alberto bianchi matteo renzi

RENZI BOCCIATO AL (RI)ESAME - I GIUDICI DANNO RAGIONE AI PM: ''OPEN'' NON ERA UNA SEMPLICE FONDAZIONE MA UN'ARTICOLAZIONE DEL PD VERSIONE MATTEUCCIO: I FONDI SONO STATI USATI PER PAGARE LE PRIMARIE DEL 2012, PER SOSTENERE IL SUO COMITATO, PER I RIMBORSI SPESE DEI PARLAMENTARI, CUI HA MESSO A DISPOSIZIONE CARTE DI CREDITO E BANCOMAT''. I MAGISTRATI HANNO ''SQUARCIATO IL VELO'' USATO (PURE DAGLI ALTRI EH) PER MANDARE AVANTI I PARTITI SENZA IL FINANZIAMENTO PUBBLICO

 

Giacomo Amadori per “la Verità

renzi alla leopolda 9

 

Il Tribunale del Riesame di Firenze ha dato ragione ai pm che indagano sulla fondazione renziana Open, individuandola come articolazione di partito.

A dicembre Matteo Renzi si era ribellato a questa interpretazione: «Siamo in presenza di un vulnus al gioco democratico», si era lamentato di fronte a tale «equiparazione». E aveva attaccato il procuratore di Firenze, Giuseppe Creazzo, e l' aggiunto Luca Turco, «rei» di aver fatto perquisire i finanziatori di Open, cassaforte dell' attività del fu Rottamatore.

 

matteo renzi leopolda 2017

In Senato Renzi era stato teatrale: «Se ai pm affidiamo la titolarità dell' azione politica decidendo (facendo decidere loro, ndr) che cosa è politica e che cosa no, quest' aula () fa un passo indietro per pavidità».

 

Ma veniamo alle motivazioni, depositate il 23 gennaio, con cui il Riesame ha spiegato la conferma dei decreti di sequestro del novembre scorso, respingendo i ricorsi di otto imprenditori perquisiti e dell' ex consigliere di Open Marco Carrai. La corte presieduta da Elisabetta Pioli ha ricevuto i pareri pro veritate di tre illustri professori, i quali, su incarico di Carrai, hanno provato a smontare la sopracitata equiparazione.

 

I tre luminari del diritto sono l' ex ministro della Giustizia del governo Prodi Giovanni Maria Flick, Giulio Ponzanelli e Domenico Pulitanò. In udienza hanno spiegato che dopo la totale abolizione del 2017 del finanziamento pubblico ai partiti, è stata «rafforzata la regolamentazione prevista per i finanziamenti privati ai partiti». Ecco così spiegata la corsa alla ricerca di nuove forme per finanziare la politica. Tra queste le fondazioni.

ALBERTO BIANCHI

 

Che, però, per i tre professori non possono essere accomunate ai partiti o ad articolazioni di partito, se non «a partire dall' entrata in vigore della legge 9 gennaio 2019», la cosiddetta Spazzacorrotti. Sarebbe quindi da escludere che tra il 2012 e il 2018 (periodo delle erogazioni sotto esame) si potesse applicare a Open la norma penale relativa al finanziamento illecito ai partiti. Per il Riesame, però, «l' assunto difensivo non può essere condiviso» poiché «sulla base degli esiti dell' attività investigativa svolta, la Fondazione Open appare aver agito come "articolazione" di partito politico».

 

A novembre Renzi aveva twittato: «Che Open dovesse finanziare la mia attività politica era scritto nello statuto». E allora i giudici hanno preso lo statuto e lo hanno letto. C' è scritto che tra gli obiettivi ci sono «promuovere un ricambio generazionale» nella politica italiana, elaborare analisi e ricerche in svariati settori, favorire la partecipazione delle persone alle decisioni politiche, suggerire modelli di organizzazione volti a «favorire prosperità economica, sostenibilità ambientale e inclusione sociale di identità diverse».

GIUSEPPE CREAZZO

Se questi lodevoli proponimenti sono «pacificamente lo scopo istituzionale» di Open, osservano i giudici, negli archivi della fondazione si trovano «riferimenti» non tanto a meritevoli attività scientifiche e culturali, ma al finanziamento dell' azione politica di singoli uomini di partito.

 

Le toghe citano quanto emerso dal materiale sequestrato: i soldi di Open sono stati utilizzati per pagare le spese delle primarie del 2012 dell' ex premier contro Pier Luigi Bersani, per sostentare «il comitato per Matteo Renzi segretario», per rimborsi spese a favore di «parlamentari». Inoltre «la Fondazione Open ha messo a disposizione di parlamentari carte di credito e bancomat».

 

ALBERTO BIANCHI E MARIA ELENA BOSCHI

Per questo i giudici ribadiscono: «Tali esiti investigativi consentono di configurare il fumus del reato contestato, in quanto la fondazione Open appare aver agito, a prescindere dal suo scopo istituzionale, quale articolazione di partito».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO