50 SFUMATURE DI ‘HOTLANDE’ – DIETRO LA MASCHERA DA ‘OMINO DI BURRO’, SI NASCONDE UN CINICO DONNAIOLO DA ROMANZO HARMONY: ‘IL TRADIMENTO? UN FATTO PRIVATO’ – ‘COME STA VALERIE? SI STA RIPOSANDO’

Aldo Cazzullo per ‘Il Corriere della Sera'

Eccolo qui, il «budino», il presidente «moscio», il leader la cui normalità confina con la mediocrità: roseo, truccato, i capelli tinti, in preda a un'«indignazione totale» per la fuga di notizie sul suo amore segreto; eppure ringalluzzito, quasi compiaciuto di sé, confortato dalla risalita nei sondaggi e dal rivelarsi al mondo nella sua vera natura di uomo fascinoso, spiritoso, se necessario predatorio e spietato.

Non una parola sulla salute della sua compagna, portata all'Eliseo e tradita nella garçonnière di fronte. Non una parola sul futuro del loro legame. Non una parola, figurarsi, sulla nuova storia. Valérie Trierweiler sarà ancora la première dame ? Non si sa, bisogna ancora discuterne, ma in privato.

Il capogruppo socialista al Senato Rebsamen propone di abolire la figura della première dame ? La première dame non esiste, non è prevista dalla Costituzione; è «un uso», «una pratica» che «varia a seconda dei periodi e delle personalità», e in ogni caso le sue spese devono essere «conosciute, pubblicate e le meno elevate possibile» (oggi sono 19 mila euro al mese). Ma Valérie è ancora in ospedale: come sta? «Si riposa».

La surreale conferenza stampa era stata convocata per annunciare la nuova stagione socialdemocratica. E' diventata l'attesa da teatro dell'assurdo di una parola sullo scandalo. Bloccato per tutto il pomeriggio, il governo al completo assiste tra sorrisetti imbarazzati: il premier Ayrault, il ministro degli Esteri Fabius il cui riporto è ormai ridotto a un simbolico ciuffo, il ministro degli Interni Valls (un Sarkozy più bello e meno nervoso). Il presidente si dice consapevole della necessità di «difendere la serietà della Repubblica»; fremito in sala; ma sta parlando di Dieudonné, il comico.

Ora esalta «la dignità della persona»; ma si riferisce alla nuova legge sul fine vita. «Ci sono persone maggiorenni che vivono una grave sofferenza psicologica...»: qui siamo alle cure palliative. La parola «relazione» fa sobbalzare l'uditorio: ma intende la partnership franco-tedesca. Quando poi evoca «la responsabilità del capo dello Stato», tutti pensano: finalmente ci siamo. Invece si discetta dell'intervento in Mali e nella Repubblica centrafricana. E' la domanda - palesemente concordata - del presidente della stampa presidenziale ad alzargli la palla: il triangolo con Valérie e Julie è «un fatto privato», che sarà risolto prima del viaggio a Washington, fissato per l'11 febbraio.

L'opinione pubblica avrà un mese per interrogarsi su quel che le élites francesi già sapevano: dietro la maschera da omino di burro, la pappagorgia, la bonomia, Hollande nasconde una personalità tormentata e un grande interesse, ricambiato, per le donne. Lo spiegava la madre dei suoi quattro figli, Ségolène Royal, nelle varie interviste, comprese quelle rilasciate alla rivale Valérie, allora giornalista di Paris Match : «François ha un grande humour. Sa ascoltare. Con lui non ci si annoia mai».

E Thomas, il primogenito: «Papà è più arrendevole, mamma più autoritaria. Papà la domenica va a fare la spesa, è bravo a fare la costoletta di vitello. Mamma sparecchia». Il rapporto tra i due era stato descritto in un saggio intitolato «La Madone et le culbuto»: lei rappresentata come la Vergine, lui come un pupazzo. Nessuno però è riuscito a persuaderlo a sposarsi. Oscar Temaru, presidente della Polinesia francese, tentò di organizzare una cerimonia esotica, con le corone di fiori e tutto; Hollande si tirò indietro, con lo stesso sorriso imbarazzato di ieri.

