conte decreti attuativi

I DECRETI DEI CRETINI - MENTRE CONTE GIOCA A FARE LA CRISI DI GOVERNO CI SONO 358 PROVVEDIMENTI ATTUATIVI CONGELATI, CON CITTADINI E IMPRESE CHE ASPETTANO STREMATI DALLA BUROCRAZIA LUMACA - NEI CASSETTI GIACCIONO 34 MISURE DI SEMPLIFICAZIONE PER LE INFRASTRUTTURE, MA ANCHE QUELLE PER LO SBLOCCO DEI RISTORI DELLO SCORSO ANNO - CONFINDUSTRIA CAZZIA IL PREMIER: "COLMARE SUBITO I RITARDI"

Andrea Bassi per "Il Messaggero"

 

giuseppe conte

Il contatore del governo è fermo a luglio. Forse per pudore. Camminava troppo lento. Solo 73 (settantatré) provvedimenti attuativi adottati su 431 previsti dalle norme di legge approvate durante il governo Conte II, quello sostenuto dall'attuale maggioranza di governo giallo-rossa.

 

Insomma, all'ultimo aggiornamento disponibile mancavano all'appello 358 decreti attuativi. E senza contare che c'è ancora da recuperare (sempre secondo il monitoraggio di luglio) il deficit lasciato in eredità dal Conte I, quello della maggioranza giallo-verde: 186 provvedimenti da adottare su 351 totali. E poi ci sono i 149 nuovi arrivati dell'ultima legge di Bilancio, ancora tutti congelati nei cassetti dei vari ministeri.

 

GIUSEPPE CONTE

Dietro i decreti legge che rimandano a decreti ministeriali che per essere operativi devono fare un lunghissimo giro di giostra tra Corte dei conti, consiglio di Stato, concertazioni tra capi di gabinetto, ci sono molte delle misure sbandierate come risolutive dal governo.

 

Ieri ci ha pensato il leader degli industriali, Carlo Bonomi, a dare la sveglia al governo sulla questione, ormai annosa, dei decreti attuativi fantasma. Confindustria ha chiesto al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di «chiarire il gap delle 35 misure attuative non ancora emanate». Per Bonomi è un punto centrale in vista del Recovery plan. «La profonda revisione delle procedure della Pa», ha detto, «al momento non declinate, risulta determinante».

 

carlo bonomi foto di bacco (2)

Il tema messo sul tavolo è quello che ha determinato la crisi del governo: la struttura di governance che dovrà non solo sovrintendere sui 224 miliardi previsti dal Recovery italiano, ma anche sostituirsi alla burocrazia se questa dovesse continuare a camminare a passo di lumaca per garantire il rispetto dei tempi.

 

Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha garantito che presto arriverà la proposta del governo sulla governance. Ma è difficile che questo possa accadere se prima non si sarà risolta la crisi.

 

ROBERTO GUALTIERI PIER CARLO PADOAN

IL GAP

Intanto, come ha ricordato Bonomi, il governo fatica a mettere a terra la mole di provvedimenti che adotta. Per scegliere i commissari delle opere pubbliche da accelerare, ci sono voluti sette mesi. E del decreto semplificazioni che ha introdotto questa novità, rimangono da attuare ancora 34 misure.

 

Come la certificazione tramite Scia dell'agibilità degli immobili legittimamente realizzati ma che ne sono sprovvisti. Oppure le semplificazioni per le prefetture per il rilascio della documentazione antimafia.

 

ristori e proteste

Ma ci sono ancora 15 provvedimenti attuativi dei decreti ristori dello scorso anno (in attesa che arrivi il prossimo per il quale il Parlamento ha autorizzato uno scostamento di 32 miliardi di euro nei conti pubblici). Manca per esempio, il decreto per le modalità di funzionamento del contributo a favore delle Regioni per i ristori da riconoscere alle categorie soggette alle restrizioni dovute alla pandemia. Così come mancano le regole per i ristori da riconoscere ai Comuni per le minori entrate dovute all'esenzione della Tosap per i commercianti. E nemmeno è stato emanato il decreto atteso per accendere i motori di patrimonio destinato, il fondo da 44 miliardi di euro della Cassa depositi e prestiti per sostenere il rilancio delle imprese ed evitare scalate ostili ai gioielli del Made in Italy.

 

IL RISTORO - VIGNETTA SU ITALIA OGGI

Così come se si allarga lo sguardo all'ultima manovra, mancano praticamente ancora quasi tutti i provvedimenti attuativi dei bonus voluti dal governo: da quello idrico (deve emanarlo il ministero dell'Ambiente), a quello per le auto elettriche, fino a quello per l'acquisto degli occhiali.

 

Senza contare le indennità per i lavoratori autonomi. Insomma, il prossimo esecutivo, che sia il Conte ter, o un governo con un nuovo premier, si troverà prima ancora di iniziare, a dover portare avanti una pesante eredità di provvedimenti attuativi lasciati nei cassetti dal precedente esecutivo. E dietro ogni decreto mancante, ci sono attese di cittadini e imprese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)