1. “I TEMPI SONO CAMBIATI. MA NON VEDO PERO' IN NESSUN FILM, IN NESSUN ROMANZO QUALCOSA CHE CI RACCONTI QUESTO CAMBIAMENTO. DOBBIAMO ACCONTENTARCI DI UN PAOLO SORRENTINO ALLE PRESE COL CAFONAL ROMANO DI DUE ANNI FA O UN MATTEO GARRONE ALLE PRESE CON IL PUBBLICO NAPOLETANO DEL ‘GRANDE FRATELLO’ DI DIECI ANNI FA’’ 2. "LA POCHEZZA CULTURALE DEL VECCHIO MONDO E' TALE CHE NON VEDO NESSUN DYLAN O GODARD IN GRADO DI RACCONTARCELO O DI TRASFERIRLO IN RACCONTO O IMMAGINE’’ 3. "BERSANI E' STATO DISTRUTTO PIU' DALLA GAG DEL GIAGUARO E DA UNA CAMPAGNA DEMENZIALE CHE LO HA RIDICOLIZZATO CHE DA GRILLO STESSO. IL POPOLO DEL PD LO ASPETTAVA A PIAZZA SAN GIOVANNI ED E' ANDATO ALL'AMBRA JOVINELLI PER FARSI ABBRACCIARE DA NANNI MORETTI LASCIANDO LA PIAZZA E TUTTO IL SUO SIGNIFICATO A BEPPE GRILLO. TRADIMENTO. E ROBERTO BENIGNI, DUE GIORNI DOPO, APPARE IN TV A PARLARCI DI DANTE. MA DOVE SIAMO? IN UN FILM DI ALBERTO SORDI? O IN UN FILM DI NANNI MORETTI?”

Marco Giusti per Dagospia

E' un po' come urlo contro melodia al Cantagiro del ‘64 o capelloni contro matusa al Festivalbar del 66. Non mi pare di respirare un'aria da ‘joli mai' (certo, siamo ancora a marzo) ‘68, anche se Serra, Baricco e Alba (non dorata ma) Parietti si sono subito buttati sul grillismo.

Non vedo nessuna Nouvelle Vague, forse e' ancora nascosta tra i ragazzini ventenni o diciottenni divisi tra Rob Zombie e Selena Gomez, cresciuti a Griffin e Kill Bill. Benvenuti! Come e' benvenuta Marta Grande (e non sui tubi) come icona di un movimento che ha deciso di non rispondere proprio piu' ai genitori, a una stampa che ancora oggi discute se Anna La Rosa ha insegnato o no giornalismo televisivo alla Luiss (cambia qualcosa per Grasso?), a una tv che ancora invita Michela Biancofiore in studio.

Riguardate, vi prego, la scena di Bersani che dichiara la sua vittoria non vittoria al popolo del pd dall'Acquario di Roma. Nessun posto fu piu' adatto. Si leva e si toglie gli occhiali a intervalli di dieci, quindici secondi, tormenta i due microfoni, prende un bicchiere, vuoto pieno mezzovuoto e mezzopieno chissa'?, e inizia un numero schizofrenico di prendi il bicchiere-posa il bicchiere.

Per dire cosa poi? Distrutto piu' dalla gag del giaguaro e da una campagna demenziale che lo ha ridicolizzato che da Grillo stesso. Il popolo del pd lo aspettava a Piazza San Giovanni e e' andato all'Ambra Jovinelli per farsi abbracciare da Nanni Moretti lasciando la piazza e tutto il suo significato a Beppe Grillo. Tradimento.

E Roberto Benigni, due giorni dopo, appare in tv a parlarci di Dante ritwattato solo da Lucio Presta che ormai sa I canti a memoria. Magari era questo il progetto educativo. Ma dove siamo? In un film di Alberto Sordi? O in un film di Nanni Moretti? Purtroppo non c'e' un Jean Luc Godard che ci racconti il cambiamento di un'epoca che ci vede ancora divertiti ma un bel po' azzoppati.

Dobbiamo accontentarci di un Paolo Sorrentino alle prese col cafonal romano di due anni fa o un Matteo Garrone alle prese con il pubblico napoletano del Grande Fratello di dieci anni fa. Il piu' vicino al grillismo magari e' Alessandro Siani che muove un pubblico mai visto in tutta la stagione per vedere la sua favoletta di abusivismo e ricchi contro poveri.

Elementare, ma preciso. Come questa guerra ‘vecchi contri giovani' della quasi primavera 2013. Un popolo di matusa fermo davanti alla tv a veder Berlusconi o Vespa o Benigni che legge Dante contro un popolo di ventenni che si scatena sulla rete a parlare di come prendersi tutto. Le chiavi di casa, della macchina,ma anche del parlamento e del senato, mentre anche il Papa alza bandiera bianca. So' vecchio e stanco e non ce la faccio piu'.

Certo, e chi ce la fa piu' a vedere la tv di oggi, i pacchi di Max Giusti, Barbara D'Urso, la fiction ammuffita, film che sono vecchi ancor prima di essere pensati, editoriali di Scalfari che non erano freschi nemmeno vent'anni fa, le paginone di Paolo Mielig e le paginette di Bollito Battista, le stravaganze di Arbasino, le mascherate di Crozza.

In pratica tutto il vecchio oggi e' facilmente riconducibile alla tv, ai giornali. Tutto il nuovo, invalutabile, imprevedibile, e' riconducibile a un messaggino, a una dichiarazione rapida. "Sei un morto che parla". Come un personaggio di Walking Dead. Lo diceva anche Niccolo' Ammanniti che gli zombi sono comunisti e i vampiretti parioli e fascistelli.

Se guardo il mio mondo, quello dei vecchi, non posso che dar ragione ai ragazzi. Siamo dei morti che ancora leggono D'Alema che propone una camera a Grillo e una a Berlusconi, dei morti che si divertono a sbertucciare Daria Bignardi che intervista Antonio Socci col dolcevita che parla di fede e di miracoli.

Se guardo l'altro mondo non riesco bene a capire, ma forse neanche loro, cosa davvero vogliono i ragazzi. Tutto. Certo. O forse, come ha detto Grillo, solo controllare che non facciamo cazzate. O farci capire che siamo finiti. Che i tempi sono cambiati. Non vedo pero' in nessun film, in nessun romanzo qualcosa che ci racconti questo cambiamento.

E' ancora una cosa palpabile solo nell'aria, l'obbligo di uno scontro tv contro rete, vecchio contro giovane. Ma tutto quello che abbiamo vissuto in questi ultimi anni, dal cafonal politico al cinema d'autore e' ormai lontanissimo. Se il volto nuovo dell'Italia fosse davvero quello di Marta Grande che ti azzera come padre e madre non rispondendoti, ma occupando la Camera o il Senato, allora la rivolta sarebbe chiara.

Qualcosa a meta' tra gli horror inglesi anni '60, coi ragazzini che non possono non ucciderti come padre, e la rivolta naturale di una generazione che vede a rischio da troppo tempo il suo futuro.

In qualche modo questo momento sospeso di totale incomunicabilita' tra due mondi e' qualcosa di irripetibile che va goduto come storico. E' l'inizio di qualcosa che davvero nessuno sa come possa evolversi. Ma la pochezza culturale del vecchio mondo e' tale che non vedo nessun Bob Dylan o nessun Godard in grado di raccontarcelo o di trasferirlo in racconto o immagine.

 

GRILLO BEPPE MICHELE SERRA ALESSANDRO BARICCOMARTA GRANDE jpegMORETTI BERSANI ROBERTO BENIGNI DURANTE LO SPETTACOLO SULLA COSTITUZIONEJEAN LUC GODARDLUCIO PRESTA PAOLO SORRENTINO

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...