ESPULSIONI SENZA FONDO, MA CON I FONDI - IL GRUPPO DEI GRILLINI ALLA CAMERA “ACCANTONA” 1,5 MILIONI IN PREVISIONE DELLA CACCIATA DI ALTRI VENTI DEPUTATI - IL BLOG CROLLA DI 21 POSIZIONI TRA I SITI PIÙ VISTI

Paolo Bracalini per "il Giornale"

 

grillo e pizzarotti grillo e pizzarotti

«Un ideale è un sogno che cammina. Facile attaccare una persona ma è impossibile fermare un popolo in cammino. Non fermeranno il nostro sogno». Un breve messaggio, in stile messianico, sul profilo Facebook del leader Beppe Grillo dopo il caos scoppiato nel M5S, non una parola in più. In privato, però, il comico si consulta costantemente con Casaleggio e con alcuni dei cinque fedelissimi appena nominati nel Direttorio del movimento. Preoccupano le guerre intestine, ma soprattutto la flessione dei contatti sul blog di Grillo (gestito dalla Casaleggio associati), che dal 2013 ha perso 21 posizioni - scrive Wired - nella classifica dei siti italiani più visti.

 

Ma non basta un post su internet per sedare una rivolta in atto. Le espulsioni dei due ribelli Artini e Pinna, comunicate via sms e neppure passate da un voto dell'assemblea (e firmate dal capogruppo Cecconi, e non invece, come prevede il regolamento, dal presidente dei deputati M5S, Alessio Villarosa), hanno esasperato troppo il clima per procedere con le altre espulsioni previste per la riunione di domani (17 i deputati nel mirino).

MASSIMO  ARTINI  MASSIMO ARTINI

 

Così, mentre i due deputati hanno chiesto delucidazioni alla presidenza della Camera sul loro trasferimento coatto dal gruppo M5S al Misto, i falchi frenano - temporaneamente - la morsa. Da fonti interne filtra che la riunione prevista si farà un giorno dopo, e che avrà all'ordine del giorno le riforme, il Quirinale, il reddito di cittadinanza, il ruolo del Direttorio, e infine anche le famose rendicontazioni (i ribelli le stanno pubblicando). «Come capogruppo non voglio sentir parlare di espulsioni: abbiamo tante altre cose più impellenti di cui discutere» assicura il deputato Cecconi.

 

PAOLA 
PINNA 
PAOLA PINNA

Tutto a posto? Pace fatta? Nemmeno per idea. Se i falchi frenano, in attesa di tornare all'attacco quando le acque si calmeranno, i ribelli agiscono. Il toscano Artini, diventato punto di riferimento per un pezzo del M5S, insieme ad altri «ribelli» è deciso a porre la questione ai vertici: cos'è diventato il M5S? È ancora un movimento politico o è una macchina per produrre clic?

 

Una richiesta di chiarimenti, per ricucire la frattura, che già si sa verrà rispedita al mittente dal «Giangi», come la minoranza chiama ironicamente Casaleggio. Una prova di forza che, sono convinti in molti, porterà a un esito già messo in conto: l'uscita di una ventina di deputati dal gruppo M5S alla Camera, attualmente composto da 102 membri. Esattamente quel che vogliono i falchi, che in questo caso otterrebbero la fuoriuscita senza neppure spargimenti di sangue.

 

arrivano i giovani grillo e casaleggio e zucconi si arrendearrivano i giovani grillo e casaleggio e zucconi si arrende

Il sospetto che l'epurazione sia programmata da tempo emerge anche da un dettaglio che i parlamentari M5S non allineati stanno condividendo nelle ultime ore. E cioè un «Fondo rischi», messo nel bilancio di previsione 2014 del gruppo M5S alla Camera, che consiste in uno stanziamento del 15% sui quasi 4,5 milioni percepiti come finanziamento da Montecitorio. Vale a dire circa 1,5 milioni, che secondo i calcoli dei dissidenti costituisce proprio quel che verrebbe a mancare con la cacciata di una ventina di deputati. Insomma, un «fondo espulsioni», almeno così viene interpretato, in attesa di nuovi clamorose rotture.

 

Andrea Cecconi
Andrea Cecconi

L'attenzione, adesso, è tutta puntata sul 7 dicembre, quando a Parma si terrà la kermesse del sindaco (dissidente) Federico Pizzarotti. Una «scuola di formazione per amministratori» che però si è già trasformata in una convention dei ribelli M5S. Presenti Artini, gli altri deputati M5S e gli attivisti di «Occupypalco». La scissione sembra ormai inevitabile.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO