di maio e gli aspiranti del gruppo al parlamento europeo kukiz

I CINQUESTELLE FANNO “CASTA” A BRUXELLES: 8 PORTABORSE PER OGNI DEPUTATO - I GRILLINI IN EUROPA DANNO FONDO, IN MOLTISSIMI CASI, A TUTTI I SOLDI PUBBLICI MESSI A DISPOSIZIONE PER PAGARE GLI ASSISTENTI. UNA CIFRA CHE NEL 2018 È AUMENTATA: MASSIMO 24.526 EURO AL MESE PER CIASCUN DEPUTATO…

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

«Ogni portavoce può spendere fino a 21mila euro in contratti. E molti di loro li usano fino all' ultimo euro». Parola di Claudio Messora, blogger ed ex capo della comunicazione del M5s al Parlamento europeo. La dichiarazione è stata concessa a Panorama a gennaio del 2017 e, nonostante l' attuale campagna contro gli sprechi europei, le cose non sono cambiate granché.

CLAUDIO MESSORA

 

A Roma, come documentato dal Giornale il 30 gennaio scorso, mentre il Movimento va all' assalto sul taglio del numero e degli stipendi dei parlamentari, prospera la «casta invisibile» dei dipendenti pagati a peso d' oro. E all' Europarlamento i pentastellati non badano a spese per collaborazioni, consulenze e assunzioni di portaborse. Dando fondo, in moltissimi casi, a tutti i soldi pubblici messi a disposizione per pagare gli assistenti. Una cifra che nel 2018 è aumentata: massimo 24.526 euro al mese per ciascun deputato.

 

I compensi di portaborse e collaboratori non sono pubblicati sul sito del Parlamento europeo, ma i numeri delle assunzioni dei grillini sono nella media dei parlamentari degli altri partiti. E molto spesso superiori anche rispetto ad alcuni big dell' emiciclo di Bruxelles. Il gruppo del M5s conta 11 «portavoce» e 85 collaborazioni, 8 portaborse per ogni eurodeputato. «Io ho sempre avuto solo quattro collaboratori - dice al Giornale Marco Affronte, ex parlamentare europeo dei 5s transitato a gennaio 2017 nel gruppo dei Verdi - ma molti miei colleghi del Movimento ne avevano e ne hanno di più».

parlamento europeo

 

E spiega che è molto difficile restare sotto il budget dei 24.526 euro se, ad esempio, si assumono dieci collaboratori: «Io sono stato sempre sotto, ora ho alzato gli stipendi e arrivo al massimo». Dunque, dice una fonte nel Parlamento Europeo, «la soluzione consiste nell' accontentare più persone possibili, mantenendole però con stipendi bassi e facendo ricorso all' utilizzo di stagisti».

 

Quindi se gli undici parlamentari del Movimento spendessero tutti i fondi disponibili, si arriverebbe a una cifra complessiva di 269.786 euro mensili, che fa tre milioni e 237mila euro all' anno. Di fronte alla ciurma dei portaborse a Cinque Stelle, Affronte non si meraviglia più di tanto: «Il M5s è da molto tempo che si comporta come gli altri, soprattutto in Europa dove c' è sempre stata più libertà e meno controllo da parte della stampa».

 

di maio e gli aspiranti del gruppo al parlamento europeo

Così, se alcuni big di Bruxelles come l' ex vicepresidente del Front national Florian Philippot (cinque collaborazioni) o il leghista Mario Borghezio (quattro collaborazioni), non gonfiano troppo gli staff, i grillini dalla squadra più scarna si fermano a sei assistenti. Mentre i campioni sono Piernicola Pedicini e Dario Tamburrano, a quota 12 e 11 collaboratori. Addirittura Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, non è andato oltre gli otto assistenti personali. Ma nel Movimento non mancano nemmeno gli amici e i trombati.

 

Giuseppe Lomonaco, candidato non eletto alle regionali siciliane del 2012, tra i fondatori del M5s in Sicilia, è assistente accreditato dell' eurodeputato Ignazio Corrao. Fabio Romano, in lizza alle ultime elezioni politiche per la Camera, sfumato il seggio a Montecitorio è tornato a lavorare per Tiziana Beghin (sette collaborazioni all' attivo). Dello staff di Marco Zullo, composto da sette portaborse, fanno parte Andrea Busetto e Alessandro Corazza. Il primo ha collaborato in passato con i gruppi del Pdl e di Ncd, il secondo è stato consigliere regionale in Friuli per l' Italia dei valori di Antonio Di Pietro.

parlamento europeo 2

Altre coincidenze interessanti si trovano nella categoria dei prestatori di servizi.

 

Tra questi lo storico attivista pentastellato Simone Pennino, collaboratore della Beghin. Secondo l' Espresso, nel 2013 faceva parte, insieme alla cognata e all' autista di Beppe Grillo, di una società straniera che avrebbe dovuto costruire un villaggio in Costarica. Pennino nel 2015 è stato anche uno degli autori dell' inno del M5s «Lo facciamo solo noi». Arcangelo Munciguerra, invece, è sia l' addetto stampa del sottosegretario a Palazzo Chigi Vincenzo Spadafora, fedelissimo di Di Maio, sia consulente dell' eurodeputata Isabella Adinolfi.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....