La Royal, mai nominata, è uno dei personaggi-chiave della storia. Rebsamen, l'unico socialista ad aver criticato il presidente, nel 2007 guidava la campagna della prima donna candidata all'Eliseo. Molti francesi hanno visto nella Trierweiler un'usurpatrice, a maggior ragione dopo il tweet a sostegno dello sfidante che ha battuto la Royal nel suo collegio e l'ha esclusa dal Parlamento.

Da allora Valérie, che si era insediata nell'«aile madame» dell'Eliseo, con un consigliere, un segretario, una segretaria, un autista e una guardia del corpo, è stata relegata ai margini della vita pubblica. Julie Gayet, l'attrice di sette anni più giovane, l'ha allontanata anche dall'intimità del presidente. In campagna elettorale, Hollande mostrava ai giornalisti il cellulare su cui arrivavano le telefonate della Trierweiler, rubricata come «Mon Amour» e definita «donna della mia vita»; purché non si parlasse di matrimonio. Ieri ha fatto mostra di essere poco interessato al suo destino. Ha tenuto però a precisare che la persona del capo dello Stato non è mai stata in pericolo, voltandosi verso il ministro dell'Interno, che annuiva enfaticamente.

Valls è l'altro personaggio-chiave. «Non poteva non sapere» è l'accusa. Valérie non l'amava. Si era espressa contro l'espulsione della giovane rom Leonarda, decisa dal ministro. Di sicuro Valls, che sta maturando con il presidente un rapporto di competizione analogo a quello che oppose Sarkozy a Chirac, non ha dato una mano. Domande su di lui non se ne sono sentite. Rigorosamente tagliata fuori la stampa anglosassone: quando alla fine l'inviato dell'Associated Press tenta l'affondo, Hollande risponde che «in Francia ci sono dei valori. La libertà di stampa è tra questi. Ma lo è anche il rispetto della vita privata».

L'orgoglio nazionale ritrovato doveva essere al centro della svolta. La Francia oggi «si denigra, si inquieta, non ha fiducia in se stessa»; ma «all'estero la considerano la nazione più fortunata della terra, che ha i migliori uomini di cultura, che possiede l'arte di vivere»; deve «ritrovare un orizzonte, tornare padrona del proprio destino». Un compito al di sopra delle forze di un presidente che oggi svela una vita erotico-sentimentale da divo di Hollywood e un cinismo da politico consumato.

Una sorta di maledizione: la caduta di Strauss-Kahn per uno scandalo sessuale accaduto non a caso all'estero, la fuga dall'Eliseo di Cécilia Sarkozy prontamente rimpiazzata da Carla Bruni, la pazienza di Bernadette Chirac amatissima dalla destra. E le donne di Mitterrand: Danielle che trovava pace solo nel Chiapas ribelle, la figlia segreta Mazarine oggi romanziera, sua madre Anne Pingeot conservatrice delle sculture del Musée d'Orsay, comprese le statue dei simboli della nazione: Giovanna d'Arco a cavallo, di cui Marine Le Pen si considera la reincarnazione, e Marianne con il berretto frigio, ora adottato dai ribelli che manifestano contro Hollande.

 

 

I votanti di Hollande vogliono che lasci la Trierweiler hollande-gayet-trierweilerFRANCOIS HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILER jpegFRANCOIS HOLLANDE E LA SUA COMPAGNA VALERIE TRIERWEILER jpegJulie Gayet incontrava il Presidente a casa di una amica SÉGOLÈNEIL BACIO DI HOLLANDE A SEGOLENE ROYAL jpegChirac circondato da Raffarin, Sarkozy e Villepin - 2004DOMINIQUE STRAUSS KAHN CECILIA E NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…