draghi g-20

VIDEO! “PRESIDENTE, È INEVITABILE PARLARE DI ITALIA”. “NO, È EVITABILISSIMO, COMUNQUE PARLIAMONE PURE” – LA GAG DI DRAGHI CON UN GIORNALISTA IN CONFERENZA STAMPA AL TERMINE DEL G20 SULL'AFGHANISTAN (AL QUALE NON HANNO PRESO PARTE NÉ PUTIN NÉ XI JINPING) – “CONTATTI CON I TALEBANI PER AFFRONTARE LA CRISI, MA NON SIGNIFICA UN LORO RICONOSCIMENTO” – “SCIOGLIERE FORZA NUOVA? STIAMO RIFLETTENDO” – VIDEO

https://video.corriere.it/politica/draghi-sciogliere-forza-nuova-stiamo-riflettendo/318bd9b4-2b73-11ec-b679-785d816402d6?vclk=video3CHP%7Cdraghi-sciogliere-forza-nuova-stiamo-riflettendo

 

 

Da video.corriere.it

draghi g-20

"La questione Forza Nuova è all'attenzione nostra ma anche a quella dei magistrati che stanno continuando le indagini e formalizzando le loro conclusioni. Ora a questo punto noi stiamo riflettendo". Lo dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa al termine del G20 sull'Afghanistan. Prima di rispondere piccola gag con il giornalista che ha fatto la domanda: “Presidente, è inevitabile parlare...”. “No, è evitabile invece – dice in maniera ironica -. Comunque parliamone pure”.

 

 

 

 

DRAGHI

Marco Galluzzo per corriere.it

 

 

Il tono e le parole diplomatiche di Mario Draghi non cancellano quella che è comunque una notizia. Sia Putin che Xi Jinping non hanno partecipato al vertice straordinario sull’Afghanistan organizzato dall’Italia.

 

draghi

«Che io sappia», dice in conferenza stampa il presidente del Consiglio, l’assenza «non era dovuta» a «motivi particolari di politica estera». Draghi aggiunge di essersi sentito con il capo del Cremlino pochi giorni fa, sottolinea che entrambi gli Stati (con il viceministro degli Esteri russo e il capo della diplomazia cinese) hanno pienamente partecipato ai lavori del summit, eppure resta la sensazione che qualcosa è andato storto: forse la presenza di Joe Biden, gli attriti geopolitici fra Mosca e Pechino da una parte, Washington dall’altra, anche sul tema del ritiro precipitoso dal Paese dei talebani.

 

Di sicuro per l’Italia è stato un successo diplomatico se si guarda agli aspetti pragmatici e ai dati di fatto. Mario Draghi lo vuole sottolineare, «si è ripreso atto dopo un po’ di tempo che solo un approccio multilaterale è efficace in situazioni tanto delicate».

 

Eppure nello staff del premier si era partiti con altre ambizioni, si era lavorato per settimane ad un testo scritto, una dichiarazione da far condividere ai 20 leader. Non ci si è riusciti, il summit è stato utilissimo come dice il capo del governo, ma non ha preso impegni cogenti. Forse anche per quelle assenze, di Mosca e Pechino, che comunque pesano sulla giornata.

Mario Draghi

 

Durante la conferenza stampa, Draghi ha spiegato che «affrontare la crisi umanitaria» in Afghanistan «richiederà contatti con i talebani: ma questo non significa un loro riconoscimento. Bisogna prendere atto che sono stati giudicati per ciò che hanno fatto, non per ciò che hanno detto».

 

«La prima risposta contro il terrorismo è la cooperazione», ha continuato Draghi, che al termine della conferenza stampa ha parlato anche dello scioglimento di Forza Nuova. «Non so quale sia la natura esatta del rapporto tra il governo talebano e l’Isis. L’impressione è che non siano veramente tanto amici, ricordiamo tra l’altro la bomba alla moschea, i talebani non hanno certamente gradito. Molte considerazioni ci suggeriscono che dovremo capire meglio cosa sta succedendo».

 

Come ha spiegato sul Corriere Lorenzo Cremonesi, le componenti più moderate dei talebani vorrebbero rispettare gli accordi raggiunti con gli americani a Doha, per cui l’Afghanistan non tornerà ad ospitare le basi dell’estremismo jihadista, come invece accadeva sino a due decenni fa. Ma le correnti più radicali mantengono tutt’ora stretti legami con Isis.

mario draghi. Mario Draghi 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)