FUORI I NOMI! - CHI SONO I “PENTITI DELLA CRIMINALITÀ IMPARENTATI CON PARLAMENTARI DELL’OPPOSIZIONE” DI CUI HA PARLATO NICOLA COSENTINO ALLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA? - LA DIFESA DI NICK ‘O MERICANO CONTIENE UN PASSAGGIO ROVENTE, QUELLO NEL QUALE IL DEPUTATO CASALESE SI DIFENDE DALLE ACCUSE DI AVERE “PARENTELE SCOMODE” - QUALCUNO SI PRENDERA’ LA BRIGA DI APPROFONDIRE LE PAROLE DI COSENTINO? AH SAPERLO…

Conchita Sannino per "la Repubblica - Napoli"

Nicola Cosentino, il proconsole di Berlusconi a Napoli, il deputato e leader regionale del Pdl travolto dalle inchieste su Gomorra, apre il fuoco contro i magistrati antimafia. E lo fa istituzionalmente, dalla giunta per le autorizzazioni a procedere alla Camera, dov´è ripreso, ieri mattina, l´esame sulla richiesta del secondo ordine d´arresto a suo carico. Il voto in giunta è previsto per mercoledì.

Poi seguirà il verdetto finale dell´aula di Montecitorio. Cosentino si difende e alza il tiro. A vari livelli. Dice che c´è un «complotto politico» da parte di magistrati e istituzioni, «dopo che con la mia attività ho mandato a casa Bassolino». Parla di un´inchiesta «percepita e proposta secondo logiche di pregiudizio». E ancora: un´indagine macchiata da «un criterio di criminalizzazione per territorio: secondo cui chi nasce e fa politica a Casal di Principe deve essere necessariamente colluso».

Oltre tre ore per l´esame del caso, diviso in due tempi. Cosentino deposita un´articolata memoria, elaborata con l´assistenza del suo avvocato Stefano Montone, e poi risponde alle domande dei colleghi. Un´audizione lunga e nervosa. Aggressivo il tono della difesa. Cosentino cita presunti ma «numerosi incredibili errori e omissioni», che addirittura «mettono paura».

Il politico indagato si sofferma sull´episodio al centro dell´inchiesta: l´incontro tra lui e alcuni funzionari di Unicredit per ottenere un fido a sei zeri utile a un business illecito di personaggi legati al clan. «Risulta chiaramente - è scritto nella memoria di Cosentino- che l´appuntamento del 7 febbraio 2007 svolto nella sede Unicredit di Roma venne presso di me perorato per giorni e giorni prima che io accettassi finalmente di parteciparvi, dopo aver più volte declinato il pressante invito. Il provvedimento stesso evidenzia le mie resistenze e "ostilità" all´incontro (...). Ma la circostanza , che logicamente confligge in misura irrimediabilmente neutralizzante con l´ipotesi accusatoria, viene del tutto, inspiegabilmente, sottovalutata».

Poi, rispondendo alle domande, Cosentino arriva anche a dire che «non c´entra niente il fatto che alcuni miei fratelli abbiano parentele scomode. Ci sono persino pentiti della criminalità imparentati con parlamentari dell´opposizione».

Infine indica «il pregiudizio», il criterio «incivile» che istruirebbe quell´ordinanza, volta solo «a distruggere la mia persona e la mia famiglia». E così chiude la sua filippica: «Se il mio comportamento apparentemente "neutro" viene colorato di mafiosità sul presupposto, francamente incivile ed inaccettabile, che io "non potessi non sapere" o che obbligatoriamente ogni mio atto diventi illecito per ragioni di provenienza da Casal di Principe; se a ciò si aggiunge che non risulta essere stata neppure cercata la benché minima dimostrazione di una mia consapevolezza e volontà; se occorre ridursi a sbirciare dalla serratura per ricostruire relazioni familiari ed imparentamenti, per di più valorizzando un dato, quale il matrimonio di mio cugino Palmiro, allora il quadro degli errori mette davvero paura. E legittima la sensazione di trovarsi al centro di una vicenda percepita e proposta secondo logiche di pregiudizio».

Argomentazioni che sembrano non aver convinto neanche la maggioranza dei colleghi in giunta. Per il vicepresidente Giuseppe Consolo, Fli, «noi dobbiamo valutare solo se c´è del fumus e ora la questione si fa più difficile. Io credo che in Procura ci siano soprattutto persone di primissimo ordine». Anche Lo Presti, Fli, dice che «è complicato cogliere una persecuzione se, come pare, Cosentino non ha mai reciso il cordone con quel contesto». Pierluigi Mantini, dell´Udc, osserva che «Cosentino non è stato convincente, non riesce a spiegare come e perché sarebbe nata la " persecuzione"». Mentre Luca Paolini della Lega osserva che «si tratta di una decisione sia politica sia tecnica importante. E mi confronterò col gruppo».

Stavolta è altissima la possibilità che la giunta si pronunci per l´arresto. Emblematica la sintesi della mattinata che dà il deputato Enzo D´Anna, dei Responsabili, schierato al fianco di Cosentino: «Se Cosentino finirà come Papa? No, forse peggio. Perché Cosentino ha molti nemici dentro il Pdl. Le contestazioni dei magistrati appaiono, a mio parere, inconsistenti se non risibili. Ma purtroppo ci stiamo avviando verso un voto viziato dal pregiudizio. I colleghi della Lega? Vedremo. Gli hanno fatto molte domande anche le tre cariatidi». Un insulto alle sue colleghe del Pd Marilena Samperi, Donatella Ferranti e Anna Rossomando? D´Anna, casertano doc, non si scompone: «E che è? Andiamo, quale insulto, quelle sono bellissime figure mitologiche».

 

nicola cosentino foto gmt nicola cosentino foto gmt GIUSEPPE CONSOLO GIUSEPPE CONSOLO Alfonso Papa ai domiciliari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)