HASTA LA LISTA - CAOS PRE-ELETTORALE: GRILLINI E ARANCIONI DI DE MAGISTRIS (CON INGROIA CHE TENTENNA) FATICANO CON LE FIRME - MENTRE IL PD PREPARA LE PRIMARIE DI CAPODANNO, TABACCI E DONADI LANCIANO IL “CENTRO DEMOCRATICO” PER FREGARE VOTI AI MONTIANI - IL PDL, OLTRE AI “FRATELLI D’ITALIA” DI MELONI E CROSETTO, VUOLE UNA “BAD LIST” CON DELL’UTRI, MICCICHÈ E COSENTINO - IN SICILIA ARRIVANO LE “LISTE ANOMALE” DI LOMBARDO E CROCETTA PER BERSANI…

Francesco Grignetti per "La Stampa"

A ritmi serrati i partiti si avviano alla campagna elettorale. Molti lamentano la confusione nella politica. Ma a onor del vero nemmeno le regole sono ancora chiare. Soltanto domani il Senato licenzierà, se saranno rispettati gli impegni, il decreto che fissa il nuovo numero di firme indispensabili a una lista per presentarsi alle elezioni. Tra 29 e 30 il centrosinistra terrà le sue primarie per scegliere i candidati, che poi saranno certificati da una direzione l'8 gennaio.

E finalmente, entro l'11-12 gennaio dovranno essere presentati i simboli elettorali e le dichiarazioni di collegamento in coalizione (con l'indicazione del candidato premier). Entro il 20-21 gennaio, poi, verranno presentate le candidature con le firme necessarie. Nei giorni seguenti ci saranno i controlli di rito. E a partire dal 25 gennaio, verranno comunicate le liste ammesse, saranno possibili i comizi elettorali nei luoghi aperti al pubblico e sarà ammessa la propaganda elettorale con manifesti.

Nel frattempo, è una sarabanda di liste in preparazione. Alcune nascono. Altre rischiano di morire prima del tempo. Il primo scoglio sono le firme. I grillini dovrebbero essere a posto. È in evidente difficoltà, invece, il Movimento Arancione di Luigi de Magistris, Leoluca Orlando e Antonio Ingroia. In crisi non soltanto per l'indecisione del magistrato palermitano, ora distaccato in Guatemala, ma anche per la difficoltà di trovare adesioni di peso e alleanze, e firme.

Nel campo del centrosinistra, oltre Pd e Sel, è in marcia anche la Lista dei Moderati, imperniata sul leader delle Liste civiche Giacomo Portas, che punta a ospitare molti amministratori locali, ma non i transfughi Bruno Tabacci (ex Udc) e Massimo Donadi (ex Idv), i quali venerdì presentano il simbolo del loro nuovo movimento "centro democratico".

Al centro non sono ancora finite le grandi manovre. L'exploit di Mario Monti non ha ancora sciolto il nodo se Casini e Montezemolo presenteranno una lista unica (scontata al Senato, molto meno alla Camera) oppure liste separate. Il movimento "Verso la Terza Repubblica" ha comunque avviato una cautelativa preraccolta di firme attraverso il suo sito Internet. C'è poi il dubbio che attanaglia Gianfranco Fini: scontato l'approdo montiano, Fli si presenterà alle elezioni con una propria lista o confluirà con gli altri? Nel caso i centristi filomontiani decidano di andare tutti assieme in un unico listone, la scelta è facile. Ma se prenderanno strade separate, sia pure parallele, che cosa farà il partitino del presidente della Camera?

Grande è il caos, poi, nel centrodestra. Oltre ai classici Pdl e Lega (alleati? concorrenti? la trattativa è ancora apertissima), va registrata la presenza del neonato partito che fa capo a Ignazio La Russa, Guido Crosetto e Giorgia Meloni. I "Fratelli d'Italia" contano ora su un consistente gruppo parlamentare sia alla Camera che al Senato: saranno apparentati al Pdl su posizioni frondiste. C'è poi in costruzione una "bad list" imperniata sul siciliano Gianfranco Micciché che dovrebbe imbarcare alcuni parlamentari uscenti che il Pdl preferisce non candidare direttamente: sono dati per certi Marcello Dell'Utri e Nicola Cosentino.

In Sicilia è un fiorire di liste anomale. Gli autonomisti dell'ex Governatore Raffaele Lombardo hanno raggiunto un accordo per apparentarsi al Pd. È nata anche una seconda lista apparentata al Pd, il "Megafono", che fa capo al Governatore attuale Rosario Crocetta: capolista sarà Beppe Lumia.

 

 

natale con bersaniBERSANI MONTI tabacciGRILLO LUIGI DE MAGISTRISAntonio Ingroia CrocettaCROSETTO PRENDE IN BRACCIO GIORGIA MELONI jpeg

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…