I MINISTRI PDL GUIDATI DA GIANNI LETTA E ALFANO CHIEDONO UNA TREGUA AI FALCHI: “BASTA FUOCO AMICO SUL GOVERNO O CI DIMETTIAMO”

Francesco Bei per La Repubblica

Dopo giorni di indiscrezioni la conferma arriva da Silvio Berlusconi con un'intervista al
Tg1. Tra poche settimane «rinascerà Forza Italia» e il Pdl resterà «ma soltanto come coalizione dei partiti del centrodestra». Quanto alla leadership azzurra, il padre per il momento toglie la figlia Marina dalla linea ereditaria: «Temo che sarò ancora chiamato ad esserne io il numero uno».

Ma è soprattutto un altro il messaggio che il Cavaliere intende inviare con l'uscita di ieri sera, dopo giorni di silenzio che sembravano legittimare gli attacchi sempre più virulenti dei falchi del Pdl al governo Letta: «È un sostegno convinto e assolutamente leale - scandisce Berlusconi - quello del Pdl al governo. Le dichiarazioni di qualche nostro esponente devono essere intese solo come uno stimolo a fare di più».

Insomma, è una smentita alla batteria di fuoco che sembrava uscire dalle prime file del Pdl - i Verdini, Santanché, Brunetta, Capezzone - nelle ultime 48 ore. Una ricalibratura ormai non più rinviabile e stabilita a tavolino con le colombe del partito durante un summit segreto a palazzo Grazioli.

All'ora di pranzo, guidata da Gianni Letta e Angelino Alfano, ieri si è infatti presentata agguerrita l'intera pattuglia dei ministri del Pdl - Quagliariello, De Girolamo, Lorenzin e Lupi - , tutti decisi a dire «basta» agli attacchi che subiscono quotidianamente. Si sono sentiti per telefono di prima mattina, dopo la lettura dei giornali, con l'ennesima raffica di dichiarazioni alzo zero dell'ala dura. Da Verdini che predicava il voto a ottobre, al sottosegretario Micciché che invitava Alfano a dimettersi, fino all'apertura del Giornale, con il grande titolo «Incapaci al governo» a sottolineare l'ennesimo affondo di Renato Brunetta.

Stabilito che la linea di sopportazione era stata superata, i ministri hanno chiesto udienza a corte e stavolta il Cavaliere ha dovuto prendere posizione pubblicamente. «Presidente - è il discorso fatto da Angelino Alfano a nome di tutti - noi siamo pronti a dimetterci oggi stesso. Basta che ce lo dici. Ma non è più accettabile stare al governo e trovarsi il Pdl che ci spara alle spalle e si comporta come se stesse all'opposizione».

Le lamentazioni delle colombe, sotto lo sguardo benevolo di Gianni Letta (attaccato personalmente dai falchi, insieme a Napolitano, appena due giorni fa nel corso di un'altra cena a palazzo Grazioli), sono andate avanti per quasi due ore. «Non ci stiamo a passare per degli imbecilli», «dovrebbe essere il Pdl a rivendicare i successi del governo e non lasciare che i frutti li colga solo il Pd», «se li lasci fare accrediti l'idea che noi al governo siamo dei traditori», e così via.

La rivolta è stata tanto forte da costringere il Cavaliere a promettere una rettifica pubblica - l'intervista serale al Tg1 - e anche privata - Brunetta sarà richiamato all'ordine - per ristabilire la linea di «sostegno leale e convinto al governo». L'uscita televisiva è servita anche per attaccare i magistrati, rivendicare la riforma della giustizia («se c'è un settore da riformare è quello») e affondare il colpo contro l'editore di questo giornale.

Nel processo "lodo Mondadori", «il danno l'ho subito io, perché per un intervento politico dovetti cedere a De Benedetti e compagnia bella la Repubblica, l'Espresso, 18 giornali e addirittura una cartiera: noi siamo stati penalizzati e poi costretti a pagare 565 milioni a fronte di un valore delle azioni Mondadori di 100 milioni». Ma il Cavaliere si lamenta per tutto l'ingorgo giudiziario che lo riguarda: «Si cerca di portare a conclusione la guerra dei vent'anni contro Berlusconi cercando di colpirlo nel suo patrimonio, nell'immagine, nei diritti politici e ora anche nella libertà ».

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIIL GOVERNO ALFETTA BERLUSCONI LETTA ALFANO ALFANO FRANCESCHINI ENRICO LETTA DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE LETTA, BERLUSCONIDENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...