I “REPORTER SENZA FRONTIERE” SE NE FREGANO DI SALLUSTI CARCERATO - LA “BRIGATA GLOBALE PER LA LIBERTA’ DI INFORMAZIONE” DIMENTICA COMPLETAMENTE IL CASO DEL DIRETTORE DEL “GIORNALE” - NESSUN CENNO SUL SITO, NESSUNA RIPOSTA ALLA MAIL DELLA REDAZIONE - L’ITALIA NON FIGURA TRA LE NAZIONI CHE METTONO IN GABBIA I GIORNALISTI: PERCHE’? - LE UDIENZE PER L’EVASIONE DI MORTIMER IN TRIBUNALE “BLINDATE”…

1- CASO SALLUSTI, SE REPORTER SENZA FRONTIERE IGNORA L'ARRESTO DEL DIRETTORE...
Paolo Granzotto per "il Giornale"

Domenica scorsa Giuseppe Marino, un capo redattore di questo giornale, inviò una e-mail alla sede italiana di Reporters without borders o Reporter sans frontiéres , come è meglio conosciuta alla nostra società civile. «Gentili colleghi - scriveva - visitando il sito di Reporter senza frontiere ho notato che non c'è cenno dell'arresto di Alessandro Sallusti, il mio diretto-re, in conseguenza di una causa per diffamazione.

Non vedo tra l'altro comparire l'Italia nell'elenco dei Paesi che hanno giornalisti detenuti. Immagino che dipenda dal fatto che è avvenuto durante il weekend e confido che non vorrete mancare di far sentire il vostro sostegno a questa causa. Nel link allegato il video del momento dell'arresto che la Digos di Milano ha eseguito sabato mattina durante la riunione di redazione, all'interno del Giornale , tra lo sconcerto dei colleghi».

La più attiva brigata in difesa globale della libertà di informazione («fondamento di tutta la democrazia», come si legge nella loro Carta) e che ha per missione la «vigilanza permanen-te » sugli attentati alla libertà di stampa, la denuncia degli eventuali attentati e il sostegno «morale e finanziario» ai giornalisti perseguitati, a quella mail s'è ben guardata di rispondere. Nemmeno per dar conto della «presa conoscenza».

D'altronde, se sul sito del sodalizio si dà un'occhiata al puntiglioso elenco stilato e tenuto periodicamente aggiornato dei giornalisti privati della propria libertà, l'Italia non compare. Fra i 156 giornalisti agli arresti tra l'Iran e l'India,tra Cuba e la Siria, manca il nome di Alessandro Sallusti. Manca, in assenza di quella segnalazione, la consueta tenorile denuncia di una plateale violazione, nel Belpaese, del diritto alla libertà di informazione - la quale comprende anche la direzione di un quotidiano che come ci insegnano i mastini di Reporters sans frontiéres , meglio ripeterlo, è, per favore, «fondamento di tutta la democrazia».

Niente di sorprendente: l'indifferenza dei suddetti mastini era pressoché scontata. Essendo l'impegno del sodalizio fortemente influenzato dal gauchisme snobistico ed emiplegico così attivo in Francia - culla di Reporters sans frontiéres - non ci poteva spettare qualcosa di diverso.

Sallustì con l'accento sulla«i» è un laquais , lacchè di Berlusconì con l'accento sulla «i» e pertanto non merita d'esser preso in conto. Resta però il fatto, questo sì sorprendente, che siano proprio i pretoriani del diritto alla informazione, alla libertà di stampa (anche telematica, come è precisato nel sito), fondamento eccetera eccetera a imporsi la censura. Il bavaglio. La mordacchia. Reporters sans frontiéres , va da sé. Ma anche «avec beaucoup de culot», che poi sarebbe la faccia di bronzo.

2 - SALLUSTI, UDIENZA BLINDATA PER NASCONDERLO ALLE TV...
Enrico Lagattolla per "il Giornale"

Stessa aula, stessi protagonisti, e pure stessa scena. Questa mattina il direttore del Giornale Alessandro Sallusti- condannato a 14 mesi da scontare ai domiciliari per diffamazione del giudice Giuseppe Cocilovo, a causa di un articolo apparso sul quo-tidiano Libero il 18 febbraio 2007 e scritto da Renato Farina alias «Dreyfus» - tornerà in tribunale. Verso le 9 varcherà la soglia del palazzaccio milanese per il processo che lo vede imputato di evasione, reato che secondo il pm Piero Basilone avrebbe commesso subito dopo essere stato portato nella casa di via Soresina.

E anche oggi, i magistrati tenteranno di disinnescare la «bomba»mediatica. Come già accaduto solo pochi giorni fa, infatti, la Procura farà in modo di impedire i contatti tra il direttore e i cronisti che saranno presenti in tribunale. Una scelta tecnicamente giustificabile dal fatto che quella di oggi sarà considerata come un'udienza «ibrida», non ancora un dibattimento. Dunque a porte chiuse come la convalida della scorsa settimana. In realtà, il tentativo sembra quello di mettere la sordina a un caso che ha mandato in tilt l'ufficio giudiziario del capoluogo lombardo.

Da queste parti, infatti, non si era mai visto un condannato che chiede di andare in carcere e i giudici che glielo evitano. Ed è questo mondo capovolto che ha spaccato le toghe milane-si. Da un lato il fronte dei «duri», incarnato dai giudici delle esecuzioni. Dall'altra il partito della linea morbida, che con il procuratore Edmondo Bruti Liberati ha provato a limitare i danni di una vicenda che ha messo in imbarazzo magistrati e politici. Ora, cosa accadrà domani? È tutto da vedere.

Si tratta di una partita a scacchi fra accusa e difesa. All'udienza di convalida dell'arresto,il pm Basilone era pronto a chiedere il carcere per Sallusti, ipotesi poi rientrata di fronte alle dichiarazioni di buona volontà del direttore, che aveva parlato di un «gesto dimostrativo». Dall'altra la difesa,che chiederà l'assoluzione forte di un filmato dal quale emergerebbe come l'evasione in realtà non ci sia mai stata.

Ad ogni modo, oggi tutto può succedere. L'udienza potrebbe essere nuovamente rinviata, e la prima data utile per tornare in aula sarebbe quella di sabato 15 dicembre. Oppure il giudi-ce potrebbe accogliere una richiesta di rito alternativo. E se si trattasse di un rito abbreviato (dunque a porte chiuse), in giornata dovrebbe arrivare la sentenza. Così come se si discu-tesse un patteggiamento, scenario che servirebbe quantomeno alla Procura per chiudere rapidamente la vicenda. Ma almeno questo si può escludere. Di patteggiare, Sallusti,non ha nessuna intenzione.

 

FOTOMONTAGGIO - ALESSANDRO SALLUSTI IN CARCEREL'ARRESTO DI SALLUSTIL'ARRESTO DI SALLUSTIsallustiALESSANDRO SALLUSTI Sallusti reporters_sans_frontieres_chainREPORTERS SANS FRONTIEREStribunale di milano jpeg

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...