CHE FINE HA FATTO LA MIDDLE CLASS? - DA HILLARY AI REPUBBLICANI, LA RETORICA SUL CETO MEDIO SCOMPARE ANCHE DAI DISCORSI ELETTORALI - NON NE PARLA PIU’ NESSUNO TRANNE OBAMA...

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

HILLARY E BILL ALLA FONDAZIONE CLINTONHILLARY E BILL ALLA FONDAZIONE CLINTON

 

Che fine ha fatto la retorica politica americana basata sulla necessità di ridare fiato e certezze a un ceto medio schiacciato da una polarizzazione dei redditi (professionalità creative e nuovi mestieri ben pagati in alto, molti posti di lavoro per servizi poco qualificati e poco pagati in basso, ben poco al centro) che, decennio dopo decennio, si sta facendo sempre più acuta? 
 

Di rilancio della «middle class» parla ancora spesso, nei suoi discorsi, Barack Obama. Ma quell’espressione è assente dai discorsi di tutti i candidati alle presidenziali 2016 fin qui scesi in campo.

hillary  clinton   in iowahillary clinton in iowa

 

Il senatore della destra conservatrice Ted Cruz preferisce rivolgersi a «uomini e donne che lavorano duro da un capo all’altro dell’America» mentre un altro senatore repubblicano, Marco Rubio, parla a «milioni e milioni di persone che non sono ricche».

Il governatore del Wisconsin, Scott Walker, sceglie come interlocutori i contribuenti che pagano le tasse e lavorano duro mentre il senatore della destra libertaria e radicale, Rand Paul, dice di voler parlare in modo particolare ai lavoratori dipendenti. 
 

marco rubiomarco rubio

Ritrosia di questi politici, tutti candidati repubblicani, per un termine, «classe», che molti, a destra, associano alla lotta di classe e al socialismo? Non proprio, visto che anche l’unico candidato socialista, il senatore Bernie Sanders, preferisce rivolgersi agli «ordinary americans», alle «famiglie lavoratrici», alla «gente che lavora a tempo pieno». Tutto, pur di evitare l’espressione «middle class».

 

Che, a dire il vero, viene citata dalla democratica Hillary Clinton ma solo per dire che «dobbiamo impegnarci per far sì che l’espressione ceto medio torni di nuovo a significare qualcosa». Per il resto anche l’ex segretario di Stato ed ex first lady preferisce parlare agli «everyday americans». 
 

Che la classe di mezzo abbia continuato ad assottigliarsi sempre più negli ultimi anni, negli Usa come nel resto dell’Occidente, è una realtà sotto gli occhi di tutti. Chi scrive questo articolo ne è particolarmente consapevole avendo pubblicato una decina d’anni fa (con Edoardo Narduzzi) un libro intitolato «La fine del ceto medio e la nascita della società low cost». Ma l’ambizione della politica di ritornare alle condizioni precedenti, di agire per ricreare uno spazio per lavori con un livello intermedio di reddito, è sempre parsa legittima, anche se difficilmente praticabile. 
 

UN HOT DOG PER OBAMA UN HOT DOG PER OBAMA

Ora, però, sono gli stessi politici a fare un passo indietro e a modificare la loro retorica. Perché? La risposta la dà il New York Times dopo aver consultato un buon numero di sociologi e politologi: l’espressione ceto medio non è più percepita dagli americani come sinonimo di moderato benessere per le famiglie e di ragionevoli certezze sul loro futuro.

 

L’America convinta che, pur non navigando nell’oro, avrebbe sempre avuto un lavoro stabile e ben retribuito, sufficiente a mantenere la casa e le auto, a pagare il college per i figli, la sanità e a mettere da parte abbastanza per la pensione, non esiste più. 

 

Obama ne parla ancora perché sa che le democrazie occidentali si sono rette dal Dopoguerra soprattutto sulla solidità e stabilità di questo ceto. Il presidente è sincero quando dice che vorrebbe risuscitarlo e non ha vincoli perché non deve essere più eletto. I candidati, invece, cambiano linguaggio perché gli strateghi delle campagne spiegano loro che quell’espressione non è più popolare, rischia addirittura di irritare un’America sfiduciata. Ma soprattutto, a destra come a sinistra, nessuno ha una ricetta credibile per ridare forza alla «middle class».

UN HOT DOG PER OBAMA UN HOT DOG PER OBAMA

 

I democratici hanno da giocare la carta di un prelievo fiscale più progressivo: con cautela perché in America parlare di tasse è sempre pericoloso. Mentre i repubblicani, che ora promettono un impegno per i poveri, sotto sotto pensano che le risorse per assisterli vadano prese da una spesa sociale che oggi beneficia soprattutto i ceti medi. 
 

BARACK OBAMA E DAVID CAMERON MANGIANO HOT DOG ALLA PARTITA DI BASKET DEL COLLEGE BARACK OBAMA E DAVID CAMERON MANGIANO HOT DOG ALLA PARTITA DI BASKET DEL COLLEGE

Sulle cause profonde della polarizzazione dei redditi, poi, la politica si divide tra chi pensa che a rendere il lavoro più incerto oltre che meno retribuito sia stata la globalizzazione delle economie e chi, invece, è convinto che pesi di più il rapido progresso della tecnologia: l’era dei robot che, dopo aver sostituito gli operai alle linee di montaggio, ora «mangiano» anche mestieri complessi e ben retribuiti (è di ieri il robot-anestesista). Ma, sul che fare, di proposte realistiche ne circolano poche . 

UN HOT DOG PER OBAMA UN HOT DOG PER OBAMA

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?