I SOTTO-MARINI CHE HANNO AFFONDATO PRODI

Claudio Cerasa per Il Foglio

Il no a Prodi, le dimissioni di Bersani, l'addio di Bindi, la balcanizzazione del Pd, la sconfitta di Renzi, la rottamazione della vecchia classe dirigente e probabilmente non finisce qui. Bum! Sono le dodici e trenta, siamo a Montecitorio, è venerdì mattina, i gruppi del centrosinistra hanno da poco votato all'unanimità il nome di Prodi come nuovo candidato per il Quirinale e per la prima volta in tutti i capannelli di deputati e senatori del Pd in Transatlantico si comincia a sussurrare quello che sarebbe accaduto qualche ora più tardi al termine della clamorosa quarta votazione.

Sintesi di un giovane deputato romano del Pd: "Tanto qui ‘o sapemo tutti che manco Romano je ‘a fa". La storia della clamorosa bocciatura di Prodi - che ha determinato ieri sera le dimissioni di Bersani dalla guida del Pd - nasce tra giovedì notte e venerdì mattina, quando ciò che resta del gruppo dirigente del Pd, dopo aver tentato di convincere Berlusconi ad accettare il nome di Sergio Mattarella, ha scelto all'improvviso di rinunciare all'idea di votare una rosa di nomi per il Quirinale e di puntare così su un nome unico "per ricompattare il centrosinistra" e "riconciliarci con il nostro popolo": Prodi, appunto.

In realtà, come spesso capita nel Pd (ricordate le ultime direzioni?), l'unanimità regalata a Bersani nascondeva il seme di un dissenso che sarebbe germogliato nelle ore successive e che si sarebbe materializzato al momento della votazione. Il risultato lo conoscete: il centrosinistra aveva 496 voti, pensava di avere 30 franchi tiratori e a fine giornata se ne ritrova 101.

Dove sono andati quei voti? I calcoli sono semplici (considerando l'assenza in Aula del centrodestra e la tenuta dei montiani e dei grillini): un po' al candidato grillino Stefano Rodotà (51 voti) e il resto tra il candidato montiano e altri voti sparsi (D'Alema, Napolitano, schede bianche).

Questo per quanto riguarda i numeri. Ma che cosa è successo nel Pd? Individuare disegni in una fase come questa in cui la nave non ha più un timoniere (oltre a Bersani ieri si è dimessa anche il presidente del Pd) e in cui vi è un gruppo di vecchi ammiragli in lotta tra di loro per mille motivi (vendette, tradimenti, ritorsioni, rivincite, battaglie generazionali) non è semplice ma alcune mezze certezze ci sono e sono entrambe legate alle due correnti che hanno più patito la scelta fatta da Bersani di non mettere ai voti il nome del sostituto di Marini (i 51 renziani non hanno tradito).

Da una parte, c'è una corrente virtuale composta dai grillini democrat (alcuni civatiani, alcuni giovani turchi, alcuni bersaniani, alcuni vendoliani) che hanno scelto di votare Rodotà per indicare al Pd la nuova direzione da prendere nelle prossime votazioni ("Tu non hai idea dei messaggi su Facebook e su Twitter che abbiamo ricevuto in questi giorni", confidava al cronista ieri pomeriggio un famoso grillino del Pd).

Dall'altro lato c'è invece una corrente più strutturata che dopo aver lavorato giovedì notte per imporre il proprio candidato ha deciso, triangolando con i molti popolari infuriati per la bocciatura di Marini (sono in tutto 82, e almeno un terzo di loro ha votato contro Prodi), di sabotare il piano di Bersani e riaprire i giochi. Il nome del capo corrente: naturalmente Massimo D'Alema.

E ora? La partita che si apre è pazzotica ma alcuni piani ci sono. Renzi (che esce male da questa partita, Prodi era il suo candidato) proverà a fare un tentativo su Chiamparino (i suoi ambasciatori hanno avuto persino un colloquio con Berlusconi per cercare un'intesa) ma la strada è complicata.
Per il resto i percorsi sono due: preso atto che non esiste un nome che può mettere insieme tutto il Pd (e Prodi non è più in campo) o si sceglie di puntare su Rodotà (praticamente impossibile) oppure si trova un candidato da eleggere in accordo con Monti e magari ancora col Caimano (e un tentativo con Giorgio Napolitano il Pd lo farà).

Queste le strade. Di sicuro c'è poco. Il vecchio Pd non esiste più. Si apre una fase nuova. Senza Bersani, con i vecchi colonnelli a guidare la nave (in primis Enrico Letta) e con i tiratori che hanno affossato Marini e Prodi che proveranno in tutti i modi ad avere un posto di comando sul barcone alla deriva del Pd. Diciamo.

 

sara prodi bonino ministro con prodi prodi - grillo mortazzaPRODI FA JOGGING CON L AUTO BLU DENTRO VILLA BORGHESE A ROMA Foto Panegrossi GMTPRODI FA JOGGING CON LA SCORTA A VILLA BORGHESE A ROMA Foto Panegrossi GMTBEPPE GRILLO E ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)