“I PROFUGHI? RIMANDIAMOLI IN AFRICA” - LA TOLLERANZA ZERO DI CAMERON CONTRO MIGRANTI IRREGOLARI ED ESTREMISTI -LA MINISTRA DELL’INTERNO CONTRO LA MOGHERINI

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

CAMERON SQUADRA DI GOVERNO 1CAMERON SQUADRA DI GOVERNO 1

«Per troppo tempo siamo stati una società passivamente tollerante». La pazienza è finita e il governo Cameron annuncia la mano pesante contro migranti irregolari e contro «predicatori di odio». Il che significa due cose essenzialmente: che nell’immediato Londra non accoglierà uno solo dei profughi soccorsi nell’area mediterranea facendosi beffe delle richieste sia dell’Europa sia dell’Italia e che occorrerà stare molto attenti a ciò che si dice e si scrive in spregio ai principi di fondo della storia e della democrazia britannica perché entrerà in vigore una legge antiterrorismo con ampi poteri di polizia e probabilmente «intrusiva» nei social network. 
 

A Downing Street per la prima volta si riunisce il nuovo esecutivo e l’occasione è unica per dare fiato, senza perdere tempo, ai pensieri e ai progetti che stavano da tempo nella testa dei conservatori. La linea viene indicata con enfasi dal premier e la sintesi è che le istituzioni del Regno Unito «sono state spesso neutrali» garantendo a chiunque la libertà di esprimere qualsiasi parola e qualsiasi pensiero, restando addirittura neutrali di fronte a messaggi ambigui e violenti. Questo garantismo ha «incoraggiato la narrativa dell’estremismo e del rancore». Ma la musica cambia. 
 

CAMERON SQUADRA DI GOVERNOCAMERON SQUADRA DI GOVERNO

Il governo di Sua maestà parte con il piede sull’acceleratore, facendo leva sui temi dell’immigrazione, dell’Europa, del terrorismo e trovando il filo che li unisce: la tolleranza zero. Cameron ricopre la parte del leader che indica le strategie generali e lascia alla ministra dell’Interno il compito di articolare i provvedimenti. 
 

Theresa May è una signora cresciuta col mito di Margaret Thatcher, dura e poco disposta alle mediazioni. Scrive sul Times e ripete in televisione che Londra è completamente in disaccordo con quanto dichiarato da Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione Europea per la politica estera, e che a Londra non ci sarà spazio per quote di profughi provenienti dal Mediterraneo. Un conto è portare soccorso, e le navi con bandiera britannica continueranno a farlo, un conto è dare ospitalità. «Per noi vale solo una posizione: rimandarli in Africa». Con buona pace di chi invoca la solidarietà.

THERESA MAY 1THERESA MAY 1

 

Il governo di David Cameron è per un «no» netto e si sfila da possibili compromessi, preannunciando anche l’inasprimento delle norme sugli ingressi e sui permessi. In sostanza: abolizione dei benefici e del welfare, oggi destinati agli immigrati, allo scopo di limitarne gli accessi. 
 

Tolleranza zero coi profughi e con gli irregolari. Tolleranza zero col radicalismo e l’estremismo. I tory approveranno ai Comuni una legislazione che punta a togliere ogni possibilità di manovra a chi nelle strade, nelle scuole, nei luoghi di culto lancia proclami di guerra santa o di vendetta. I servizi segreti e la polizia, con il via libera della magistratura ma senza ritardi, avranno la possibilità di fermare e arrestare «individui e gruppi che mettono in pericolo la democrazia». 
 

THERESA MAYTHERESA MAY

Per non lasciare spazio a equivoci il governo Cameron specifica che entrano nel mirino le forme «di opposizione verbale e fisica alla libertà di espressione, di opposizione ai valori della tolleranza delle fedi e del mutuo rispetto, di opposizione al sistema che disciplina l’attività del potere pubblico (la «rule of law»), di opposizione che si concretizza in minacce alle forze armate». 

 

Resta in sospeso una questione: vale anche per il proselitismo e la propaganda che si diffondono via Internet? E, nel caso, quali saranno i controlli? L’intenzione di Cameron e May è dare alle agenzie di sorveglianza ampia facoltà di spionaggio elettronico. «L’obiettivo è marginalizzare i violenti e chi predica odio». Sia con le parole sia con le armi. Nessuna attenuante. Nessuna scappatoia. 

THERESA MAY THERESA MAY David Cameron E Theresa May jpegDavid Cameron E Theresa May jpegmogherinimogherini

 

DAVID E SAMANTHA CAMERONDAVID E SAMANTHA CAMERON

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...