berlusconi corte giustizia ue

I GIOCHI DI SPECCHIO DI SILVIO – IN CUOR SUO, IL CAV SPERA CHE LA CORTE DI STRASBURGO NON DECIDA NULLA NELL’UDIENZA DEL 22 NOVEMBRE: IN CASA DI CONDANNA CONFERMATA, SBRACHEREBBE LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE – E PIU’ ALZA IL POLVERONE SULLA VICENDA, PIU’ SEGNALA CHE PREFERISCE RESTARE COM’E’: FUORI DAL PARLAMENTO

 

1. LA MELINA DI SILVIO

DAGONOTA

 

CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

L’attivismo del Banana per la sentenza della Corte di Strasburgo (gira voce che abbia assoldato anche lo studio di Amal Alamuddin, moglie di George Clooney) nasconde in realtà una strategia ben precisa. E che va nella direzione contraria a quella indicata dai segnali che salgono da Arcore.

 

berlusconi con gli amministratori di forza italia 5

Berlusconi, infatti, prega ogni giorno nella cappella di Villa San Martino che la Corte di Giustizia sui Diritti dell’uomo non si pronunci entro il 22 novembre. E per tre ragioni.

 

george e amal clooney 9

 

 

 

 

 

 

La prima: se lo facesse, il Cav non potrebbe scaricare sui giudici l’accusa di “attentato alla democrazia” che invece ha già in canna per la campagna elettorale. La seconda: se la Corte si dovesse pronunciare e pure a suo favore, dovrebbe litigare con Lega e Fratelli d’Italia che non lo vogliono candidato premier. La terza: se la Corte si dovesse pronunciare contro il suo ricorso, scatterebbe l’offensiva del Pd contro di lui: “non ti vogliono nemmeno in Europa”.

 

Ne consegue, che l’operazione di Berlusconi sulla Corte è la solita “cortina fumogena” del Cav. E si augura che ci sia un giudice pure a Strasburgo. Visto che quella che è a Berlino lo ha già benedetto.

 

2. “SE VINCE M5S UNA ROVINA PER L’ITALIA”

Anna Maria Greco per Il Giornale

 

berlusconi dimagrito

Il centrodestra? Silvio Berlusconi, in un'intervista al Tg1, manda un messaggio agli alleati Matteo Salvini e Giorgia Meloni: «Il risultato in Sicilia - spiega - ha dimostrato che la coalizione vince perché vincono le idee moderate, cattoliche e liberali, quelle del Ppe. Anche per questo sono in campo, con grande fiducia nel futuro». Il M5s? Agli elettori che lo scelgono per «disgusto, rabbia e delusione» il leader di Forza Italia dice che li capisce e condivide, che anche lui nel '94 ha deciso di impegnarsi «contro la sinistra ma anche per cambiare la politica».

 

E a questi cittadini, per i quali ha «grande rispetto», chiede: «Vi pare possibile affidare il Paese a chi non ha mai lavorato in vita sua, né mai amministrato neanche un condominio? Sarebbe la rovina del Paese. Noi siamo l'alternativa a questo». La manovra e la lettera in arrivo da Bruxelles? «Sono dispiaciuto - risponde l'ex premier - di vedere ancora l'Italia messa sotto accusa dall'Ue, ma è la conseguenza del modo di governare della sinistra, per la quale l'Europa è importante solo quando conviene. Ora fanno una manovra con regalie per aumentare i loro consensi elettorali ma che non favorisce la crescita che, lo ricordo, è molto sotto la media europea».

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

Ha deciso di occupare quotidianamente gli spazi dell'informazione, il Cavaliere. Un colloquio continuo con gli elettori in cui dimostra, con forza e determinazione, che candidabile o no lui c'è. E anche che se dev'esserci un leader nel centrodestra quello è Berlusconi. Ieri sera parlava al Tg1 dalla villa di Arcore, il giorno prima aveva detto al Messaggero: «Sarebbe davvero clamoroso se non mi venisse resa giustizia in tempo per le elezioni politiche. Non è in discussione soltanto la condizione di un cittadino che chiede di veder ripristinata la sua onorabilità, è in gioco la democrazia di un grande Paese fondatore dell'Europa». E oggi sarà con Bruno Vespa a Porta a Porta.

 

Monica Picca candidata centro destra

Il piano mediatico del Cav è incalzante, ma insieme affina la strategia per tenere unito il centrodestra, superando attriti e rivalità, sulla base di un programma condiviso e capace di attirare gli sfiduciati, gli astenuti, gli elettori che per protesta hanno scelto il M5S. «A differenza della sinistra - spiega-, noi con le altre forze del centro-destra siamo alleati, non concorrenti. Abbiamo l'obbiettivo comune di vincere». E scrive su Twitter: «La Lega è una forza di governo, con la quale amministriamo grandi regioni e grandi città. Ha toni diversi dai nostri, ma una cultura di governo responsabile».

 

Berlusconi oggi sarà a Roma, ma non andrà a Ostia domani con la Meloni, per chiudere la campagna elettorale della candidata del centrodestra, che domenica si scontrerà con quella del M5S. È deciso, però, il suo appello a votare per lei, sempre attento a distinguere tra politici grillini e chi li ha votati, magari occasionalmente. «È eccessivo e strumentale -dice al Messaggero- dipingere Ostia come una terra di mafie e di malavita. Spero che gli elettori diano un giudizio severo sull'operato dei 5Stelle e sul disastroso governo di Roma, premiando la concretezza e il realismo delle idee e del programma di Monica Picca».

altero matteoli consiglio nazionale forza italia foto lapresse

 

La vittoria in Sicilia per il Cav può convincere l'elettorato che dopo le politiche di primavera si può tornare al governo. Come dopo le regionali in Lombardia, Lazio, Friuli, Molise. Il memento sull'unità serve anche a limitare le guerre intestine con gli alleati su liste e collegi. Ieri c'è stata una riunione informale della commissione azzurra che deciderà con gli alleati le candidature per le amministrative, tra il presidente Matteoli, i capigruppi Brunetta e Romani e il responsabile organizzativo Fontana.

 

Martedì o mercoledì si aprirà il tavolo con i rappresentanti di Lega (Giorgetti) e Fdi (La Russa, Rampelli)e Fi è decisa a ricordare che in Sicilia Musumeci è stato scelto da Meloni e Salvini e che, se in Lombardia il Carroccio vorrà ricandidare Maroni, nel Lazio toccherà agli azzurri indicare il nome, e anche in Friuli. E con gli alleati non sarà una partita facile.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO