BUNGA BUNGA, LA CERCHIA SI ALLARGA: I PERSONAGGI MISTERIOSI CHE POTREBBERO STRAVOLGERE IL PROCESSO RUBY

Arianna Giunti per "Espresso.Repubblica.it"

Un emissario dall'identità sconosciuta. Un mediatore siriano che offre cifre da capogiro per corrompere le ragazze. E poi un "pierre" di origini polacche che rivela un'intricata vicenda di sesso e ricatti. Personaggi da spy story americana per un processo tutto all'italiana.

La sentenza è ormai dietro l'angolo - gli imputati rischiano una condanna a fino a sette anni di carcere - ma le stranezze del Ruby-bis sono rimaste tutte intatte. Compresi i misteri, mai sciolti, che riguardano la rinuncia a pochi giorni dal verdetto di due delle parti civili che accusavano gli imputati.

Oggi in aula la parola passa alla difesa, che tenterà di dimostrare l'innocenza di Lele Mora (secondo i pm "il procacciatore di ragazze") Emilio Fede ("l'assaggiatore") e Nicole Minetti, ("l'organizzatrice"). Tutti accusati di favoreggiamento della prostituzione anche minorile perché sospettati di aver portato ad Arcore giovani fanciulle "per il soddisfacimento sessuale di Berlusconi".

Ma per capire le anomalie di questo processo mediatico che sta andando avanti da due anni bisogna risalire ai suoi protagonisti. Che siano attori principali, evanescenti comparse o vittime mancate, la trama del Ruby-bis è fitta di coup de théâtre fin dalle sue prime scene.

Il faccendiere dei misteri
"Sono nel mezzo di un interrogatorio allucinante. Insieme a Ruby, a Lele e agli avvocati c'è anche l'emissario di lui". Quando il compagno di Karima El Mahroug, Luca Risso, scrive questo sms all'allora fidanzata Serena Facchineri lo scandalo Ruby non è ancora scoppiato.

La "macchina da guerra" però - per dirla con le parole del sostituto procuratore Ilda Boccassini - si è già messa in moto per tentare l'impresa impossibile di contenere un fiume in piena che ha quasi rotto gli argini. E così il 6 ottobre 2010 negli uffici di Lele Mora di viale Monza a Milano si tiene una riunione d'urgenza che va avanti fino a notte fonda alla quale è presente anche un misterioso "emissario", che verbalizza il racconto della giovane marocchina incalzandola con domande che riguardano i suoi rapporti personali con "il presidente".

Un emissario di chi? Di Berlusconi, secondo i magistrati che indagano. Che però non viene mai nominato, neanche nel corso dei processi. Neanche dallo stesso Lele Mora che, ovviamente, quella sera lo ha visto in faccia. Ma ne tutela l'identità.

Il mediatore siriano
Si conosce invece il nome - ma non il ruolo - dell'uomo di nazionalità siriana che nella primavera del 2011 contatta la modella marocchina Imane Fadil, una delle "pentite" del Bunga Bunga, che si dichiarerà poi parte civile e che racconterà in aula di feste e balletti a sfondo sessuale diventando una delle principali accusatrici di Emilio Fede e Lele Mora. E' la stessa Imane a rivelarlo in aula davanti ai giudici: "Quell'uomo mi disse che dovevo andare ad Arcore per avere dei soldi da Berlusconi".

Un'offerta che la bella fotomodella avrebbe gentilmente respinto al mittente, senza mai più rivedere il misterioso mediatore. Il pubblico ministero Antonio Sangermano, durante il processo, sospetta che si tratti di un appartenente ai servizi segreti. La marocchina ha la stessa sensazione, e lo conferma davanti ai giudici. Quale fosse però il reale mestiere dell'emissario siriano resta ancora oggi un mistero. Anche perché Saed Ghanaym, questo il suo nome, da allora è un fantasma.

Il pierre polacco
Ha sempre a che fare con lei, con Imane Fadil, la strana "new entry" Pawel Giowine. Origini polacche, 35 anni, professione pierre nel mondo delle serate romane, la sua testimonianza depositata in Procura irrompe con prepotenza durante l'udienza dello scorso 23 giugno. "Conosco bene Imane", si legge nella memoria, "fa parte di una quindicina di ragazze reclutate per circuire personaggi che venivano a loro indicati al fine di poterli poi successivamente ricattare".

Lo scopo della bella Fadil, secondo il polacco, era quello di arrivare a frequentare un giro di facoltosi politici che, sotto la minaccia di uno scandalo, "avrebbero pagato bene". E se Emilio Fede esulta davanti a questa testimonianza dell'ultimo minuto, che proverebbe la totale inaffidabilità della sua accusatrice, più cauti ci vanno i giudici, che hanno deciso di stralciare l'esposto dal processo valutando la possibilità di aprire un procedimento slegato dal Ruby bis.

Mentre il pubblico ministero Antonio Sangermano, dal canto suo, insinua l'ombra di un sospetto: "Non vorremmo che si aggirassero attorno a questo processo persone a libro paga e faccendieri".

 

Emilio Fede LELE MORA NICOLE MINETTI SU INSTAGRAMruby RUBYruby nirvana RUBY GRANDPA RUBY IN DISCOTECA BERLUSCONI TRA RUBY MINETTI PASCALE IMANE FADIL jpegIL PM ANTONIO SANGERMANO imane fadil

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”