MENTRE GRILLO SVACCANZA IN COSTA SMERALDA, I GRILLINI S’ARROVELLANO: “SE IL PDL SI CHIAMA FUORI, CI ALLEIAMO COL PD?”

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

È un piccolo bar incastrato in uno dei borghi più antichi della Costa Smeralda. Come ogni mattina d'agosto, il cliente che si avvicina al bancone è Beppe Grillo. «Ragazzi - chiede ai presenti - è un momento delicato: secondo voi cosa deve fare il Movimento cinque stelle?».

Ordina un caffè, siede al tavolino. Chiacchiera almeno un'ora, è un rito. Solo che da qualche giorno, è la voce che corre tra Porto Rotondo e Porto Cervo, il leader dei grillini sembra consapevole che presto potrebbe tornare il momento delle scelte. Sonda gli umori, domanda. Mentre il governo di larghe intese traballa e rischia di crollare, Grillo si confronta con turisti, operai, impiegati e ricchi vacanzieri: «Cosa fareste voi al posto nostro, in questa situazione così difficile?».

Il Fondatore del grillismo si concede ai turisti che popolano il tratto di costa che va da Porto Rotondo a Porto Cervo. Firma autografi e non nega mai una foto. Ma è al bar che spende intere mattinate a ragionare di politica: «Che situazione, come si fa a uscire dalla crisi?». Raccontano che sia spesso lui ad attaccare bottone. E quando l'interlocutore si lamenta, Grillo allarga le braccia e promette massimo impegno per cambiare le cose.

Dopo la tappa al bar, il leader scende in spiaggia verso mezzogiorno. Al "Grande Pevero", come da tradizione. Con la mazzetta di giornali che spesso compra la moglie. «Almeno leggeteli tutti, non solo uno o due», si è raccomandato con alcuni turisti che gli chiedevano come informarsi nel modo più completo. A volte, capita spesso, va anche al supermercato a fare la spesa. Parla con tutti e non si nega mai, racconta il giornalista Guido Piga che gli ha anche donato il suo libro sulla Costa Smeralda, "La Principessa". Oppure si ferma a conversare con il pescivendolo. Di recente ha anche fatto un salto dietro il banco: «Pesce, pesce, pesce... «, ha scherzato con i passanti.

Mentre Grillo in Costa Smeralda ragiona sulla linea da seguire, a Roma i dubbi sul futuro tormentano i sogni dei parlamentari grillini. In fondo, il bivio è fotografato al meglio dalla mail inviata ai deputati dal capogruppo Riccardo Nuti, elaborata secondo alcuni assieme al gruppo comunicazione di Montecitorio. Prima di smentire la missiva - «il Pd è il Pdl e con il Pd mai» - Nuti aveva aperto all'ipotesi di cambiare con i democratici la legge elettorale, dando vita a un esecutivo con una mini agenda di governo su cinque punti. Uno scenario su cui si interroga in queste ore l'intero Movimento.

La tensione è palpabile soprattutto dalle parti di Palazzo Madama. Lì i cinquanta senatori rischiano di essere determinanti per la vita della legislatura e gli "intransigenti" non sono più maggioranza. Parecchi "dialoganti" non sono ostili a un'intesa con il Pd e ragionano ormai apertamente di un accordo di governo con i democratici. Quasi tutti, comunque,
intendono evitare un precipitoso ritorno alle urne.

L'ostacolo più ostico resta quello di sempre: la fiducia. Gianroberto Casaleggio non vuole neanche sentirla pronunciare, ma per far nascere un "governo del cambiamento" è difficile ipotizzare percorsi alternativi. Eppure, confida un parlamentare, anche il Capo da un po' non sembra pensare ad altro: «Grillo - spiega - deve inventarsi un gioco di prestigio per far nascere un nuovo esecutivo. Altrimenti i nostri elettori non ci perdoneranno di non essere intervenuti per abolire quello schifo di Porcellum...».

 

BEPPE GRILLO E PARVIN TADJK AL MARE BEPPE GRILLO AL MARE beppe grillo mare rep02GIANROBERTO CASALEGGIO FOTO WIRED GIANROBERTO CASALEGGIO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…