ACCÀ NISCIUNO È CATRICALÀ!/1 - ANCHE I TECNICI S’INCAZZANO. TRA I MINISTRI DI MARIO IL SOBRIO SCOPPIA LA PRIMA FAIDA CONTRO IL SOTTOSEGRETARIO CATRICA-LETTA: A DIFFERENZA DEL SUO PREDECESSORE, CHE PARLAVA POCO E MANOVRAVA MOLTO, L’EX PRESIDENTE ANTITRUST ANNUNCIA IN TV LA BOZZA DELLE LIBERALIZZAZIONI, A INSAPUTA DI TUTTI I MINISTRI COMPETENTI - LA FORNERO NON SAPEVA NULLA DELL’ARTICOLO 18 PASSATO DA 15 A 50 DIPENDENTI, LA SEVERINO SPIAZZATA DALLA RIFORMA ANTICIPATA DEGLI ORDINI PROFESSIONALI, PASSERA SI TIENE STRETTA LA COMPETENZA SULLE FERROVIE. E PALAZZO CHIGI HA DOVUTO FARE MARCIA INDIETRO…

Claudia Fusani per "l'Unità"

Non è uno stop perché il decreto sarà presentato giovedì. Certo assomiglia a un ridimensionamento del ruolo del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà e della superdelega alle liberalizzazioni. Il ministro della Giustizia Paola Severino convoca per domani pomeriggio i responsabili di venti ordini professionali, quelli che sono "vigilati" dal dicastero della Giustizia.

Il messaggio è chiaro. E doppio. Il primo: giù le mani dalle liberalizzazione degli ordini; la riforma va fatta, si farà, in parte subito in parte entro agosto, ma il tavolo per discuterla può essere solo quello di via Arenula e il timbro quello della Giustizia.

Il secondo: «L'azione del governo sulle liberalizzazioni deve essere vasta, in tempi brevi ma collegiale». Della serie che, specificano fonti di governo, «i ministri competenti andrebbero come minimo prima consultati». E non fare uscire sui giornali bozze contenenti tempi e questioni di cui i ministri interessati nulla sanno. Stati d'animo e sentimenti ampiamente circolati venerdì nelle tre ore della riunione del Consiglio dei ministri.

LE GAFFE DEL SOTTOSEGRETARIO
Se uno osserva in prospettiva la settimana, si può dire che è la terza gaffe del sottosegretario Catricalà. Da quando lunedì scorso a Porta a Porta annunciò l'arrivo del decreto legge sulle liberalizzazioni «entro il 20 gennaio» e si affrettò a specificare che «separare l'Eni dalla Snam non è una priorità» visto che «sul gas esistono tanti altri rimedi che consentono alle imprese energivore di pagare meno il gas». Le polemiche durano da una settimana. I partiti vorrebbero correggere. Il Pd propone di dividere e al più presto «in nome della concorrenzialità». Se era un totem, sta traballando.

La seconda gaffe riguarda l'articolo 18 (reintegrazione nel posto di lavoro quando il licenziamento è stato senza giusta causa) e l'ipotesi contenuta in una bozza di non applicarlo se, in caso di fusioni, le aziende arrivano a 30 o 50 dipendenti. Un provvedimento, tra l'altro, figlio ancora del governo Tremonti.

Il ministro Elsa Fornero non ne sapeva nulla e quando l'ha letto sui quotidiani non l'ha presa benissimo. In questo caso la marcia indietro è stata decisa e annunciata direttamente in Consiglio dei ministri: la norma relativa alle fusioni aziendali che chiamava in causa l'articolo 18 è stata stralciata dal Piano.

La terza gaffe riguarda gli ordini professionali. Come sopra, anche il ministro Severino non c'è rimasta bene quando ha letto che la bozza Catricalà avrebbe coinvolto notai e altri ordini professionali che sono sotto la vigilanza del suo dicastero. Ha sollevato problemi «di metodo e di merito».

«Più collegialità». L'hanno chiesta nel Cdm i ministri Fornero Severino e Passera soprattutto dal fatto che gli uffici di via Arenula hanno già incardinato la legge delega sulla riforma degli ordini professionali entro il 13 agosto 2012, ha annunciato la convocazione dei responsabili di ogni categoria. Che sono venti: avvocati, ingegneri, geometri, notai, agenti di cambio, agrotecnici, architetti, giornalisti, attuari (chi valuta i patrimoni per conto delle assicurazioni), biologi, chimici, dottori in agraria e forestali, periti agrari e laureati, periti industriali e laureati, commercialisti, tecnologi alimentari, consulenti del lavoro, geologi, assistenti sociali e psicologi.

Il tempo è poco ma l'incontro è importante per coinvolgere gli ordini professionali in questi giorni, soprattutto avvocati, notai e commercialisti che dicono sì alle riforme ma «sulla base di principi negoziati».

I margini per negoziare sono praticamente nulli in questa fase. L'orientamento di via Arenula è di «sfumare molto le modifiche in questa fase» e «rinviare le parti fondamentali alla riforma organica degli ordini». Qualcosa resterà, specie sul fronte del tariffe, ma «facendo attenzione a bilanciare i tagli con le casse professionali».

Sul numero dei notati, poi: va bene aumentare gli studi ma occorre valutare con attenzione dove. Si racconta che anche il superministro Corrado Passera sia rimasto un po' spiazzato dal dinamismo di Catricalà sul fronte Ferrovie dello Stato. E un altro provvedimento annunciato, la separazione di Rfi, la rete regionale, da Fs con trasferimento all'Economia, potrebbe avere tempi più lunghi.

 

ANTONIO CATRICALA E BRUNO VESPA ALLA REGISTRAZIONE DI UNA PUNTATA DI PORTA A PORTA CARLO MALINCONICO ANTONIO CATRICALa E MARIO MONTI cancellieri petrucci catricala foto mezzelani gmt fornero monti catricala Catrical e Passera GIANNI E MADDALENA LETTA PAOLA SEVERINO LE MINISTRE CANCELLIERI FORNERO SEVERINO DA CHI

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...