I GRILLINI ALL’ASILO MARIUCCIA: IL M5S SI INCAZZA E SI RIBELLA ALLA MUSERUOLA DI CASALEGGIO

Annalisa Cuzzocrea per "La Repubblica"

La mail dell'ufficio comunicazione della Camera in cui si chiede ai 5 stelle di stare attenti ai giornalisti «inaffidabili» non doveva essere scritta. Su questo sono tutti d'accordo. Chi condivide metodo e ragioni di quelle indicazioni, pensa che metterle nero su bianco sia stato un boomerang. Chi non lo fa, cerca di spiegare come "controllare" i deputati non sia una buona idea. E che se errori di comunicazione ci sono stati, la colpa è dell'ufficio stampa.

L'assemblea della sera si fa rovente. Alcuni vanno via dicendo cose come «ho da lavorare» o «tanto decidono tutto Grillo e Casaleggio». Altri restano a dire
come sia inconcepibile essere "invitati" a farsi accompagnare da qualcuno dello staff durante le interviste, e a farle riprendere con una telecamera.

Per non parlare della «presenza dei membri dell'ufficio stampa in Transatlantico e nell'atrio di Montecitorio» in modo da non lasciare i grillini in balìa dei "cronisti cattivi". Non è per controllare, è a garanzia dei deputati, spiegava la lettera. «Excusatio non petita, accusatio manifesta», dice un parlamentare guardando in faccia il capo staff Nicola Biondo.

Girolamo Pisano è il primo a proporre ai comunicatori di pensare a come far passare meglio il lavoro dei 5 stelle, piuttosto che a dir loro con chi parlare. Altri seguono, con toni più accesi. Diventa un processo, alla fine si vota. I sì alla "fiducia" sono 73. Ci sono un contrario e 5 astenuti. Mancano in trenta. Nulla è detto però, il voto non sarà vincolante e in caso di nuovi problemi si chiederà un cambio rapido.

Nel frattempo, si potrebbe istituire la figura di un coordinatore che armonizzi la comunicazione di Camera e Senato. Perché a Palazzo Madama le cose sono diverse: «Capisco che alla Camera servano regole minime di buona convivenza dice Vito Crimi - da noi, anche per una questione anagrafica, è tutto più semplice». E però, non è la comunicazione a dettare la linea politica e non possono esserci black list di giornalisti: «Io non ce l'ho con chi ha saputo del referendum sulla diaria e ne ha scritto, ce l'ho con chi ha fatto uscire una notizia riservata».

Claudio Messora cita De Andrè: «I deputati sono più giovani e più passionali, "ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie"». Non vuole attaccare
Biondo, «abbiamo storie personali diverse, approcci differenti», ma dice che quell'e mail non l'avrebbe scritta: «Mi dispiace che possa passare il messaggio che i nostri eletti subiscano pressioni che limitano la loro libertà personale».

Quanto ai giornalisti: «Personalmente amo confrontarmi con chi la pensa diversamente da me, purché le posizioni non siano strumentali. Così si può avvicinare il Movimento a chi non lo conosce» Ma è così grave, che si sappia cosa accade nelle riunioni? I 5 stelle non sono quelli della casa di vetro? «Il problema è che molti di loro quando sono arrivati non sapevano gestire i giornalisti, si è creata una paura eccessiva. Passerà. Io sono il teorico dell'uomo interconnesso, per me i politici quando lavorano dovrebbero andare in giro con una telecamera in testa».

Parla anche dei rapporti di Grillo e Casaleggio con i parlamentari, Messora: «Entrambi credono molto nel metodo, nel fatto che i 5 stelle siano portavoce dei cittadini. Devono attuare quel che hanno promesso, li spronano a fare questo, a non inventarsi azioni personali come le unioni gay. Sul tema siamo tutti d'accordo, ma non è una priorità del programma».

 

grillo casaleggio grillo casaleggio CLAUDIO MESSORAAPRISCATOLE IN SENATO FOTO TWITTER BEPPE GRILLOnicola biondo

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO