1. I 521 VOTI A MARINI SIGNIFICANO UNA COSA SOLA: CAPORETTO PER BERSANI & BERLUSCONI 2. CENTROSINISTRA FRANTUMATO DIETRO UN BERSANI CHE PER 45 GIORNI HA CHIESTO IN GINOCCHIO ACCORDI A GRILLO E POI, IN UNA NOTTE, HA FATTO UN ACCORDO COL NANO 3. COSA PUÒ SUCCEDERE NELLE PROSSIME 36 ORE? RIVOTARE MARINI ALLA QUARTA DOVE SERVONO 508 VOTI. SOLO DI 13 VOTI IN MENO RISPETTO A QUELLI OTTENUTI OGGI, MA E’ UNA OPERAZIONE RISCHIOSA PERCHÉ ALTRI 13 VOTI POSSONO FACILMENTE MANCARE 4. PRODI E D'ALEMA SONO GLI SPETTATORI PIÙ INTERESSATI DOPO LA QUARTA VOTAZIONE 5. GRILLO HA OTTENUTO UN BUON SUCCESSO CON I 240 VOTI DI RODOTA'. COMUNQUE VADA POTRA’ SCRIVERE SUL SUO BLOG CHE HANNO SPACCATO IL PAESE E IL PD CHE IL NUOVO PRESIDENTE E' STATO ELETTO ANCHE CON I VOTI DECISIVI DEGLI INCOMPATIBILI

DAGOREPORT

Alla fine, ci sono riusciti alla prima votazione: anche il Quirinale e' in quella materia melmosa di colore scuro. Detto in termini più civili, anche l'istituzione di garanzia e' stata trascinata nella contesa politica, ed era l'unica cosa che speravamo venisse evitata. È la Caporetto del duo Bersani/Berlusconi, coppia appena nata e già nel pantano.

I 521 voti a Marini Franco significano una cosa sola: il centrosinistra si è frantumato, dietro un segretario che per 45 giorni ha chiesto in ginocchio accordi a Grillo Beppe e poi, in una notte, ha fatto un accordo di segno totalmente inverso con Berlusconi Silvio, che ha portato con se' anche la Lega.

Cosa può succedere nelle prossime trentasei ore, che sono cruciali per il Paese e non soltanto per i minuscoli protagonisti che sono nelle Camere riunite in seduta comune?

Uno. Quel che resta del Pd ripropone insieme al suo segretario la candidatura di Marini, con questa tattica: votare scheda bianca nella terza e quarta votazione (quelle dove ancora serve la maggioranza qualificata di 672 voti), e rivotare Marini alla quarta dove servono 508 voti. Si tratta solo di 13 voti in meno rispetto a quelli ottenuti oggi, ma si tratta di una operazione estremamente rischiosa perché altri tredici voti possono facilmente mancare. Se si dovesse fermare solo a 507 sarebbe davvero la fine.

Due. Se questi tredici voti alla quarta votazione effettivamente mancassero, ci sarebbe un clamoroso rompete le righe effettivo e può succedere di tutto, testimoniando la fine dell'ultimo maldestro tentativo di tenere insieme,sia pure tardivamente, i pezzi di un sistema marcio.

Tre. Nelle famose 36 ore di cui sopra, una parte del Pd può chiedere le dimissioni di Bersani, cosa che indebolirebbe ancora di più il tutto.

Quattro. Prodi Romano e D'Alema Massimo sono gli spettatori più interessati dopo la quarta votazione. Sono in agguato, ma rischiano anche loro di essere travolti dallo tsunami della frantumazione del Pd e dal "liberi tutti" rispetto a qualsiasi schema governato da intese tra leader.

Cinque. Franco Marini, che era già stato candidato nel 1999 quando poi venne eletto Ciampi, vinse la corsa alla presidenza del Senato nel 2006 con 165 voti. Solo che alla regia e tra i senatori c'era Francesco Cossiga, intelligenza politica coesiva che oggi manca al duo Bersani/Berlusconi.

Sei. Grillo Beppe ha ottenuto un buon successo con i 240 voti di Stefano Rodota'. A questo punto gli va bene comunque. E se anche venisse eletto Marini alla quarta votazione può un minuto dopo scrivere sul suo blog che hanno spaccato il Paese e che il nuovo Presidente e' stato eletto anche con i voti decisivi degli incompatibili.

Sette. La votazione di oggi segna la fine dei franchi tiratori, che potranno rientrare (forse) in servizio dalla quarta. Un intero partito che va dappertutto meno che nella direzione indicata dal suo capo e' una storia diversa da quella, persino in certe occasioni nobile, dei franchi tiratori.

 

vignetta berlu e bersani BERLU E BERSANI ARRIVO VIGNETTA BENNY BERSANI E BERLUSCONI INSIEME A LETTO prodi dalema 2006 2 lapFRANCO MARINI E PIERLUIGI BERSANI Beppe Grillo Stefano Rodota

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO