pensioni

ANCHE I POMPIERI SI INCAZZANO – I VIGILI DEL FUOCO CONTRARI A SALIRE SULLE SCALE E SPEGNERE INCENDI FINO A 67 ANNI – L’AUMENTO DELL’ETA’ PENSIONABILE DA 66 ANNI E 7 MESI A 67 ANNI FA IMBUFALIRE UN PO’ TUTTI – UNICI CONTENTI: PADOAN, TITO BOERI E LA FORNERO. NUOVO VERTICE FRA GOVERNO E SINDACATI 

 

Tommaso Montesano per Libero Quotidiano

 

PENSIONI

Prima il tavolo tecnico, poi quello politico. Sull' aumento automatico dell' età pensionabile - 67 anni a partire dal 2019, cinque mesi in più rispetto ad adesso - governo e sindacati oggi giocano l' ultima partita. Tutto ruota intorno all' estensione della platea delle 15 categorie di lavori usuranti che saranno escluse dalle nuove regole. Palazzo Chigi, e i ministeri di Economia e Welfare, è deciso ad ampliare, seppur di poco, il bacino di individui che, dal 2019, potrebbero vedersi congelare a quota 66 anni e 7 mesi l' età necessaria per andare a riposo.

 

INPS PENSIONI

Un ritocco che i tecnici governativi contano di realizzare agendo su due fronti: il calcolo degli anni passati al lavoro con una mansione «gravosa» (sette sugli ultimi dieci, invece di sei degli ultimi sette) e l' abbassamento del numero di anni contributivi (30 e non più 36). Una prova d' equilibrismo con la quale l' esecutivo conta di stoppare le richieste di Cgil-Cisl-Uil, decisi ad allargare il più possibile le maglie. «Ma è piuttosto improbabile che ci si possa muovere dallo schema 15», mette le mani avanti un tecnico che sta seguendo il dossier.

 

anziani al lavoro

«Schema 15». Ovvero le 11 categorie dell' Ape social, più 4 nuove entrate: braccianti, siderurgici, marittimi e pescatori. Totale: almeno 20mila lavoratori, che sarebbero così esentati dall' aumento della soglia di pensionamento. Numeri smentiti dai sindacati, secondo i quali la platea dei «salvati» sarebbe in realtà molto più bassa. «Il giudizio è negativo e le aperture del tutto insufficienti: parliamo di una platea molto ridotta, quasi impercettibile», attacca Roberto Ghiselli, segretario confederale della Cgil.

 

anziani al lavoro 1

Il sindacato di Corso d' Italia affila le armi: «In Italia abbiamo un' età pensionabile che è la più alta d' Europa. Valuteremo insieme su un eventuale sciopero generale, possibilmente in maniera unitaria. Se le proposte sono queste...». «Non c' è nessun motivo per aumentare in via generalizzata l' età di accesso alla pensione», concorda Domenico Proietti, segretario confederale della Uil. Insomma, nonostante i tentativi dell' esecutivo di allentare la tensione e ridurre al minimo gli ostacoli lungo il cammino parlamentare del disegno di legge di bilancio, ora al Senato, il muro contro muro è vicino.

 

vigili del fuoco

Anche con i ritocchi alla proposta iniziale, dal nuovo bacino di esentati resterebbero esclusi Vigili del Fuoco, lavoratori delle Poste e alcuni settori delle Ferrovie (non i macchinisti e il personale viaggiante, già ricompresi nella categoria dei lavori gravosi). Soprattutto la posizione dei Vigili del fuoco è destinata a provocare scontri, vista la specificità - e l' usura - delle loro mansioni, che negli ultimi anni si sono allargate fino ad affiancare, nelle aree colpite da episodi di calamità naturale, la Protezione civile.

 

VIGILI DEL FUOCO

Il Conapo, il sindacato autonomo dei Vigili del fuoco, ha già proclamato lo stato di agitazione, preannuncio dell' intenzione di «indire lo sciopero nazionale della categoria». Se ne saprà di più oggi pomeriggio, ma i segnali che arrivano da Palazzo Chigi, per chi spera ancora di entrare nel bacino dei lavori usuranti, non sono incoraggianti. «Le risorse sono poche, le modifiche offerte sono già un passo avanti». Oltretutto bisogna tenere conto della contrarietà di Bruxelles, e del presidente dell' Inps Tito Boeri, ad un ulteriore allentamento del rigore.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO