mark zuckerberg facebook

ORA SE NE SONO ACCORTI UN PO’ TUTTI: DALL’''ECONOMIST” AL ‘’NEW YORK TIMES’’ ALLA GRANDE STAMPA EUROPEA. EBBENE SÌ,  I SOCIAL MEDIA POSSONO ESSERE UN PERICOLO PER LA DEMOCRAZIA – MA FINO A POCO TEMPO FA IL “PENSIERO DOMINANTE” CI RICORDAVA COME FACEBOOK, TWITTER, YOU TUBE ETC. FOSSERO STATI FONDAMENTALI NELLE “PRIMAVERE ARABE” O ALL'ELEZIONE DI OBAMA ALA CASA BIANCA...

Mauro Masi per Italia Oggi

 

FACEBOOK

Ora se ne sono accorti un po’ tutti: dall’Economist” (famosa l’inchiesta “Do social media threaten democracy?” - i social media minacciano la democrazia?) al New York Times (articolone dello scorso novembre “Ritardare, Negare, Sopire” puntando la disinformazione sinora favorita  da Facebook) alla grande stampa europea. Ebbene sì,  i social media possono essere un pericolo per la democrazia. E’ un cambiamento non da poco.

 

mauro masi

Fino a poco tempo fa il “pensiero dominante” ci ricordava come Facebook, Twitter, You Tube etc. fossero stati fondamentali nelle “primavere arabe” o nella cacciato del Presidente ucraino Yanukovich mentre ora si stigmatizza l’intervento della Russia nelle elezioni presidenziali USA (almeno 146 milioni di utilizzatori di Facebook hanno visto “fake news” provenienti dalla Russia tra il gennaio 2015  e  l’agosto 2017), del Presidente filippino Duterte che racconta a modo suo la guerra ai narcos, o dei  candidati alle elezioni presidenziali in Kenya finite per essere annullate.

 

BARACK OBAMA INCONTRA I CAPI DELLA SILICON VALLEY YAHOO TWITTER FACEBOOK MICROSOFT NETFLIX GOOGLE APPLE

E si enfatizza un recentissimo sondaggio per cui, nella patria della Rete e dei social, gli Stati Uniti d’America, solo il 37% degli interessati ha fiducia nei social media ( per lo stesso campione, ben il 75% ha fiducia nella stampa tradizionale, giornali e riviste). Meglio tardi che mai.  Anche se qualcuno lo diceva da tempo.  

 

DIRETTA TWITTER CIA BIN LADEN 2

Lo studioso americano Nicholas Carr già da anni ammoniva  che “entro breve tutti saremo più superficiali, incapaci di concentrarci per più di qualche minuto e, soprattutto, di distinguere un informazione importante da quella irrilevante” (un allarme lanciato, tra gli altri, anche dal sottoscritto con il libro edito da Class Editori nel maggio 2015 “Internet ci rende più stupidi?”).  Il tema è, naturalmente, enorme e tocca le radici stesse di Internet quindi del nostro approccio alla modernità per cui, il minimo che si può dire, è che  non esistono soluzioni facili e di immediata applicazione.

 

Mi sembra comunque che se qualche soluzione si vuole davvero trovare (e non è detto: a tanti la Rete così com’è ora va più che bene) ciò non possa che passare nel rendere in qualche modo responsabili proprietari e gestori delle piattaforme per quello che vi passa attraverso e che viene diffuso e condiviso. E’ stato così con i media tradizionali  e qualche risultato si è ottenuto.

#deletefacebook 1

 

I grandi gestori sembra che abbiano capito l’aria che tira e si stanno adeguando:  Google, Facebook, Twitter, You Tube hanno già lanciato (o hanno annunciato) nuovi algoritmi che dovrebbero bloccare (o almeno contenere) le “Fake news” e gli “Hateful contents” (le “bufale” e i “commenti d’odio”). Vedremo.  Ma ancora siamo in alto mare.

 

In proposito gli addetti ai lavori citano un illuminante esempio: il 5 novembre 2017 ci fu un massacro in una chiesa del Texas (27 morti e decine di feriti gravi) pochi minuti dopo il fatto You Tube  mandò on-line un video in cui un popolare commentatore della Rete affermava  di sapere per certo che l’attentatore era un mussulmano o un negro ( lo stesso commentatore è peraltro un afroamericano), in pochi minuti raccolse oltre  100.000 condivisioni.  Inutile dire che era tutto falso (l’attentatore era un giovane ex militare USA, cristiano e bianco).

renzi twitterdonald trump fake news twitter

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....