isis17

ISIS PIGLIATUTTO - I JIHADISTI IN IRAQ SI SONO IMPADRONITI DELLA REGIONE STRATEGICA DI TALLAFAR, VERSO LA FRONTIERA CON LA SIRIA - OBAMA INVIA 275 SOLDATI A BAGHDAD PER PROTEGGERE L'AMBASCIATA USA - TRA I GUERRIGLIERI, MOLTI BAMBINI

iraq    anche bambini tra i terroristi dell isisiraq anche bambini tra i terroristi dell isis

1 - IRAQ:INSORTI CONQUISTANO REGIONE TALLAFAR,DECINE MORTI

(ANSA) - Gli insorti jihadisti in Iraq si sono impadroniti della maggior parte della regione strategica di Tallafar, a ovest di Mosul, verso la frontiera con la Siria. Lo riferiscono oggi fonti governative locali, secondo le quali ci sarebbero decine di morti.

 

2 - IRAQ: TV; QAEDISTI TENTANO DI PRENDERE BAAQUBA, RESPINTI

(ANSA) - Miliziani qaedisti si sono temporaneamente impadroniti della città irachena di Baaquba, capoluogo della regione orientale di Diyala a 80 km da Baghdad, ma sono stati poi respinti dalle forze governative e da milizie locali. Lo riferisce la tv panaraba al Arabiya, citando fonti di stampa sul posto. Da giorni, miliziani dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante (Isis) tentano di penetrare nella regione di Diyala, ricca di risorse petrolifere.

iraq   l'avanzata dei jihadistiiraq l'avanzata dei jihadisti

 

3 - OBAMA INVIA 275 MILITARI A BAGHDAD. A PROTEZIONE DELL'AMBASCIATA. L'ANNUNCIO IN LETTERA AL CONGRESSO

(ANSA) -  In una lettera al Congresso il presidente americano, Barack Obama, ha annunciato il dispiegamento di 275 militari a protezione dell'ambasciata Usa di Baghdad. Lo rende noto la Casa Bianca. Nella lettera - informa la Casa Bianca - si specifica che il personale militare Usa sta entrando in Iraq col consenso del governo locale. L'ambasciata si spiega inoltre, rimane per ora aperta e restera' all'opera la maggioranza del personale.

iraq   l'avanzata dei jihadisti 9iraq l'avanzata dei jihadisti 9

 

4 - MITRA, CROCI E NOSTALGIA DI SADDAM. I CRISTIANI IN FUGA DA MOSUL

Lorenzo Cremonesi per “Corriere.it

 

Pattuglie armate ad ogni angolo. Gli uomini di guardia sono visibili dovunque: sui tetti delle case, attorno agli accessi sbarrati delle fabbriche, delle fattorie agricole, presso le cliniche, di fronte agli edifici pubblici, ma soprattutto nei pressi delle chiese e delle scuole religiose. Ai villaggi si accede solo dopo accurati controlli ai posti di blocco. Mitra e croce: fa strano vedere giovani e meno giovani civili cristiani con i Kalashnikov imbracciati, bandoliere cariche di proiettili e pistole alle cinture.

iraq   l'avanzata dei jihadisti 6iraq l'avanzata dei jihadisti 6

 

«Siamo tutti volontari. Abbiamo scelto di difendere le nostre comunità e i nostri villaggi dal pericolo degli estremisti islamici. Grazie a Dio siamo aiutati dai peshmerga, le forze armate curde, che ci garantiscono sostegno e logistica. Da soli saremmo sicuramente spacciati», ammettono. Ma impera la paura. Una paura visibile, palpabile, onnipresente. Le avanguardie dei radicali sunniti, in particolare dello «Stato Islamico in Iraq e del Levante», solo lunedì scorso sembrava potessero arrivare anche qui da loro. Avevano preso Mosul, una trentina di chilometri più a sud. E i loro gipponi sfilavano veloci tra i campi di grano e nubi di polvere in località ancora più prossime. Ma poi sono arrivati i rinforzi curdi e la situazione si è stabilizzata.

 

esecuzioni sommarie in iraq dei guerriglieri dell isisesecuzioni sommarie in iraq dei guerriglieri dell isis

Ieri ci siamo recati in uno dei centri tradizionali del cristianesimo iracheno. Karakosh, anche conosciuto come Bakhdida o Hamdania, una regione famosa per le vigne, ma soprattutto per i resti delle chiese antiche di 1.500 anni, cimiteri dalle croci scolpite nelle pietre che precedono di uno o due secoli l’avvento dell’Islam, monasteri testimoni del primo cenobitismo. In tempi diversi sarebbe eccitante raccontare questa culla della civiltà cristiana orientale, dove le scritte sulle lapidi sono in aramaico, caldeo, greco. E i fedeli parlano dei santi con genuino fervore come di presenze immanenti.

 iraq   anche bambini tra i terroristi dell isis iraq anche bambini tra i terroristi dell isis

 

«Le nostre chiese sono state le uniche a non essere mai state sotto il controllo di un potere temporale cristiano. Più a nord, in Turchia, Palestina, Egitto e Siria, le antiche comunità cristiane vissero le parentesi della tradizione romana costantiniana e dei bizantini. Ma noi abbiamo sempre dovuto fare i conti con autorità ostili, a partire dai persiani, i califfati sunniti e gli stessi curdi», ricorda tra i tanti padre Paolo Thabib Habib, 37 anni, parroco nel villaggio di Karmless.

gruppi sciiti si preparano a combattere i terroristi dell isisgruppi sciiti si preparano a combattere i terroristi dell isis

 

Purtroppo oggi siamo costretti a ripetere un mantra ormai tristemente monotono: intere comunità che si riducono di anno in anno, chiese sempre più evanescenti, ma soprattutto il terrore della persecuzione da parte dei fondamentalisti islamici, ragazze costrette a mettere il velo, attentati e minacce continue. Un fenomeno diffuso dall’Egitto alla Siria sino all’Iraq dell’era post Saddam Hussein.

 

Qui la svolta verso il peggio ha una data precisa: domenica 1° agosto 2004. Erano trascorsi 16 mesi dall’arrivo delle truppe Usa a Bagdad. «A noi non piace affatto la dittatura di Saddam. Ma almeno garantisce la difesa dei cristiani. Dopo di lui, per noi sarà la catastrofe», aveva predetto l’ex patriarca caldeo Emmanuel Delly nel periodo concitato precedente la guerra del 2003.

 

E la serie di attentati contro le chiese gremite di fedeli a Mosul e Bagdad in quell’afosa giornata di agosto costituì il tragico inveramento delle sue parole. Da allora il numero dei cristiani iracheni è sceso da quasi un milione e mezzo a circa 450.000. La grande maggioranza era concentrata a Bagdad. Ma poi sono emigrati all’estero, oppure scappati qui, nella provincia di Ninive, a sud delle regioni autonome curde, presso Mosul e la fitta rete di villaggi agricoli attorno a Karakosh. Si calcola che nell’area siano oggi circa 200.000.

iraq   anche bambini tra i terroristi dell isisiraq anche bambini tra i terroristi dell isis

 

A Mosul da tempo subiscono gravi attacchi: erano 130.000 nel 2003, scesi a 10.000 un anno fa, pare precipitati a meno di 2.000 da lunedì scorso. E sta qui un altro aspetto tragico della loro fuga nell’ultima settimana. «Siamo diventati profughi due volte. Prima da Bagdad e adesso da Mosul», spiega il 61enne Imad Al Din Eliah, docente all’università regionale, che da due giorni ha affittato una casetta a Karmless.

 

«A ben vedere, anche i jihadisti più fanatici adesso cercano di rassicurarci. Ci spiegano che loro combattono contro i soldati sciiti del presidente Nouri al Maliki, che non hanno nulla contro i cristiani. Addirittura hanno posto servizi di guardie alle basiliche di Mosul. Ma chi ci assicura che non cambieranno? In passato hanno ucciso sacerdoti, minacciato le ragazze».

 

iraq   l'avanzata dei jihadisti 8iraq l'avanzata dei jihadisti 8

Sua figlia Samah, una timida 25enne impiegata alla municipalità di Mosul, è molto più determinata: «Sino a qualche giorno fa ero certa che sarei morta qui, dove sono nata. Ma quel che è troppo è troppo. Questi fanatici islamici rappresentano un pericolo totale. Mi fanno sentire straniera in casa mia. Non penso più che alcuna ragazza cristiana possa avere futuro in un Paese dominato dallo Stato Islamico dell’Iraq e del Levante, o dai suoi simili».

 

Mentre parla il padre riesce a far ripartire il generatore (nella zona elettricità ed acqua arrivano a singhiozzo) e il canale della tv curda diffonde le ultime notizie. Ad una cinquantina di chilometri da Karakosh la guerriglia sunnita ha conquistato l’ennesima città: è Tal Afar, centro vitale per il controllo della provinciale che da Mosul porta al confine con la Siria e tra i cui 200.000 abitanti si contano numerosi sciiti. Sono paventati massacri.

 iraq   anche bambini davanti alle esecuzioni sommarie dell isis iraq anche bambini davanti alle esecuzioni sommarie dell isis

 

L’Alto commissario dell’Onu per i diritti umani, Navi Pillay, ha confermato ieri le notizie di centinaia di esecuzioni sommarie di civili sciiti che «quasi certamente costituiscono crimini di guerra». Per contro, il regime trasmette video dei raid aerei contro posizioni sunnite a Tikrit e ad ovest della capitale. I centri di reclutamento di Maliki segnalano lunghe code di volontari, specie nelle città sciite del sud, a Bassora, Karbala e Najaf. A Karakosh i comandi curdi hanno spostato altri mille peshmerga a sorvegliare la rete di stradine conducenti a Tal Afar.

soldati catturati e giustiziati in iraqsoldati catturati e giustiziati in iraqmilitanti isis prendono tikritmilitanti isis prendono tikritshakir wahiyib   isis iraqshakir wahiyib isis iraq

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO