de magistris nel cannone - edoardo baraldi

‘’VUOTO PROBATORIO’’ E CELLE PIENE – “I MIEI 79 GIORNI A POGGIOREALE PER COLPA DI DE MAGISTRIS. MI USÒ PER FARE POLITICA” - L’IMPRENDITORE ALFREDO ROMEO ASSOLTO DALLA CASSAZIONE ATTACCA L’IDOLO DI SANTORO & TRAVAGLIO

Fabrizio Roncone per Corriere della Sera

 

L’inchiesta, fondata su «fatti che non sussistono», ebbe risvolti tragici. L’ex assessore Giorgio Nugnes si suicidò. In arresto altri quattro ex assessori della giunta che all’epoca era guidata da Rosa Russo Iervolino (Felice Laudadio, Enrico Cardillo, Giuseppe Gambale e Ferdinando Di Mezza); manette anche per l’ex Provveditore alle opere pubbliche Mario Mautone e — appunto — per l’imprenditore Alfredo Romeo. 

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

 

Prima di cominciare l’intervista con l’imprenditore Alfredo Romeo (risponde al telefono, da Londra) è opportuno riepilogare le motivazioni con cui la Corte di Cassazione ha assolto tutti gli imputati del caso «Global Service» che, sei anni fa, squassò Napoli e il suo municipio. 

De Magistris TapiroDe Magistris Tapiro


«Vuoto probatorio». «Deduzioni generiche, perché enunciate e non dimostrate». «Azioni penali mai esercitate» di un’impresa che chiede legittimamente informazioni sull’appalto per il manto stradale della città a pubblici amministratori, i quali tali informazioni poi forniscono, «violando il dovere di imparzialità», ma senza rivelare segreti. 


L’inchiesta, fondata su «fatti che non sussistono», ebbe risvolti tragici. L’ex assessore Giorgio Nugnes si suicidò. In arresto altri quattro ex assessori della giunta che all’epoca era guidata da Rosa Russo Iervolino (Felice Laudadio, Enrico Cardillo, Giuseppe Gambale e Ferdinando Di Mezza); manette anche per l’ex Provveditore alle opere pubbliche Mario Mautone e — appunto — per l’imprenditore Alfredo Romeo. 

Giorgio NugnesGiorgio Nugnes


Il colloquio con Alfredo Romeo inizia con il ricordo dei suoi 79 giorni di carcere preventivo. 
( Suggerisce uno sforzo d’immaginazione: Poggioreale, la cella di due metri per tre. Tanfo di urina. Di sudore. Pareti gonfie di umidità. Altri cinque reclusi. Quello accusato di crimini orribili che gli regala una mela. L’ergastolano con le gambe a penzoloni dal letto a castello che sorride, lanciando lo sguardo oltre le sbarre della finestra ). 

Carcere PoggiorealeCarcere Poggioreale


«La prima settimana fui travolto dalla rabbia. Poi, mentre la rabbia stava per tramutarsi in depressione, una mattina mi svegliai con un pensiero forte e preciso: io sono innocente e lo dimostrerò. Così cominciai a leggermi le carte del processo, gli atti, finché non mi arrivò la sentenza del tribunale del Riesame, che aveva negato la mia scarcerazione. Fra i suoi membri, e relatore della sentenza, c’era un certo Luigi de Magistris...». 


I toni di de Magistris furono durissimi. 
«Mi accorsi subito che già ragionava da politico...». 

de laurentiis caldoro de magistris carlo de benedetti ezio maurode laurentiis caldoro de magistris carlo de benedetti ezio mauro


Continui. 
«Non c’era una sola riga di diritto, in ciò che aveva scritto su di me. Eppure, come giudice della Libertà, avrebbe dovuto almeno intravedere “il vuoto probatorio” che accerta oggi la Cassazione. Niente: usò il mio caso per fare propaganda politica. Poco dopo, se ben ricordo, si candidò alle Europee». 


Luigi de Magistris, detto Giggino ‘a manetta , acclamato da folle eccitate. 
«Il giustizialismo teorico è stato il suo spot politico... oggi si sente vittima dei procedimenti giudiziari in cui è incappato, mentre ieri... Però, no, aspetti: io credo che il guaio più grosso di de Magistris sia la condanna, definitiva, che ha emesso la città di Napoli nei suoi confronti: è stato un cattivo sindaco, punto. E lo dico da napoletano che vive a Napoli e da primo contribuente della città, da imprenditore con 1.500 dipendenti e con un indotto che dà lavoro a circa altre 27 mila persone. Parlo da napoletano che vede Napoli governata da un personaggio che non ha alcuna visione politica...». 

 

 

 

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO


Si potrebbe intuire, nelle sue parole, un comprensibile desiderio di rivalsa... 
«O di vendetta. Ma non è così. Giuro che non è così». 

 

 

 

Può giurare, tuttavia... 
«Beh, è evidente che de Magistris con me si comportò male, commettendo un errore grave, gravissimo. Però io voglio andare oltre e considerare che questa sentenza della Cassazione, in fondo, è anche una buonissima notizia per il Paese: perché se è vero che ci sono magistrati che sbagliano, è altrettanto vero che c’è poi pure una magistratura che garantisce tutti». 


Sei anni per arrivare ad accertare la verità sono tanti. 
«Un tempo pazzesco. La mia azienda, se non fosse stata più che solida, sarebbe potuta fallire. Penso a un imprenditore americano che magari stava ipotizzando di venire a fare un po’ di business in Italia: dovesse leggere questa nostra intervista, rimarrebbe terrorizzato e, temo, andrebbe ad investire altrove». 

travaglio    de magistris zcvynplgpuwxnbonph4nidnnkyflbgvxnoo1b7pgffg=  travaglio de magistris zcvynplgpuwxnbonph4nidnnkyflbgvxnoo1b7pgffg=


Il Foglio di Giuliano Ferrara pubblica un commento alla sua vicenda e lo titola in modo eloquente: «Ma chi risarcirà Romeo?».
«Penso che esattamente come paga il medico che sbaglia, o l’ingegnere che fa crollare un ponte, forse è giunto il momento che anche per i magistrati sia contemplata la responsabilità civile. Aggiungo che mi sembra ormai inevitabile la separazione delle carriere. Parlo da ex imputato: ma tra pm e giudici c’è certamente un rapporto diverso da quello che si instaura tra imputato e giudici». 

ALFREDO ROMEO CON ROSETTA IERVOLINO ALFREDO ROMEO CON ROSETTA IERVOLINO


Un pensiero per l’assessore Giorgio Nugnes, che si tolse la vita. 
«Povero Nugnes, non ebbe la forza di resistere al processo mediatico... Povero Nugnes...». 
( Al termine del colloquio, Alfredo Romeo ha spedito via e-mail un suo piccolo promemoria: «In attesa di iniziare l’intervista, avevo cercato di riordinare le idee... Controlli se abbiamo detto tutto. Accerti se su de Magistris siamo stati abbastanza chiari...» ). 
 

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…