renzi boschi etruria

I GIORNALONI SFANCULANO IL DUCETTO E LA SUA COCCA – “CORRIERE” E “REPUBBLICA” SPARANO BORDATE SUL GIGLIO MAGICO. NESSUNO CREDE ALLA VERSIONE DELLA BOSCHI E DI RENZI – E RISPUNTA QUELLO “STANTIO ODORE DI MASSONERIA” INTORNO A BANCA ETRURIA …

 

Roberto Scafuri per il Giornale

 

RENZI GILETTIRENZI GILETTI

 Affaire Etruria: al bando i pettegolezzi, viva la verità. Fa bene a pretenderlo nel salotto tv di Giletti, l' ex premier che «non deve chiedere mai» (come quel ganzo di una marca di profumi). Meglio farebbe, Matteo Renzi, a farsi però qualche domanda e darsi da sé qualche risposta. Tenere in esercizio la memoria fa miracoli, anche sui quaranta; e poi un po' d' analisi della situazione potrebbe giovare a non ficcarsi in altri pasticci.

 

de bortoli renzi 5de bortoli renzi 5

Non occorre, anzi rischierà di tramutarsi in lancio di boomerang nella nebbia, la commissione d' inchiesta che tutti reclamano. Segretario del Pd compreso: «Dal mio governo non ci sono stati favoritismi, noi quei Cda li abbiamo commissariati. Facciamola, la commissione d' inchiesta, non fondiamo la Repubblica sul pettegolezzo e il sentito dire. Andiamo a vedere le carte. Voglio la verità...».

 

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

Ma Renzi ha ancora il dente avvelenato con Ferruccio de Bortoli, che nel suo ultimo libro ha rilanciato lo scandalo raccontando come la Boschi si sia occupata, eccome, della banca di cui era vicepresidente il papà. «Bellissima operazione di marketing», minimizza il piccatissimo Matteo. Dimenticando che il silenzio di Unicredit e la oramai quasi ammissione di una delle fonti di de Bortoli, l' ex ad Ghizzoni («normale parlarsi tra politici e banchieri»), fa ricadere sulla Boschi come «macigno» le ricostruzioni del libro.

 

Se ne accorgono finalmente anche i due maggiori quotidiani italiani: ciascuno, a modo suo, imbarazzato dal caso. La Repubblica, che comincia una lenta manovra d' allontanamento da Renzi, almeno sul tema, e ospita in prima pagina un commento di Massimo Giannini (vecchia e sgradita conoscenza di Matteo) per puntare il dito sui «troppi silenzi» racchiusi nel cosiddetto «Giglio magico». E l' ex quotidiano diretto da de Bortoli, il Corriere della Sera, sul quale si assiste a un radicale cambio di linea a proposito della vicenda. Causato di sicuro dallo scriteriato attacco di Renzi a de Bortoli, ma anche da una settimana difficile, nella quale era come se si avvertisse il peso delle diverse quote bancarie nel boarding.

MASSIMO GIANNINIMASSIMO GIANNINI

 

Così che mercoledì il giornale era l' unico a escludere dalla «prima» la notizia sgradita a Renzi, pur provenendo dal suo ex direttore e attuale editorialista (pezzo a pagina 10, pressoché invisibile, «tagliato» sullo scontro Pd-M5S invece che sulla Boschi). Giovedì un piccolo richiamo di «taglio» in prima esaltava un (inesistente) vertice a Palazzo Chigi tra Gentiloni e Boschi (sai la novità: ma serviva per dare l' idea di compattezza nel governo). Venerdì: ancora totale assenza dalla prima pagina e pezzo interno sui legali della Boschi.

luciano fontana corriere della seraluciano fontana corriere della sera

 

Sabato: un Delrio venuto a confondere le acque. Infine ieri, quando il sempre asciutto direttore Luciano Fontana veniva tirato per i capelli alla difesa di de Bortoli. «Si prendono strade laterali per non rispondere a interrogativi molto chiari e semplici», esordiva partendo (nientemeno che) dal rapporto tra informazione e potere. Per arrivare poi a definire «incredibile» l' attacco di Renzi, il cui rapporto con l' informazione «è, per usare un eufemismo, complicato».

flavio carboni  flavio carboni

 

Infine un capoverso che suggeriamo a Renzi: «... le inchieste e le intercettazioni dimostrano che intorno al salvataggio (di Etruria, ndr) si mossero personaggi con un passato non raccomandabile (tra gli altri, il faccendiere Carboni, ndr). In quei giorni si raccontava... ( che) a molti soggetti e investitori, anche stranieri, fu chiesto di intervenire... Accadeva sempre questo: esaminavano le carte, facevano alcuni incontri e poi si ritiravano dopo aver conosciuto i personaggi e gli interessi strani che pesavano in quel piccolo mondo».

lorenzo rosi pier luigi boschilorenzo rosi pier luigi boschi

 

Ecco: è questo uno di quei «tarli» che ronzano nelle orecchie di Renzi. Magari lo aiutano a ricordare qualcosa. O qualcuno.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…