UN MEMORIAL PER LA TRAGEDIA CHE HA CAMBIATO IL MONDO - URLA, RUMORI E CADAVERI. L’AGGHIACCIANTE “MUSEO HORROR” SUL 11/9 CHE SARÀ INNAUGURATO DA OBAMA A GROUND ZERO

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Qualcuno ha imbastito polemiche prima ancora di visitarlo, definendolo un «memorial» che celebra la più grande tragedia americana con la leggerezza e l'interattività tipici di un parco tematico costruito per i turisti.

Altri lo definiscono un cimitero visitabile a pagamento (il biglietto d'ingresso costa 23 dollari), visto che in un deposito sotterraneo attiguo sono conservati 14 mila resti delle vittime dell'attacco terroristico del 2001 non identificati o non rivendicati dalle famiglie.

Ma il museo dell'11 settembre che verrà inaugurato stamattina da Barack Obama a Ground Zero, all'ombra del grattacielo che ha preso il posto delle Torri Gemelle (la Freedom Tower, poi prudentemente ribattezzata WTC1), è destinato a commuovere, a turbare, forse anche a sconvolgere, molto più che a intrattenere i visitatori.

Quasi tutto realizzato nelle viscere della terra, questo luogo della memoria vuole rappresentare, anche simbolicamente, una discesa nell'oscurità, nell'incubo della sofferenza. Un percorso lungo il quale si è accompagnati da suoni, rumori, voci, grida, con un'intensità sconosciuta negli altri musei che ricostruiscono grandi tragedie.

In superficie, sotto una grande cupola vetrata, ci sono quasi solo le gigantesche travi d'acciaio recuperate tra le macerie delle Twin Towers: strutture lunghe più di venti metri disposte verticalmente, come due monoliti.

Poi la discesa fino al letto di granito al quale erano ancorate le fondamenta dei due grattacieli crollati 13 anni fa dopo essere stati colpiti dagli aerei dirottati dai kamikaze di Al Qaeda. La rampa scavata dai soccorritori alla ricerca delle vittime sepolte dai detriti è ora diventata una discesa fatta di scale mobili e scale grezze, di cemento armato: una via crucis che sprofonda per diverse decine di metri.

Scendi avvolto dalle immagini della tragedia e, una volta in fondo, ecco la galleria delle vittime: i 2977 ritratti dell'11 settembre e i sei caduti nell'attentato precedente, quello del 1993, quando un altro gruppo di terroristi islamici fece esplodere un camion bomba alla base delle Torri.

Dal museo ci si può affacciare sulle «vasche riflettenti», le «piscine» rettangolari circondate da cascate che costituiscono il vero e proprio monumento in memoria dei caduti. I lavori in tutta l'area erano iniziati nel 2007 ma le Reflecting pools dell'architetto israeliano Michael Arad sono state inaugurate già quasi tre anni fa, nel decennale dell'attacco.

Per il museo, realizzato seguendo in gran parte il progetto originale di Daniel Libeskind, tutto è stato più laborioso e controverso. Un anno e mezzo fa ci si mise anche l'uragano Sandy che seppellì il cantiere sotto 4 metri d'acqua il cantiere.

Il museo che verrà inaugurato dal presidente degli Stati Uniti potrà essere visitato dal pubblico a partire da mercoledì prossimo. Immagini crude, suoni agghiaccianti. Le ultime telefonate fatte ai propri cari dalle vittime intrappolate nei grattacieli in fiamme che stavano per crollare. La ricostruzione del volo degli aerei dirottati e del loro impatto con le torri.

La direttrice del National September 11 Memorial Museum, Alice Greenwald, in passato curatrice del museo dell'Olocausto di Washington, non ha risparmiato ai visitatori immagini forti che possono suscitare angoscia e anche un certo senso di vertigine.

Solo per i filmati più crudi, quello degli impiegati delle torri che si lanciano nel vuoto, è prevista la proiezione in salette separate rispetto al percorso principale del museo, con un'avvertenza all'ingresso.

 

 

TORRI GEMELLE FUMANTI ATTENTATO ALLE TORRI GEMELLE DEL NOVANTATRE 2001-Attacco alle Torri Gemelle2001-Attacco alle Torri GemelleIL MUSEO DELL UNDICI SETTEMBRE jpegIL MUSEO DELL UNDICI SETTEMBRE IL MUSEO DELL UNDICI SETTEMBRE IL MUSEO DELL UNDICI SETTEMBRE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO