tiziano renzi luca lotti

LOTTI PER LA FUGA (DI NOTIZIE) - I PM INDAGANO L'EX MINISTRO ANCHE PER RIVELAZIONE DI SEGRETO D'UFFICIO. LO CHIEDEVA, DI FATTO, L'ORDINANZA DEL GIP STURZO, CHE HA RESPINTO LA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE E ORDINATO DI CONTINUARE L'INCHIESTA. STESSO DESTINO PER L'EX COMANDANTE DEI CARABINIERI IN TOSCANA, EMANUELE SALTALAMACCHIA, CON LUI NEL PROCESSO CONSIP

luca lotti

 

Valeria Pacelli per il “Fatto quotidiano

 

Il fatto è lo stesso, ma l' accusa raddoppia. Oltre il favoreggiamento, l' ex ministro Luca Lotti e l' ex comandante dei carabinieri della Legione Toscana, Emanuele Saltalamacchia, rischiano il processo anche per concorso in rivelazione di segreto d' ufficio. Il punto è sempre quello di aver rivelato nel 2016 all' ex amministratore delegato di Consip, Luigi Marroni, l' esistenza di un' indagine sulla stazione appaltante.

 

Per questa vicenda, Lotti e Saltalamacchia sono già a processo per favoreggiamento. Ma adesso a questo reato contestato rischia di aggiungersene un altro: quello di rivelazione di segreto d' ufficio commesso in concorso con "ignoti pubblici ufficiali" che "in violazione dei doveri inerenti alle loro funzioni o comunque abusando delle loro qualità, rivelavano" quella stessa notizia "che doveva rimanere segreta".

EMANUELE SALTALAMACCHIA

 

È il nuovo capo d' imputazione formulato dai pm romani. Gli stessi che in realtà, nei mesi scorsi, proprio per questa accusa avevano chiesto l' archiviazione. Che però è stata rigettata dal gip Gaspare Sturzo.

 

Così la Procura, formulata la nuova accusa, ha chiuso le indagini, atto che di norma prelude a una richiesta di rinvio a giudizio. La circostanza è emersa ieri durante il processo in corso a Lotti e altri per favoreggiamento: tra gli imputati c' è anche l' ex comandante generale dell' Arma dei carabinieri Tullio Del Sette e l' ex manager Publiacqua, Filippo Vannoni. Ora in attesa che sul nuovo capo di imputazione per Lotti e Saltalamacchia arrivi la decisione di un gip (dopo una richiesta di rinvio a giudizio o di archiviazione dei pm), l' udienza è slittata al prossimo 30 giugno.

 

Tutto nasce dunque dall' ordinanza del 17 febbraio con la quale il gip Sturzo si è espresso su alcune richieste di archiviazione. Come quella per Tiziano Renzi. Il padre dell' ex premier era indagato in un filone dell' inchiesta Consip per traffico di influenze. Poi la Procura si è convinta che il suo amico Carlo Russo, quando faceva accordi con l' imprenditore campano Alfredo Romeo, offrendo in cambio influenze sui vertici Consip, millantava all' insaputa di Tiziano Renzi.

lotti tiziano renzi

 

Russo così è finito a processo per millantato credito e per Tiziano Renzi è arrivata la richiesta di archiviazione, rigettata (tranne per due episodi) dal gip Sturzo, che ha chiesto un' integrazione di indagine.

 

Rigettata anche la richiesta di archiviazione sull' ipotesi di concorso in rivelazione di segreto per Lotti e Saltalamacchia. "Secondo l' assunto del pm - scrive il gip nella sua ordinanza - la richiesta di archiviazione sarebbe supportata non dalla carenza di elementi fattuali della rivelazione della notizia dell' esistenza di un' indagine giudiziaria che, per legge, doveva restare segreta, ma da una valutazione in diritto circa la qualifica operativa del potere detenuto o la qualità soggettiva del rivelante la notizia".

 

TULLIO DEL SETTE

Secondo la ricostruzione dei pm, quindi, non vi era "alcuna prova che Lotti e Saltalamacchia abbiano appreso le informazioni sensibili in ragione della loro qualità". Ricostruzione per il gip "non condivisibile". Così è stata formulata la nuova imputazione, in base alla quale - in sostanza - Lotti e Saltalamacchia avrebbero rivelato all' ex manager Marroni la notizia dell' esistenza di un' indagine su Consip, dopo averla appresa da "ignoti pubblici ufficiali" "in luogo e tempo imprecisato, comunque anteriore al 3 agosto 2016".

Sarà un gip a decidere se questa impostazione sta in piedi e se quindi farla confluire nel processo già in corso.

 

Intanto ieri in udienza la difesa di Del Sette, rappresentata dall' avvocato Fabio Lattanzi, ha ottenuto la separazione della posizione dell' ex comandante generale da quella degli altri imputati, consentendo a utilizzare tutti gli atti del fascicolo del pm. Alla base di questa scelta - spiega Lattanzi -, c' è "l' interesse a una veloce definizione della sua posizione".

 

luigi ferrara consip

Del Sette è imputato sia per rivelazione di segreto che per favoreggiamento. L' accusa è quella di aver rivelato, stavolta all' ex presidente della Consip Luigi Ferrara, "l' esistenza di un' indagine penale avente a oggetto l' imprenditore Romeo e i suoi rapporti con gli organi apicali di tale società".

L' alto ufficiale sarà giudicato da un altro collegio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO