ SOTTILE ED ESPERTO AVER ASSECONDATO UNA CATENA DI ERRORI EVITABILI?”

paolo guzzanti

Paolo Guzzanti per “il Giornale”

 

Draghi probabilmente ha commesso errori che non sapeva valutare proprio perché ciò che sembra: un politico, prestato alla politica e amato politicamente proprio perché sembra estraneo alla politica. Quello che probabilmente non è compreso è che tutto ciò costituisce l'essenza di un uomo politico.

 

Però al tempo stesso questa e stata la sua debolezza perché la mancanza di esperienza nella politica politicante gli ha fatto commettere errori ora ingenui ora venati dall'ostinazione. La sua idea di convocare nel palazzo del governo un unico leader Enrico Letta perché gli sembrava il più usabile nella gestione scomposta e trasandata di quel che resta del M5s, è stata una gaffe che non si può spiegare soltanto con la disattenzione.

 

mario draghi contro firma il decreto di scioglimento delle camere

Diciamocela tutta: Mario Draghi è un uomo di destra che risponde a tutte le caratteristiche migliori della migliore destra: uno che crede col cuore e con la mente alla democrazia liberale e che insorge di fronte alla violazione sfacciata delle leggi internazionali. Senza se e senza ma. Punto.

 

Alla gente, agli elettori, piacciono le persone senza se e senza ma. Tuttavia, la politica della realtà è molto più complicata, contiene rituali che in genere sfuggono anche ai giornalisti parlamentari con maggiore esperienza e possiamo supporre, solo supporre, che il senso pratico di cui è straordinariamente ricco, gli abbia fatto intravvedere delle scorciatoie che non esistevano.

sergio mattarella mario draghi

 

C'è un problema di fondo e lo conosciamo bene: la sinistra non ha idee sufficienti per camminare con i suoi piedi ma è alla continua ricerca di bastoni che poi si rivelano serpenti. La testardaggine gli Enrico Letta nel volere oltre ogni limite ragionevole mantenere nel suo recinto la riserva indiana dei 5 Stelle è la causa della instabilità e di tutti gli equivoci di fondo su cui poggia la politica dei governi che si sono succeduti all'ultimo di Silvio Berlusconi proprio perché fu l'ultimo dei governi espressi da una volontà popolare.

MARIO DRAGHI ESCE DAL SENATO

 

 

È il momento in cui si ripassa alla moviola tutto ciò che Draghi ha detto, fatto, lasciato credere, realizzato o promesso per il nuovo gioco di società: la caccia all'errore del drago. Il primo che noi ricordiamo fu la sua sorprendente e un po' imbarazzante disponibilità ad andare al Quirinale sostenendo il contrario di ciò che ha sempre detto.

MARIO DRAGHI ESCE DAL SENATO

 

E cioè che lui si trova a Palazzo Chigi per gestire con competenza, rapidità e soddisfazione i fondi europei indispensabili all'Italia per mettersi allo stesso livello delle grandi democrazie europee, visto che l'Italia non è sempre vissuta come una grande democrazia europea ma come la caricatura della democrazia. Ieri In Inghilterra girava una vignetta di Banksy in cui la Camera dei comuni appariva abitata da scimmioni.

 

Si sa che gli inglesi non vanno sempre per il sottile: il senso era in una domanda: «Siamo diventati equivalenti agli italiani?». Che Draghi abbia tutte le caratteristiche di un liberaldemocratico conservatore è evidente, tanto che il suo sponsor naturale è stato proprio Berlusconi che del resto lo aveva proposto per la banca centrale europea tirandosi addosso le ire del Presidente Cossiga, ma la conseguenza è sempre la stessa: il Pd, o comunque si sia chiamato in passato, è un fan storico dei governi democratici di destra perché gli tolgono le castagne dal fuoco.

dimissioni di draghi by osho

 

E Draghi sa benissimo che sulla sua immaginaria appartenenza si è giocata una partita delicatissima che purtroppo ha per ora vinto Conte lasciando sbalordito il centro destra. C'è anche il caso che Draghi, pur essendo perfettamente consapevole del delicato equilibrio fra essere e apparire, abbia giocato una mano masochista: mandare al diavolo tutto per chiamarsi fuori dalla politica, ma agendo con procedure formalmente impeccabili ma facendo scattare una risposta sorpresa e irritata proprio dal centro destra che più gli somiglia.

 

luigi di maio mario draghi by osho

Quel che è certo è che nessuno si aspettava una sequenza di sorprese che, secondo le voci di palazzo, avrebbero messo in crisi lo stesso Presidente della Repubblica. È stato un po' come tirare la palla in tribuna nel momento in cui stai per segnare e questo gesto inatteso ha scompaginato l'iniziativa del governo che stava procedendo come accade sempre alla vigilia delle elezioni, fra maree e marette. Ma resta il dubbio: può un uomo così sottile ed esperto aver assecondato una catena di errori evitabili?

meme sulle dimissioni di draghi

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…