I NERI FANNO NERO OBAMA - NEL PIENO DEI DISORDINI IN MISSOURI, LA COMUNITÀ AFROAMERICANA È DELUSA DAL “SUO” PRESIDENTE: “NON FA ABBASTANZA PER LA QUESTIONE RAZZIALE, TROPPO TIMIDO CON LA POLIZIA”

obama israeleobama israele

Valeria Robecco per “Il Giornale

 

Dure critiche alla polizia, ma nessun riferimento diretto alla questione razziale: Barack Obama è il primo presidente nero della storia degli Stati Uniti, ma finisce nell'occhio del ciclone proprio per non aver affrontato con sufficiente fermezza il caso dell'uccisione di un ragazzo di colore da parte delle forze dell'ordine a Ferguson, in Missouri. Nel sobborgo di St. Louis, dove nella notte tra venerdì e sabato scorso l'agente Darren Wilson ha sparato al diciottenne afroamericano Michael Brown, uccidendolo, il bilancio degli scontri è di un ferito in condizioni critiche e sette arresti.

MISSOURI - FERGUSON MISSOURI - FERGUSON


Gli episodi più gravi si sono verificati nella notte di sabato, quando circa duecento persone hanno violato il coprifuoco imposto dalle autorità da mezzanotte alle cinque del mattino. Secondo quanto dichiarato ai media statunitensi dal responsabile della Missouri Highway Patrol, capitano Ron Johnson, i manifestanti hanno rifiutato di rientrare nelle loro case, e sono stati usati dei lacrimogeni dopo l'esplosione di colpi di arma da fuoco contro un'auto della polizia.

 

È un clima tesissimo quello che si respira a Ferguson, tanto che il governatore dello Stato, Jay Nixon, ha deciso di dichiarare lo stato di emergenza. A scatenare la rabbia dei manifestanti è stato l'atteggiamento eccessivamente repressivo da parte delle forze dell'ordine, le quali per diversi giorni si sono rifiutate di far sapere il nome dell'agente che ha ucciso il diciottenne, sospettato del furto di una scatola di sigari.

MISSOURI - FERGUSON MISSOURI - FERGUSON

 

La dinamica dell'accaduto rimane poco chiara, e se le autorità riferiscono di una presunta colluttazione tra Brown e l'agente, alcuni testimoni raccontano invece che Michael, disarmato, ha alzato le mani in segno di resa.
 

Nel frattempo Obama finisce al centro delle critiche, in particolare da parte dei leader attivisti afroamericani, i quali si chiedono se il primo presidente di colore degli Stati Uniti stia facendo abbastanza per affrontare la questione razziale. E vogliono che nei suoi discorsi non si limiti a biasimare la polizia, ma sottolinei il collegamento tra la morte di Brown e la brutalità delle forze dell'ordine nei confronti dei neri.

MISSOURI - FERGUSON MISSOURI - FERGUSON

 

Obama giovedì scorso ha lanciato un appello alla calma, chiedendo che l'inchiesta sia aperta e trasparente, ma soprattutto criticando la polizia per l'uso eccessivo della forza.  «Non ci sono scuse per l'uso eccessivo della forza contro manifestanti pacifici, e per mettere in carcere chi protesta esercitando legalmente il Primo Emendamento (quello sulla libertà di espressione) - ha affermato - Negli Usa la polizia non dovrebbe usare la prepotenza o arrestare giornalisti che stanno cercando di fare il proprio lavoro».

 

MISSOURI - SACCHEGGI A FERGUSON MISSOURI - SACCHEGGI A FERGUSON

Per gli afroamericani, però, non è abbastanza: in molti si sono detti delusi dall'atteggiamento troppo prudente di Obama, sottolineando come l'inquilino della Casa Bianca spesso ha paura di parlare chiaramente quando si verificano episodi che danneggiano le persone di colore. E in piazza per protestare contro la morte di Brown, a Ferguson, è sceso anche il co-fondatore di Twitter Jack Dorsey, nativo di St. Louis ed esponente di quell'industria hi-tech della quale fanno parte i grandi elettori di Obama.

proteste negli usa 9proteste negli usa 9

 

Il dibattito su come il Commander in Chief Usa dovrebbe affrontare la questione razziale è in realtà di lungo corso. Da un lato infatti è stato proprio l'attuale presidente a decidere di nominare il primo ministro della giustizia nero, Eric Holder, e a caldeggiare modifiche al sistema penale per ridurre l'enorme numero di afroamericani soggetti a lunghi periodi di detenzione per reati legati alla droga. Ma dall'altro, a parere dei critici, soprattutto nel corso del primo mandato, Obama non ha affrontato nel modo adatto le discriminazioni a cui sono ancora soggetti i cittadini di colore.

proteste negli usa 14proteste negli usa 14

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...