8 per mille chiesa cattolica

I FALCHI DELL’8 PER MILLE – IL VATICANO INCASSA UN MILIARDO L’ANNO DALLE TASSE DEGLI ITALIANI CON UNA SERIE DI FURBATE – PER LA CORTE DEI CONTI I CONTRIBUENTI NON SANNO NULLA DELLA VERA SPARTIZIONE DEI FONDI – IL CASO DEGLI ERRORI AI CAF, TUTTI A FAVORE DELLA CHIESA

Marco Palombi per il “Fatto Quotidiano

 

bettino craxi bettino craxi

Un meccanismo fiscale opaco, disegnato per ingannare il contribuente; inerzia dei governi; irregolarità nei Centri di assistenza fiscale (Caf); uno Stato disinteressato a tutelare i suoi interessi. La Corte dei conti, a distanza di un anno, torna sul tema 8 per mille Irpef con una nuova relazione di Antonio Mezzera: il ritratto che ne viene fuori è, se possibile, ancora peggiore di quello del novembre 2014.


L' 8 per mille dell' Irpef è il sistema attraverso cui lo Stato finanzia le confessioni religiose. Fu inventato negli anni 80 - quando Bettino Craxi rinnovò il concordato con la Santa Sede - per sostituire la vecchia "congrua". Al meccanismo sono ammesse tutte le religioni che hanno un concordato con l'Italia (una decina). Il suo funzionamento è bizzarro: i fondi vengono distribuiti proporzionalmente sulla base delle scelte espresse.

corte conticorte conti

 

Prendiamo il caso dei soldi 2015: i contribuenti che hanno espresso una preferenza sono stati il 44,6% e, sulla base delle loro scelte, è stato assegnato anche l' 8 per mille di chi non ha firmato niente. In soldi significa che la Chiesa cattolica, pur avendo dalla sua solo il 36,7% dei contribuenti, incassa l' 80% del malloppo: un miliardo e più invece di 450 milioni.


Scrive la Corte: "I contribuenti possono essere a ragione indotti a ritenere che solo con una scelta esplicita i fondi vengano assegnati".

8 X MILLE CHIESA CATTOLICA 8 X MILLE CHIESA CATTOLICA


La faccenda è semplice: "In un periodo di generalizzata riduzione delle spese sociali, le contribuzioni a favore delle confessioni continuano, in controtendenza, a incrementarsi" e non solo attraverso l'8 per mille. Tradotto: il minor gettito Irpef 2015 è di 1,25 miliardi, ma agli enti ecclesiastici finiscono parecchi soldi anche per altre vie.

 

Tutto questo - ha detto Francesco Margiotta Broglio della Commissione governativa per l' attuazione dell' accordo tra Italia e Santa Sede - ha "contribuito ad un rafforzamento economico senza precedenti della Chiesa italiana". Scriveva nel lontano 1996 la Commissione paritetica Italia-Cei: "Non si può disconoscere che la quota dell' 8 per mille si sta avvicinando a valori, superati i quali, potrebbe rendersi opportuna una proposta di revisione". Tradotto: è ora di abbassare l' aliquota. Da allora i governi hanno fatto finta di niente: la Chiesa oggi incassa 1 miliardo, nel '96 meno della metà.

8 X MILLE CHIESA CATTOLICA8 X MILLE CHIESA CATTOLICA


"Il ricorso alla pubblicità da parte delle confessioni religiose per ottenere una quota sempre più rilevante della contribuzione pubblica rischia di creare la necessità di convogliare ingenti risorse a fini promozionali a discapito del loro utilizzo per le finalità proprie". Non solo, la Corte dei conti rileva pure come sia impossibile il controllo sulla coerenza tra le spese effettive delle chiese e le finalità di legge, "nonostante i dubbi" sollevati dagli esperti del governo alla Cei "su alcune poste e sulla ancora non soddisfacente quantità di risorse destinate agli interventi caritativi".

8 X MILLE CHIESA CATTOLICA8 X MILLE CHIESA CATTOLICA

 

Su questo, peraltro, si sfiora il grottesco: finora i rendiconti del Viminale al Tesoro si sono persi ("i rendiconti trasmessi non sarebbero giunti agli uffici che dovrebbero trattare la materia"). Qualcosa è cambiato sui numeri generali: ora sono sul sito del Tesoro.


Gustosissima la parte della relazione dedicata ai controlli che l' Agenzia delle Entrate ha fatto nei Caf durante il 2014: poca roba, 4.968 schede in tutto. Ebbene nel 7% dei casi ci sono state irregolarità di qualche tipo: la scelta comunicata al Fisco è diversa da quella fatta dal contribuente; oppure nessuna scelta si è trasformata nella scelta a favore di qualche confessione; spesso mancano le schede originali firmate. Magari si tratta di semplici sviste, ma è notevole che l' 80% delle irregolarità siano a favore della Chiesa cattolica. L' Agenzia delle Entrate ha promesso di intensificare i controlli.

8 X MILLE CHIESA CATTOLICA8 X MILLE CHIESA CATTOLICA


" In violazione dei principi di buon andamento, efficienza ed efficacia della Pa, lo Stato mostra disinteresse per la quota di propria competenza, cosa che ha determinato la drastica riduzione dei contribuenti a suo favore". Come prima prova, la Corte dei conti cita il fatto che lo Stato è l' unico beneficiario dell' 8 per mille a non farsi pubblicità: Palazzo Chigi ha risposto che forse ne farà una nel 2017.

 

Poi c' è il tema di come lo Stato impiega quei soldi (195 milioni nel 2015). Per legge, devono finanziare: lotta al la fame nel mondo, assistenza ai rifugiati, calamità naturali, beni culturali e edilizia scolastica. Solo che, da sempre, i governi hanno usato quei fondi per pagare di tutto: dalle missioni militari alle pensioni, dai Vigili del Fuoco alle carceri. Nel 2011 e 2012 la quota statale fu "zero", nel 2013 " si è ridotta alla cifra irrisoria di 400mila euro".

8 X MILLE CHIESA CATTOLICA8 X MILLE CHIESA CATTOLICA


La beffa finale: quando i soldi ci sono, finiscono alla Chiesa. "È stato rilevante, negli anni, l' apporto finanziario agli enti ecclesiastici e alle organizzazioni confessionali rispetto ad altre tipologie di enti". Un esempio? Il restauro di facciata e cortile della Pontificia università gregoriana (che peraltro non sta nemmeno in Italia e non è un granché).

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN