“I PROFUGHI? RIMANDIAMOLI IN AFRICA” - LA TOLLERANZA ZERO DI CAMERON CONTRO MIGRANTI IRREGOLARI ED ESTREMISTI -LA MINISTRA DELL’INTERNO CONTRO LA MOGHERINI

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

CAMERON SQUADRA DI GOVERNO 1CAMERON SQUADRA DI GOVERNO 1

«Per troppo tempo siamo stati una società passivamente tollerante». La pazienza è finita e il governo Cameron annuncia la mano pesante contro migranti irregolari e contro «predicatori di odio». Il che significa due cose essenzialmente: che nell’immediato Londra non accoglierà uno solo dei profughi soccorsi nell’area mediterranea facendosi beffe delle richieste sia dell’Europa sia dell’Italia e che occorrerà stare molto attenti a ciò che si dice e si scrive in spregio ai principi di fondo della storia e della democrazia britannica perché entrerà in vigore una legge antiterrorismo con ampi poteri di polizia e probabilmente «intrusiva» nei social network. 
 

A Downing Street per la prima volta si riunisce il nuovo esecutivo e l’occasione è unica per dare fiato, senza perdere tempo, ai pensieri e ai progetti che stavano da tempo nella testa dei conservatori. La linea viene indicata con enfasi dal premier e la sintesi è che le istituzioni del Regno Unito «sono state spesso neutrali» garantendo a chiunque la libertà di esprimere qualsiasi parola e qualsiasi pensiero, restando addirittura neutrali di fronte a messaggi ambigui e violenti. Questo garantismo ha «incoraggiato la narrativa dell’estremismo e del rancore». Ma la musica cambia. 
 

CAMERON SQUADRA DI GOVERNOCAMERON SQUADRA DI GOVERNO

Il governo di Sua maestà parte con il piede sull’acceleratore, facendo leva sui temi dell’immigrazione, dell’Europa, del terrorismo e trovando il filo che li unisce: la tolleranza zero. Cameron ricopre la parte del leader che indica le strategie generali e lascia alla ministra dell’Interno il compito di articolare i provvedimenti. 
 

Theresa May è una signora cresciuta col mito di Margaret Thatcher, dura e poco disposta alle mediazioni. Scrive sul Times e ripete in televisione che Londra è completamente in disaccordo con quanto dichiarato da Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione Europea per la politica estera, e che a Londra non ci sarà spazio per quote di profughi provenienti dal Mediterraneo. Un conto è portare soccorso, e le navi con bandiera britannica continueranno a farlo, un conto è dare ospitalità. «Per noi vale solo una posizione: rimandarli in Africa». Con buona pace di chi invoca la solidarietà.

THERESA MAY 1THERESA MAY 1

 

Il governo di David Cameron è per un «no» netto e si sfila da possibili compromessi, preannunciando anche l’inasprimento delle norme sugli ingressi e sui permessi. In sostanza: abolizione dei benefici e del welfare, oggi destinati agli immigrati, allo scopo di limitarne gli accessi. 
 

Tolleranza zero coi profughi e con gli irregolari. Tolleranza zero col radicalismo e l’estremismo. I tory approveranno ai Comuni una legislazione che punta a togliere ogni possibilità di manovra a chi nelle strade, nelle scuole, nei luoghi di culto lancia proclami di guerra santa o di vendetta. I servizi segreti e la polizia, con il via libera della magistratura ma senza ritardi, avranno la possibilità di fermare e arrestare «individui e gruppi che mettono in pericolo la democrazia». 
 

THERESA MAYTHERESA MAY

Per non lasciare spazio a equivoci il governo Cameron specifica che entrano nel mirino le forme «di opposizione verbale e fisica alla libertà di espressione, di opposizione ai valori della tolleranza delle fedi e del mutuo rispetto, di opposizione al sistema che disciplina l’attività del potere pubblico (la «rule of law»), di opposizione che si concretizza in minacce alle forze armate». 

 

Resta in sospeso una questione: vale anche per il proselitismo e la propaganda che si diffondono via Internet? E, nel caso, quali saranno i controlli? L’intenzione di Cameron e May è dare alle agenzie di sorveglianza ampia facoltà di spionaggio elettronico. «L’obiettivo è marginalizzare i violenti e chi predica odio». Sia con le parole sia con le armi. Nessuna attenuante. Nessuna scappatoia. 

THERESA MAY THERESA MAY David Cameron E Theresa May jpegDavid Cameron E Theresa May jpegmogherinimogherini

 

DAVID E SAMANTHA CAMERONDAVID E SAMANTHA CAMERON

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)