1. “I TEMPI SONO CAMBIATI. MA NON VEDO PERO' IN NESSUN FILM, IN NESSUN ROMANZO QUALCOSA CHE CI RACCONTI QUESTO CAMBIAMENTO. DOBBIAMO ACCONTENTARCI DI UN PAOLO SORRENTINO ALLE PRESE COL CAFONAL ROMANO DI DUE ANNI FA O UN MATTEO GARRONE ALLE PRESE CON IL PUBBLICO NAPOLETANO DEL ‘GRANDE FRATELLO’ DI DIECI ANNI FA’’ 2. "LA POCHEZZA CULTURALE DEL VECCHIO MONDO E' TALE CHE NON VEDO NESSUN DYLAN O GODARD IN GRADO DI RACCONTARCELO O DI TRASFERIRLO IN RACCONTO O IMMAGINE’’ 3. "BERSANI E' STATO DISTRUTTO PIU' DALLA GAG DEL GIAGUARO E DA UNA CAMPAGNA DEMENZIALE CHE LO HA RIDICOLIZZATO CHE DA GRILLO STESSO. IL POPOLO DEL PD LO ASPETTAVA A PIAZZA SAN GIOVANNI ED E' ANDATO ALL'AMBRA JOVINELLI PER FARSI ABBRACCIARE DA NANNI MORETTI LASCIANDO LA PIAZZA E TUTTO IL SUO SIGNIFICATO A BEPPE GRILLO. TRADIMENTO. E ROBERTO BENIGNI, DUE GIORNI DOPO, APPARE IN TV A PARLARCI DI DANTE. MA DOVE SIAMO? IN UN FILM DI ALBERTO SORDI? O IN UN FILM DI NANNI MORETTI?”

Marco Giusti per Dagospia

E' un po' come urlo contro melodia al Cantagiro del ‘64 o capelloni contro matusa al Festivalbar del 66. Non mi pare di respirare un'aria da ‘joli mai' (certo, siamo ancora a marzo) ‘68, anche se Serra, Baricco e Alba (non dorata ma) Parietti si sono subito buttati sul grillismo.

Non vedo nessuna Nouvelle Vague, forse e' ancora nascosta tra i ragazzini ventenni o diciottenni divisi tra Rob Zombie e Selena Gomez, cresciuti a Griffin e Kill Bill. Benvenuti! Come e' benvenuta Marta Grande (e non sui tubi) come icona di un movimento che ha deciso di non rispondere proprio piu' ai genitori, a una stampa che ancora oggi discute se Anna La Rosa ha insegnato o no giornalismo televisivo alla Luiss (cambia qualcosa per Grasso?), a una tv che ancora invita Michela Biancofiore in studio.

Riguardate, vi prego, la scena di Bersani che dichiara la sua vittoria non vittoria al popolo del pd dall'Acquario di Roma. Nessun posto fu piu' adatto. Si leva e si toglie gli occhiali a intervalli di dieci, quindici secondi, tormenta i due microfoni, prende un bicchiere, vuoto pieno mezzovuoto e mezzopieno chissa'?, e inizia un numero schizofrenico di prendi il bicchiere-posa il bicchiere.

Per dire cosa poi? Distrutto piu' dalla gag del giaguaro e da una campagna demenziale che lo ha ridicolizzato che da Grillo stesso. Il popolo del pd lo aspettava a Piazza San Giovanni e e' andato all'Ambra Jovinelli per farsi abbracciare da Nanni Moretti lasciando la piazza e tutto il suo significato a Beppe Grillo. Tradimento.

E Roberto Benigni, due giorni dopo, appare in tv a parlarci di Dante ritwattato solo da Lucio Presta che ormai sa I canti a memoria. Magari era questo il progetto educativo. Ma dove siamo? In un film di Alberto Sordi? O in un film di Nanni Moretti? Purtroppo non c'e' un Jean Luc Godard che ci racconti il cambiamento di un'epoca che ci vede ancora divertiti ma un bel po' azzoppati.

Dobbiamo accontentarci di un Paolo Sorrentino alle prese col cafonal romano di due anni fa o un Matteo Garrone alle prese con il pubblico napoletano del Grande Fratello di dieci anni fa. Il piu' vicino al grillismo magari e' Alessandro Siani che muove un pubblico mai visto in tutta la stagione per vedere la sua favoletta di abusivismo e ricchi contro poveri.

Elementare, ma preciso. Come questa guerra ‘vecchi contri giovani' della quasi primavera 2013. Un popolo di matusa fermo davanti alla tv a veder Berlusconi o Vespa o Benigni che legge Dante contro un popolo di ventenni che si scatena sulla rete a parlare di come prendersi tutto. Le chiavi di casa, della macchina,ma anche del parlamento e del senato, mentre anche il Papa alza bandiera bianca. So' vecchio e stanco e non ce la faccio piu'.

Certo, e chi ce la fa piu' a vedere la tv di oggi, i pacchi di Max Giusti, Barbara D'Urso, la fiction ammuffita, film che sono vecchi ancor prima di essere pensati, editoriali di Scalfari che non erano freschi nemmeno vent'anni fa, le paginone di Paolo Mielig e le paginette di Bollito Battista, le stravaganze di Arbasino, le mascherate di Crozza.

In pratica tutto il vecchio oggi e' facilmente riconducibile alla tv, ai giornali. Tutto il nuovo, invalutabile, imprevedibile, e' riconducibile a un messaggino, a una dichiarazione rapida. "Sei un morto che parla". Come un personaggio di Walking Dead. Lo diceva anche Niccolo' Ammanniti che gli zombi sono comunisti e i vampiretti parioli e fascistelli.

Se guardo il mio mondo, quello dei vecchi, non posso che dar ragione ai ragazzi. Siamo dei morti che ancora leggono D'Alema che propone una camera a Grillo e una a Berlusconi, dei morti che si divertono a sbertucciare Daria Bignardi che intervista Antonio Socci col dolcevita che parla di fede e di miracoli.

Se guardo l'altro mondo non riesco bene a capire, ma forse neanche loro, cosa davvero vogliono i ragazzi. Tutto. Certo. O forse, come ha detto Grillo, solo controllare che non facciamo cazzate. O farci capire che siamo finiti. Che i tempi sono cambiati. Non vedo pero' in nessun film, in nessun romanzo qualcosa che ci racconti questo cambiamento.

E' ancora una cosa palpabile solo nell'aria, l'obbligo di uno scontro tv contro rete, vecchio contro giovane. Ma tutto quello che abbiamo vissuto in questi ultimi anni, dal cafonal politico al cinema d'autore e' ormai lontanissimo. Se il volto nuovo dell'Italia fosse davvero quello di Marta Grande che ti azzera come padre e madre non rispondendoti, ma occupando la Camera o il Senato, allora la rivolta sarebbe chiara.

Qualcosa a meta' tra gli horror inglesi anni '60, coi ragazzini che non possono non ucciderti come padre, e la rivolta naturale di una generazione che vede a rischio da troppo tempo il suo futuro.

In qualche modo questo momento sospeso di totale incomunicabilita' tra due mondi e' qualcosa di irripetibile che va goduto come storico. E' l'inizio di qualcosa che davvero nessuno sa come possa evolversi. Ma la pochezza culturale del vecchio mondo e' tale che non vedo nessun Bob Dylan o nessun Godard in grado di raccontarcelo o di trasferirlo in racconto o immagine.

 

GRILLO BEPPE MICHELE SERRA ALESSANDRO BARICCOMARTA GRANDE jpegMORETTI BERSANI ROBERTO BENIGNI DURANTE LO SPETTACOLO SULLA COSTITUZIONEJEAN LUC GODARDLUCIO PRESTA PAOLO SORRENTINO

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…