calais -image-a-23_1456821952969

WELCOME TO THE JUNGLE - HOLLANDE ANNUNCIA LA CHIUSURA ENTRO L’ANNO DELLA “GIUNGLA” DI CALAIS, GIGANTESCO ACCAMPAMENTO CHE OSPITA 10MILA MIGRANTI IN ATTESA DI RAGGIUNGERE L’INGHILTERRA. IL PRESIDENTE RISPONDE A SARKOZY, CHE AVEVA PROMESSO LA CHIUSURA ENTRO MAGGIO 2017

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera

 

negozio nella junglenegozio nella jungle

Per la prima volta da quando è presidente, ieri mattina François Hollande ha visitato Calais - le forze dell' ordine, municipio e associazioni, non la bidonville - per annunciare che «l' accampamento sarà smantellato completamente e definitivamente» entro la fine dell' anno.

 

Il capo di Stato francese aveva già programmato di andare nella cittadina sulla Manica questa estate, ma gli attentati terroristici lo avevano costretto a rinviare. È probabile che Hollande si sia deciso ad andare ieri convinto anche dall' attivismo di Nicolas Sarkozy, candidato alle primarie della destra e suo aspirante successore all' Eliseo, che a Calais si era presentato già mercoledì scorso:

 

«Se divento presidente a maggio 2017, entro l' estate il campo sarà smantellato», promise in quell' occasione l' ex presidente, che a colpi di proclami sul contenimento dell' immigrazione e sull' identità francese sta colmando il divario che lo separa dal rivale di destra Alain Juppé.

 

migranti cercano di attraversare la manicamigranti cercano di attraversare la manica

La fine della «Giungla», dove nonostante le evacuazioni parziali ormai vivono quasi 10 mila persone, diventa così un elemento importante del gioco elettorale, e destra e sinistra si trovano d' accordo nel denunciare che l' illegalità dell' accampamento non può più essere tollerata. La destra però, e in particolare lo stesso Sarkozy, ha avuto un ruolo non secondario nel processo che ha portato a questa situazione.

 

Nel dicembre 2002, da ministro dell' Interno, fu Sarkozy a decidere la chiusura del centro della Croce Rossa di Sangatte, accanto a Calais, che ospitava circa 2000 migranti anche allora desiderosi di entrare nel Regno Unito. Cominciò così il formarsi degli accampamenti abusivi che sono poi diventati «la giungla». L' anno successivo, nel 2003, sempre da ministro dell' Interno Sarkozy firmò con Londra il trattato del Touquet, in base al quale la frontiera tra Francia e Inghilterra veniva posta sul territorio francese e spettava alla Francia impedire l' afflusso di migranti oltre Manica.

la libreria della cittala libreria della citta

 

La sinistra, da quando è tornata al potere nel 2012, non ha avuto la forza di affrontare il problema, accontentandosi di misure provvisorie come gli smantellamenti successivi e parziali di circa il 20% della superficie del campo. Il risultato è che il numero di persone che si accalcano davanti all' ingresso del tunnel ferroviario per l' Inghilterra non è mai stato alto come adesso. «Faremo tutto il necessario», ha detto ieri Hollande, che sta mettendo a punto tempi e modi della sua ricandidatura all' Eliseo. «E lo faremo entro la fine dell' anno - ha aggiunto -. Tornerò con il governo dopo lo smantellamento completo e totale di Calais, perché non ci siano dubbi sulla nostra volontà».

la jungle di calaisla jungle di calais

 

Il punto però è che cosa fare delle 10 mila persone che oggi vivono della bidonville in condizioni igieniche e di sicurezza spaventose. Molte autorità locali di tutta la Francia hanno già detto che si opporranno all' accoglienza dei migranti redistribuiti da Calais. Secondo Hollande «la soluzione non può essere moltiplicare i campi su tutto il territorio. Costruiremo veri centri, con strutture solide, che accoglieranno ognuno da 40 a 50 persone, e che serviranno per le procedure amministrative». Cioè verificare chi ha diritto all' asilo, e chi è destinato all' espulsione.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....