I GRILLINI A CASA DI RODOTÀ: “PRIMA DI PRODI CI SONO ALTRI NOMI”

1. DAL PROFILO FACEBOOK DI MARIA LAURA RODOTA'
"Fantastico. Pur di non parlare col garante quelli del piddì chiamano me per convincermi a convincerlo non si sa di che #aldolapachealcolle

2. QUIRINALE: CAPIGRUPPO M5S A CASA DI RODOTA'
(ANSA) - I capigruppo di M5S Roberta Lombardi e Vito Crimi sono appena entrati nella casa romana di Stefano Rodotà, che il movimento di Grillo candida al Quirinale. "Siamo qui per salutarlo. Farsi da parte per Prodi? Prima ci sono anche altri nomi...", hanno risposto a chi gli chiedeva la ragione della visita.

Lombardi e Crimi hanno anche scherzato con i giornalisti: 'Gli proporremo la candidatura di D'Alema...'. Qualche minuto prima, Rodotà aveva risposto al citofono ai cronisti che gli chiedevano se intendesse rinunciare alla candidatura o andare avanti anche nella quarta votazione per il Quirinale, dicendo di non voler fare alcun commento.

3. QUIRINALE: RUMORS SU PASSO INDIETRO DI RODOTA'
(AGI) - Stefano Rodota' potrebbe fare un passo indietro. E' questo il rumor che circola con insistenza da qualche minuto in Transatlantico. La decisione del professore viene data per possibile nelle prossime ore da ambienti parlamentari.

4. QUIRINALE: M5S NON CAMBIA LINEA, RODOTA' ANCHE ALLA 25ESIMA CHIAMA
(Adnkronos) - La svolta del Capranica su Romano Prodi non fa cambiare rotta al Movimento 5 Stelle. "Avanti con Rodota'", ripetono senatori e deputati grillini a Montecitorio quasi fosse un mantra. "Andremo avanti con il nostro candidato fino alla 25esima chiama - assicura Massimo Artini - per me il Pd sta facendo un altro grande errore, per gli elettori e per il Paese".

Il Movimento sembra compatto dopo la riunione di ieri sera. Benche' molti sostengono che l'opzione Prodi sia stata discussa qualche minuto appena, un parlamentare grillino assicura che e' stata molto calda. A far salire la temperatura, la possibilita' di convergere sull'ex premier, naturalmente. "Ma noi saremo coerenti fino alla fine - si dice certo Luis Alberto Orellana - e se il Pd ha cambiato idea una volta lo fara' anche una seconda".

Alessandro Di Battista, voce storica del Movimento, si ferma a parlare a lungo con Marianna Madia e altri giovani parlamentari dem. Tiene il punto con fermezza. "Ma non la sentite la piazza? - chiede - Ieri qui fuori erano in 500, io spero che oggi ne arriveranno 5.000 cosi' magari cambiate idea. E comunque io del Pd non mi fido. Se prima diffidavo, ora la fiducia ha oltrepassato la soglia dello zero". "Rodota' non e' espressione del M5S - sottolinea Vincenzo Caso, giovane deputato grillino - chiediamo al Pd di pensarci, potrebbe essere quel Presidente di garanzia voluto dalla gente".

"Il Pd - incalza Marco Scibona, il senatore no Tav del Movimento - antepone il proprio interesse ai cittadini, noi anteponiamo il volere dei cittadini". Quando in transatlantico, accanto al nome di Romano Prodi, inizia a delinearsi un'opzione Cancellieri, i deputati grillini Adriano Zaccagnini e Giulia Sarti hanno uno scatto d'ira: "Ma scherziamo? Cercano di metterci con le spalle al muro un'altra volta, vedi Grasso-Schifani. Noi abbiamo il candidato migliore, non arretriamo di un passo".

La linea ufficiale e' sempre la stessa, spazio agli altri candidati solo se Rodota' decidesse di fare un passo indietro. "Ma poi ci sarebbero Zagrebelsky, Imposimato e tutti gli altri nella rosa - sottolinea Scibona - la strada prima di arrivare a Prodi e' lunga, troppo lunga". Eppure qualche voce isolata tra i grillini guarda con favore all'ex premier. "Io sono sempre per il male minore", ammette un parlamentare 5 Stelle che raccomanda di mantenere il riserbo. "Bisogna offrire una sponda al Pd - sottolinea - tra le terza e la quarta chiama ci riuniremo un'altra volta, magari cambia qualcosa. Magari".

 

Maria Laura RodotaMARIA LAURA RODOTA MARIA LAURA RODOTA PROFILO FACEBOOK ORELLANA hsGetImage jpegroberta lombardi in versione signorina rottermeierBeppe Grillo con Alessandro Di Battista, candidato alla Camera dei Deputati con il Movimento 5 stelle

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”