HOLLANDE, NON LA SPOSARE! FRANCESI CONTRO VALERIE

Alberto Mattioli per La Stampa

«Non si sposi con Valérie, a noi non piace!». Vox populi. La première compagna Valérie Trierweiler non riesce proprio a conquistare i francesi. E, in un momento difficile, non sta portando a François Hollande quel surplus di simpatia di cui un Presidente in crisi avrebbe maledettamente bisogno.

L'incidente è capitato martedì a Digione. Hollande stava prendendo un bagno di folla a favor di telecamere quando una madame di cattivo umore o forse solo preveggente l'ha apostrofato sconsigliandogli di sposarsi, concesso e non dato che ne abbia l'intenzione (molto improbabile: con Ségolène Royal ha vissuto decenni e fatto quattro figli senza che lei riuscisse a portarlo davanti a un sindaco).

E' stata la pietra tombale su una due giorni in Borgogna che avrebbe dovuto servire a risollevare un po' la popolarità ai minimi storici del Presidente e che invece, fra polemiche, contestazioni varie e interventi muscolari della scorta, ha ottenuto l'effetto opposto. Però non quello di smontare Hollande che ha fatto buon viso a cattiva accoglienza: «Chiunque voglia rivolgersi a me può farlo. Non temo nulla. Ogni volta che posso avere un dialogo rispettoso va benissimo». Medaglia d'oro al merito dell'imperturbabilità. Infatti, rivela il solito micidiale «Canard Enchaîné», nei dorati corridoi elisei M. le Président è già soprannominato «pépère», come un nonnino pacioccone.

Valérie, dunque. Ha debuttato combinando il disastro del tweet ma da allora ce la sta mettendo tutta per fare la brava première dame che non dà problemi. Qualche successo l'ha ottenuto. In visita a Dehli, ha ispezionato opere pie e carezzato bambini come da copione. Anzi, ha anche avuto una battuta felice perché sincera. A Kishan Chand, dieci anni, che le chiedeva come si era preparata al suo ruolo, ha risposto: «Ho studiato ma non ci sono studi per diventare première dame. Cerco di fare del mio meglio».

Anche durante il viaggio a Mosca non ci sono stati problemi e non è certo colpa sua se Hollande e Putin si trovano reciprocamente simpatici come Berlusconi e la Boccassini. Valérie non ha nemmeno piantato grane (almeno non pubblicamente) quando François ha dovuto trovare un posto, quello di vicepresidente della Banca pubblica d'investimento, per la sua plurisconfitta ex.

D'altronde anche Ségolène appartiene alla categorie delle «femmes formidables» ma, sconfitta da Sarkò alle Presidenziali, poi mollata da Hollande e infine trombata addirittura alle Legislative (dal socialista dissidente cui Valérie indirizzò il famigerato tweet d'incoraggiamento), ormai è diventata per l'opinione pubblica una povera vittima, una Giovanna d'Arco flambé «full time».

I problemi di Valérie sono due. Il primo è la sua estrema litigiosità legale: querela come respira. La sua prossima denuncia sarà discussa mercoledì prossimo. Oggetto delle sue ire, Alix Bouilhaguet, Christophe Jakobyszyn e Yves Derai, rispettivamente autori ed editore de «La Frondeuse», la sua biografia per nulla autorizzata. Trierweiler si è infuriata perché il libro racconta la sua presunta relazione con Patrick Devedjian, un altro politico ma stavolta di destra, e chiede 40 mila euro di danni per «attentato alla vita privata» e altrettanti per diffamazione.

L'altro guaio è che Valérie continua a sdoppiarsi: da una parte première dame, dall'altra giornalista tuttora in servizio a «Paris Match». Insomma, è contemporaneamente una che scrive sui giornali e una di cui scrivono i giornali. La situazione diventa particolarmente paradossale quando il giornale che si occupa di lei è il suo. Com'è successo un mesetto fa, quando «Match» ha paparazzato e messo in copertina una passeggiata di François & Valérie ai giardini del Lussemburgo. I due tubavano sotto il titolo «Parenthèse amoureuse», parentesi amorosa.

Lei si è arrabbiata moltissimo. Ma sulle sue reazioni i racconti divergono. Uno è quello del «Canard». Secondo il settimanale meglio informato di Francia, Valérie avrebbe cercato il direttore di «Match», Olivier Royant, ma avrebbe trovato solo la sua segreteria telefonica sulla quale avrebbe lasciato il seguente messaggio: «Ho appena visto il tuo giornale di m...! E le sue foto di m...!».

L'altra versione è quella della solita imprecisata fonte nell'entourage di madame, cioè madame Trierweiler stessa: «Ha manifestato la sua scontentezza a "Paris Match" perché quando il giornale consacra la sua copertina a qualcuno generalmente lo avvisa e stavolta non è successo». Ma, riguardi alle espressioni scelte per manifestare, «non ha mai usato parole simili». Insomma, niente merda. Sarà. Però è chiaro che continuare ad andare sui giornali per uscite simili non giova alla popolarità della première dame. E di conseguenza nemmeno a quella del Président.

 

FRANCOIS HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILER jpeg Valerie Trierweiler Hollande IL BACIO TRA VALERIE TRIERWEILER E FRANCOIS HOLLANDE jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?