CAV. FACTOR - I SONDAGGISTI PROMUOVONO (CON RISERVA) LA PROPOSTA SHOCK DEL BANANONI SULLA RESTITUZIONE DELL’IMU: “UNA MOSSA DISPERATA. MA FUNZIONA” – “BISOGNA CAPIRE SE GLI ITALIANI GLI CREDONO O NON GLI CREDONO. SOPRATTUTTO, SE GLI CREDE QUELLA PARTE DI ELETTORATO INDECISO CHE IN QUESTO MOMENTO È DECISIVO E CHE OSCILLA TRA IL 15 E IL 20%”…

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Silvio Berlusconi ha sempre amato le "proposte shock". Il nuovo miracolo italiano, un milione di posti di lavoro, le grandi opere, la cura per il cancro, meno tasse per tutti, sono stati cavalli di battaglia delle sue passate campagne elettorali. Cavalli vincenti, per altro. A seconda dei casi, pur restando materiale da libro dei sogni, lo hanno aiutato ad arrivare primo o a fare grandi rimonte.

Sarà così anche stavolta? La promessa di restituire l'Imu agli italiani funzionerà? Secondo Roberto D'Alimonte, professore di Sistema politico italiano alla Luiss di Roma, quella del Cavaliere è una «mossa disperata». E tutto, ora, dipenderà dal fattore "C". Ossia da quanta "credibilità" riscuote ancora il leader del centrodestra.

E però, spiega Nicola Piepoli, «la proposta scioccante è stata formulata in maniera pratica. Dicendo anche come avverrà la restituzione, in quanto tempo. Una serie di dettagli che mirava proprio ad aumentarne il tasso di credibilità. Riuscendoci». E quindi «senz'altro funziona. Il problema è stabilire quanto. E con chi».

«Tutti oggi vorrebbero vedersi restituita la tassa sulla casa - conferma Fabrizio Masia, di Emg ma non possiamo ancora dire quanto sposta una proposta del genere. Bisognerà lasciar passare del tempo, almeno 4-5 giorni, prima di avere un sondaggio indicativo ». Una cosa però è certa: «Non porta via il consenso acquisito».

È d'accordo Roberto Weber, presidente di Swg: «Berlusconi continua a puntare sul recupero dei suoi, sono i delusi del centrodestra che davanti a un'uscita del genere potrebbero essere tentati di dire: "Ma sì". Nei loro confronti, Berlusconi ha reso più appetibile la sua offerta. Ha dato una prospettiva, dimostra di esserci, e di essere sempre lo stesso».

Non ne è certo il direttore di Ipr Marketing Antonio Noto: «Bisogna capire se gli italiani gli credono o non gli credono. Soprattutto, se gli crede quella parte di elettorato indeciso che in questo momento è decisivo e che oscilla tra il 15 e il 20 per cento. Uno zoccolo duro che nelle ultime settimane è rimasto fermo, e che probabilmente deciderà all'ultimo momento ». Perché «una cosa era 5 o 7 anni fa, un'altra Berlusconi oggi. La proposta è forte, è vero, è ben rappresentata, ma potrebbe essere tanto forte da non essere credibile. L'acquisto di Balotelli o l'estromissione di Cosentino dalle liste, per esempio, non hanno spostato nulla».

Non ci si può basare sulle reminiscenze del passato, Weber è d'accordo: «Le promesse mirabolanti Berlusconi le fa da sempre, ma era un momento diverso. Oggi la credibilità delle forze politiche è al minimo storico». È su questo, che si concentra D'Alimonte, secondo cui «Berlusconi comprende di essere indietro e di dover fare qualcosa di eclatante per rendere possibile una rimonta».

Tanto più l'impresa è difficile, tanto più il leader del Pdl ci ha messo impegno: «Ha circostanziato la promessa, ha detto che i soldi li prenderà dall'accordo con la Svizzera. Ci ha messo dentro anche l'abolizione del finanziamento pubblico, una delle cose che gli italiani desiderano di più». In una parola, ha cercato di risultare credibile perché sa di non esserlo: «Nel sondaggio che Demos ha fatto per Repubblica è ai livelli più bassi di sempre. Soprattutto, è più in basso di tutti gli altri leader».

Al 20,8 per cento di popolarità contro il 64,7 di Renzi, il 48,5 di Bersani, il 42,5 di Monti, il 35 di Grillo. «Ha una credibilità bassissima, ma ha ancora temi, issues, su cui puntare. Bisognerà capire se riuscirà a colpire nel segno, a far scattare un meccanismo per cui i delusi diranno: proviamoci ancora. Crediamogli un'ultima volta».

 

SILVIO BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI ROBERTO DALIMONTE NICOLA PIEPOLI fstpzzgl81 ela weber roberto ruggiero

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)