de magistris nel cannone - edoardo baraldi

‘’VUOTO PROBATORIO’’ E CELLE PIENE – “I MIEI 79 GIORNI A POGGIOREALE PER COLPA DI DE MAGISTRIS. MI USÒ PER FARE POLITICA” - L’IMPRENDITORE ALFREDO ROMEO ASSOLTO DALLA CASSAZIONE ATTACCA L’IDOLO DI SANTORO & TRAVAGLIO

Fabrizio Roncone per Corriere della Sera

 

L’inchiesta, fondata su «fatti che non sussistono», ebbe risvolti tragici. L’ex assessore Giorgio Nugnes si suicidò. In arresto altri quattro ex assessori della giunta che all’epoca era guidata da Rosa Russo Iervolino (Felice Laudadio, Enrico Cardillo, Giuseppe Gambale e Ferdinando Di Mezza); manette anche per l’ex Provveditore alle opere pubbliche Mario Mautone e — appunto — per l’imprenditore Alfredo Romeo. 

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

 

Prima di cominciare l’intervista con l’imprenditore Alfredo Romeo (risponde al telefono, da Londra) è opportuno riepilogare le motivazioni con cui la Corte di Cassazione ha assolto tutti gli imputati del caso «Global Service» che, sei anni fa, squassò Napoli e il suo municipio. 

De Magistris TapiroDe Magistris Tapiro


«Vuoto probatorio». «Deduzioni generiche, perché enunciate e non dimostrate». «Azioni penali mai esercitate» di un’impresa che chiede legittimamente informazioni sull’appalto per il manto stradale della città a pubblici amministratori, i quali tali informazioni poi forniscono, «violando il dovere di imparzialità», ma senza rivelare segreti. 


L’inchiesta, fondata su «fatti che non sussistono», ebbe risvolti tragici. L’ex assessore Giorgio Nugnes si suicidò. In arresto altri quattro ex assessori della giunta che all’epoca era guidata da Rosa Russo Iervolino (Felice Laudadio, Enrico Cardillo, Giuseppe Gambale e Ferdinando Di Mezza); manette anche per l’ex Provveditore alle opere pubbliche Mario Mautone e — appunto — per l’imprenditore Alfredo Romeo. 

Giorgio NugnesGiorgio Nugnes


Il colloquio con Alfredo Romeo inizia con il ricordo dei suoi 79 giorni di carcere preventivo. 
( Suggerisce uno sforzo d’immaginazione: Poggioreale, la cella di due metri per tre. Tanfo di urina. Di sudore. Pareti gonfie di umidità. Altri cinque reclusi. Quello accusato di crimini orribili che gli regala una mela. L’ergastolano con le gambe a penzoloni dal letto a castello che sorride, lanciando lo sguardo oltre le sbarre della finestra ). 

Carcere PoggiorealeCarcere Poggioreale


«La prima settimana fui travolto dalla rabbia. Poi, mentre la rabbia stava per tramutarsi in depressione, una mattina mi svegliai con un pensiero forte e preciso: io sono innocente e lo dimostrerò. Così cominciai a leggermi le carte del processo, gli atti, finché non mi arrivò la sentenza del tribunale del Riesame, che aveva negato la mia scarcerazione. Fra i suoi membri, e relatore della sentenza, c’era un certo Luigi de Magistris...». 


I toni di de Magistris furono durissimi. 
«Mi accorsi subito che già ragionava da politico...». 

de laurentiis caldoro de magistris carlo de benedetti ezio maurode laurentiis caldoro de magistris carlo de benedetti ezio mauro


Continui. 
«Non c’era una sola riga di diritto, in ciò che aveva scritto su di me. Eppure, come giudice della Libertà, avrebbe dovuto almeno intravedere “il vuoto probatorio” che accerta oggi la Cassazione. Niente: usò il mio caso per fare propaganda politica. Poco dopo, se ben ricordo, si candidò alle Europee». 


Luigi de Magistris, detto Giggino ‘a manetta , acclamato da folle eccitate. 
«Il giustizialismo teorico è stato il suo spot politico... oggi si sente vittima dei procedimenti giudiziari in cui è incappato, mentre ieri... Però, no, aspetti: io credo che il guaio più grosso di de Magistris sia la condanna, definitiva, che ha emesso la città di Napoli nei suoi confronti: è stato un cattivo sindaco, punto. E lo dico da napoletano che vive a Napoli e da primo contribuente della città, da imprenditore con 1.500 dipendenti e con un indotto che dà lavoro a circa altre 27 mila persone. Parlo da napoletano che vede Napoli governata da un personaggio che non ha alcuna visione politica...». 

 

 

 

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO


Si potrebbe intuire, nelle sue parole, un comprensibile desiderio di rivalsa... 
«O di vendetta. Ma non è così. Giuro che non è così». 

 

 

 

Può giurare, tuttavia... 
«Beh, è evidente che de Magistris con me si comportò male, commettendo un errore grave, gravissimo. Però io voglio andare oltre e considerare che questa sentenza della Cassazione, in fondo, è anche una buonissima notizia per il Paese: perché se è vero che ci sono magistrati che sbagliano, è altrettanto vero che c’è poi pure una magistratura che garantisce tutti». 


Sei anni per arrivare ad accertare la verità sono tanti. 
«Un tempo pazzesco. La mia azienda, se non fosse stata più che solida, sarebbe potuta fallire. Penso a un imprenditore americano che magari stava ipotizzando di venire a fare un po’ di business in Italia: dovesse leggere questa nostra intervista, rimarrebbe terrorizzato e, temo, andrebbe ad investire altrove». 

travaglio    de magistris zcvynplgpuwxnbonph4nidnnkyflbgvxnoo1b7pgffg=  travaglio de magistris zcvynplgpuwxnbonph4nidnnkyflbgvxnoo1b7pgffg=


Il Foglio di Giuliano Ferrara pubblica un commento alla sua vicenda e lo titola in modo eloquente: «Ma chi risarcirà Romeo?».
«Penso che esattamente come paga il medico che sbaglia, o l’ingegnere che fa crollare un ponte, forse è giunto il momento che anche per i magistrati sia contemplata la responsabilità civile. Aggiungo che mi sembra ormai inevitabile la separazione delle carriere. Parlo da ex imputato: ma tra pm e giudici c’è certamente un rapporto diverso da quello che si instaura tra imputato e giudici». 

ALFREDO ROMEO CON ROSETTA IERVOLINO ALFREDO ROMEO CON ROSETTA IERVOLINO


Un pensiero per l’assessore Giorgio Nugnes, che si tolse la vita. 
«Povero Nugnes, non ebbe la forza di resistere al processo mediatico... Povero Nugnes...». 
( Al termine del colloquio, Alfredo Romeo ha spedito via e-mail un suo piccolo promemoria: «In attesa di iniziare l’intervista, avevo cercato di riordinare le idee... Controlli se abbiamo detto tutto. Accerti se su de Magistris siamo stati abbastanza chiari...» ). 
 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO