I GRILLINI ALL’ASILO MARIUCCIA: IL M5S SI INCAZZA E SI RIBELLA ALLA MUSERUOLA DI CASALEGGIO

Annalisa Cuzzocrea per "La Repubblica"

La mail dell'ufficio comunicazione della Camera in cui si chiede ai 5 stelle di stare attenti ai giornalisti «inaffidabili» non doveva essere scritta. Su questo sono tutti d'accordo. Chi condivide metodo e ragioni di quelle indicazioni, pensa che metterle nero su bianco sia stato un boomerang. Chi non lo fa, cerca di spiegare come "controllare" i deputati non sia una buona idea. E che se errori di comunicazione ci sono stati, la colpa è dell'ufficio stampa.

L'assemblea della sera si fa rovente. Alcuni vanno via dicendo cose come «ho da lavorare» o «tanto decidono tutto Grillo e Casaleggio». Altri restano a dire
come sia inconcepibile essere "invitati" a farsi accompagnare da qualcuno dello staff durante le interviste, e a farle riprendere con una telecamera.

Per non parlare della «presenza dei membri dell'ufficio stampa in Transatlantico e nell'atrio di Montecitorio» in modo da non lasciare i grillini in balìa dei "cronisti cattivi". Non è per controllare, è a garanzia dei deputati, spiegava la lettera. «Excusatio non petita, accusatio manifesta», dice un parlamentare guardando in faccia il capo staff Nicola Biondo.

Girolamo Pisano è il primo a proporre ai comunicatori di pensare a come far passare meglio il lavoro dei 5 stelle, piuttosto che a dir loro con chi parlare. Altri seguono, con toni più accesi. Diventa un processo, alla fine si vota. I sì alla "fiducia" sono 73. Ci sono un contrario e 5 astenuti. Mancano in trenta. Nulla è detto però, il voto non sarà vincolante e in caso di nuovi problemi si chiederà un cambio rapido.

Nel frattempo, si potrebbe istituire la figura di un coordinatore che armonizzi la comunicazione di Camera e Senato. Perché a Palazzo Madama le cose sono diverse: «Capisco che alla Camera servano regole minime di buona convivenza dice Vito Crimi - da noi, anche per una questione anagrafica, è tutto più semplice». E però, non è la comunicazione a dettare la linea politica e non possono esserci black list di giornalisti: «Io non ce l'ho con chi ha saputo del referendum sulla diaria e ne ha scritto, ce l'ho con chi ha fatto uscire una notizia riservata».

Claudio Messora cita De Andrè: «I deputati sono più giovani e più passionali, "ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie"». Non vuole attaccare
Biondo, «abbiamo storie personali diverse, approcci differenti», ma dice che quell'e mail non l'avrebbe scritta: «Mi dispiace che possa passare il messaggio che i nostri eletti subiscano pressioni che limitano la loro libertà personale».

Quanto ai giornalisti: «Personalmente amo confrontarmi con chi la pensa diversamente da me, purché le posizioni non siano strumentali. Così si può avvicinare il Movimento a chi non lo conosce» Ma è così grave, che si sappia cosa accade nelle riunioni? I 5 stelle non sono quelli della casa di vetro? «Il problema è che molti di loro quando sono arrivati non sapevano gestire i giornalisti, si è creata una paura eccessiva. Passerà. Io sono il teorico dell'uomo interconnesso, per me i politici quando lavorano dovrebbero andare in giro con una telecamera in testa».

Parla anche dei rapporti di Grillo e Casaleggio con i parlamentari, Messora: «Entrambi credono molto nel metodo, nel fatto che i 5 stelle siano portavoce dei cittadini. Devono attuare quel che hanno promesso, li spronano a fare questo, a non inventarsi azioni personali come le unioni gay. Sul tema siamo tutti d'accordo, ma non è una priorità del programma».

 

grillo casaleggio grillo casaleggio CLAUDIO MESSORAAPRISCATOLE IN SENATO FOTO TWITTER BEPPE GRILLOnicola biondo

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO