xi jinping malato

I REGIMI AUTORITARI SI PRENDONO LIBERTÀ IN CAMBIO DI SICUREZZA. MA QUANDO LA SICUREZZA INIZIA A MANCARE, È L’INIZIO DELLA FINE – IN CINA STANNO AUMENTANDO GLI ATTACCHI VIOLENTI PER STRADA, SPESSO FUORI DALLE SCUOLE. PER IL REGIME COMUNISTA È UN BRUTTISSIMO SEGNALE: PER LA PROPAGANDA LA SICUREZZA DELLE STRADE È UNA PROVA DELLA COESIONE E DEL SUCCESSO DEL MODELLO CINESE, RISPETTO ALLE NUMEROSI STRAGI CON I FUCILI NEGLI USA O AGLI ATTENTATI IN EUROPA, COLPA DELL’ECCESSO DI LIBERTÀ. E INVECE…

In Cina, una serie di attacchi mortali sta preoccupando la popolazione e le autorità

 Articolo di "Le Monde" – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

XI JINPING

Dall'inizio dell'anno si sono verificati almeno una dozzina di attacchi, la maggior parte dei quali nelle scuole. In un Paese che predica la sicurezza, il fenomeno è preoccupante e molti lo vedono come una “vendetta sulla società”, scrive Le Monde.

 

È stata rafforzata la sicurezza fuori dalle scuole e il governo sta intensificando gli appelli alla vigilanza da parte delle autorità locali in seguito a una serie di attacchi che stanno causando ansia in Cina.

 

Dall'inizio dell'anno si sono verificati almeno dieci attacchi con coltelli, spesso rivolti a giovani studenti che uscivano da scuola o a veicoli che si infilavano nella folla, tra cui tre tra lunedì 11 e martedì 19 novembre.

 

cina - auto investe la folla vicino allo stadio di zhuhai

Le scuole utilizzavano già le guardie di sicurezza, ma la mattina di martedì 26 novembre se ne vedevano fino a quattro ai cancelli delle scuole, con scudi e manganelli per respingere il potenziale assalitore e in un caso anche una barriera anti-gambe.

 

Il segretario della potentissima Commissione Affari Politici e Legali del Partito Comunista Cinese, Chen Wenqing, ex capo dell'intelligence e membro di più alto rango dell'apparato di sicurezza sotto il presidente Xi Jinping, ha convocato una riunione dei suoi subordinati venerdì 22 novembre. […] Il Ministero della Giustizia, la Corte Suprema e i segretari di partito di province come lo Hunan si sono alternati per lanciare l'allarme.

 

Il Paese è solito considerare la sicurezza delle sue strade come una prova della coesione della società cinese, e la propaganda sottolinea spesso la frequenza degli attacchi con fucili d'assalto nei college americani, che a suo avviso illustrano le mancanze della prima potenza mondiale. Ma i recenti attacchi hanno suscitato sia preoccupazione che dubbi.

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN CINA

 

Il silenzio delle autorità

L'11 giugno, a Jilin, nell'estremo nord-est della Cina, un uomo di 55 anni ha accoltellato quattro insegnanti americani di un'università dell'Iowa, giunti nell'ambito di un programma di scambio, e un turista cinese che cercava di proteggerli.

 

Le autorità hanno impiegato 24 ore per denunciare l'accaduto e le immagini sono rapidamente scomparse dai social network. La polizia ha spiegato alle vittime che l'uomo era disoccupato e avrebbe agito perché uno di loro lo aveva spinto. Una delle vittime, David Zabner, che ora è tornato negli Stati Uniti, spiega che oggi non sa più nulla sui motivi dell'aggressione.

XI JINPING

 

Pochi giorni dopo, il 24 giugno, a Suzhou (est), a 1.500 chilometri di distanza, uno scolaro giapponese, sua madre e un dipendente dello scuolabus sono stati accoltellati a morte. Il 18 settembre, un altro bambino giapponese è stato accoltellato a Shenzhen (sud-est). Il 30 settembre, un uomo di 37 anni ha ucciso tre persone e ne ha ferite altre quindici in un supermercato Walmart di Shanghai - le autorità hanno spiegato che aveva problemi finanziari.

 

L'8 ottobre, un uomo di 60 anni è uscito da una scuola elementare di Guangzhou con un coltello in mano, ferendo tre persone, tra cui due alunni. Il 28 ottobre, un uomo di 50 anni ha fatto lo stesso a Pechino, ferendo cinque persone, tra cui tre minori.

 

CINA - AUTO TRAVOLGE STUDENTI A CHANGDE

Nella maggior parte dei casi, le autorità si limitano a dichiarare che si tratta di un incidente isolato, facendo riferimento a un problema specifico (occupazione, debiti o instabilità mentale) e affermano che le indagini sono in corso, ma non danno mai seguito pubblicamente e rimuovono i riferimenti a questi casi dai social network.

 

Solo dopo che l'11 novembre scorso un uomo di 62 anni - apparentemente frustrato dalla separazione dei beni in seguito al divorzio - ha investito la folla intorno a uno stadio di Zhuhai, nel sud-est del Paese, Xi Jinping in persona ha affrontato l'argomento, chiedendo di fare ogni sforzo per curare i feriti, condannare severamente il colpevole, prevenire i rischi alla fonte e proteggere la stabilità sociale.

 

[…] Ma cinque giorni dopo, il 16 novembre, un uomo di 21 anni ha accoltellato 25 persone nel campus di un istituto terziario di Wuxi, vicino a Shanghai: otto di loro sono morti e diciassette sono rimasti feriti.

 

Quella sera e il giorno successivo, il principale telegiornale delle 7 della televisione centrale ha trasmesso un servizio sulla visita di Xi Jinping in America Latina, un altro sul lancio di un razzo verso la stazione orbitale cinese, un servizio sullo sviluppo agricolo e uno sul commercio tra Cina e Laos. In nessun momento è stato menzionato questo nuovo omicidio di massa.

 

cina - auto investe la folla vicino allo stadio di zhuhai

L'opinione pubblica si interroga. Il fatto che gli attacchi prendano regolarmente di mira le uscite delle scuole, che simboleggiano l'innocenza come la comunità, sta portando l'opinione pubblica a vederli come qualcosa di più di semplici incidenti che sarebbero inevitabili in un Paese così popoloso. Un termine è arrivato a dominare il dibattito: casi di “vendetta sulla società”. In particolare, i cinesi si chiedono se il rallentamento dell'economia e l'aumento della disoccupazione e del lavoro precario non possano in parte spiegare questa serie di incidenti neri, mentre l'inasprimento delle condizioni politiche rende difficile esprimere il malcontento.

 

[…]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO