simboli partito pd

LA GRANDE FUGA DAI PARTITI - I SIMBOLI CONOSCIUTI VENGONO RIGETTATI DAGLI ELETTORI: IL RICORSO ALLE LISTE CIVICHE È DIVENTATO MAGGIORITARIO. LE ELEZIONI DI DOMENICA SCORSA IN SICILIA SONO ESEMPLARI. IL PD HA PRESENTATO IL PROPRIO SIMBOLO IN UNO SOLO DEI SETTE COMUNI IN CUI SI E’ VOTATO…

 

 

Cesare Maffi per Italia Oggi

 

ZINGARETTI CALENDA SIMBOLO PD EUROPEE

Mascherarsi, nascondersi, celarsi. Nelle elezioni comunali non pochi fra i partiti tradizionali amano sempre più truccarsi: evitano di depositare il proprio simbolo, sia da solo sia con altri contrassegni, per presentare i propri candidati in liste di solito prive di collegamento con la propria denominazione. Il fenomeno è sempre stato notevole, e anzi cresciuto nel tempo, per le liste cosiddette del sindaco, utili per attrarre nomi che preferiscono non farsi identificare con una forza politica ma dichiararsi legati alla figura del candidato primo cittadino. Ormai, invece, il ricorso a liste dichiarate civiche è diventato maggioritario.

Le elezioni di domenica scorsa in Sicilia sono esemplari.

 

NICOLA ZINGARETTI CON IL SIMBOLO PD EUROPEE

Consideriamo le liste presentate dai partiti consolidati, quali Pd, Lega, Fi, Udc, Fd' It, M5s (che sarà il simbolo stesso dell' antipolitica, ma è divenuto un partito come gli altri); aggiungiamo le liste collegate con il presidente regionale, Nello Musumeci, denominate «Diventerà bellissima»; e vedremo come, considerate tutte insieme, siano in minoranza. Infatti, se ci riferiamo ai sette maggiori comuni (cinque dei quali andranno al ballottaggio), verifichiamo che i partiti-partiti, col proprio simbolo e il proprio nome, hanno ottenuto la maggioranza dei voti soltanto nell' unico capoluogo, Caltanissetta. Qui le sei liste formalmente non riconducibili a un partito hanno spuntato il 44%.

 

SILVIO BERLUSCONI PRESENTA IL LOGO DI FORZA ITALIA

Negli altri centri, invece, hanno sempre ottenuto la maggioranza: dal 51% di Castelvetrano (quattro liste), ai più di due terzi di Bagheria (10 liste per un totale del 68,5%), Mazara del Vallo (66,5% messo insieme da 11 liste) e Gela (ove il 68,5% è stato superato grazie a 8 liste).

Si arriva agli esorbitanti dati degli ultimi due comuni: a Monreale 11 liste hanno messo insieme il 71,5%, mentre ad Aci Castello 9 liste si sono conquistate più dell' 83%. In questo centro la coalizione vincitrice al primo turno era formata di 7 liste, nessuna delle quali con contrassegno ufficiale di una formazione.

 

Si potrà osservare che tanto minore è l' ampiezza demografica tanto maggiore sarà la presenza di candidati non etichettati come di partito. Verissimo: il fatto che l' unico comune in cui le liste civiche non hanno, nell' insieme, conseguito la maggioranza è stato appunto il capoluogo.

 

Il fenomeno è più limitato nelle regionali, anche se almeno una lista di sostegno a un candidato presidente è sempre utile, per non dire indispensabile. Però si conferma la sempre minore attrattiva dei partiti: per molti appare più facile presentarsi con un contrassegno generico, puntando sul collegamento col candidato sindaco o con altri candidati, quindi su un voto più personale che politico. Il Pd ha presentato il proprio simbolo in uno solo dei sette comuni, e già nei recenti appuntamenti regionali aveva dimostrato una buona attitudine mimetica. A sua volta Silvio Berlusconi ha richiamato il partito a concentrare i civici nelle liste ufficiali: all' evidenza, in Sicilia nessuno l' ha ascoltato.

BERLUSCONI FORZA ITALIA

 

La fantasia italica ha modo di sbizzarrirsi nelle denominazioni. Domenica scorsa, accanto a non pochi espliciti richiami ad aggettivi quali «civico» e «libero», si sono visti i «futuristi», la «partecipazione», il «cuore», l' ormai consolidato (in questo genere di liste) «insieme», fino ad «aquilone - idee in volo» e alla coppia coalizzata di «volare» e «avvenire».

 

Poi, così a caso: «Noi ci siamo», «#avantitutta», «radici future», «obiettivo futuro», «cento passi», «#oltre». Qualcuno ha perfino ripescato il Mis, che non è l' antico Movimento sociale, bensì l' ancor più vecchio Movimento per l' indipendenza della Sicilia, fondato da Andrea Finocchiaro Aprile.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....