I TENTATIVI DI ACCORDO TRA PD E PDL SONO IN CORSO, GESTITI DALLA FAMIGLIA LETTA - - CULATELLO LAVORA ALLA SCISSIONE DEI GRILLINI AL SENATO (TALE IPOTESI SI INTRECCIA CON IL PIANO DI BERSANIANI E GRILLINI PER PRODI AL COLLE PIÙ ALTO)- BERLUSCONI HA DI FATTO RIAFFIDATO A PREVITI LA TUTELA DEI SUOI AFFARI GIUDIZIARI, SOPRATTUTTO IN CASSAZIONE

DAGOREPORT
Nella primavera romana che finalmente avanza e diventa direttamente estate, più si alzano i toni della polemica politica più qualcosa di concreto si muove. È sempre stato così, e sembra stia accadendo anche questa volta. Ecco le cose di cui tener conto, a pochi giorni dall'inizio della madre di tutte le battaglie, quella per il Colle più alto.

Uno. A (con il supporto di Maddalena, non della moglie del ramo Pd, nota giornalista del Corriere probabilmente meno esperta della zia in crostate e affini) ci lavorano da settimane, al punto che a Montecitorio si dice "simul stabunt, simul cadent".

Due. Chiaramente non può essere Bersani Pierluigi il premier di tale patto, a meno che con una grandiosa giravolta rispetto a quanto da lui sostenuto sinora, al motto di "prima l'Italia", non si adegui. Ma e' pressoché impossibile.

Tre. Bersani Pierluigi non ha perso tutte le speranze di andare avanti con il suo progetto di "governo di cambiamento": i suoi continuano a lavorare alla scissione dei grillini al Senato. Dovrebbero varare un gruppo autonomo tale da consentire alla eventuale maggioranza di arrivare a 158 voti. Se ne continua a parlare con insistenza.

Quattro. Tale ipotesi si intreccia con la piattaforma comune di bersaniani e grillini per Prodi al Colle più alto, cosa che farebbe archiviare in un colpo solo tutti i sogni di gloria di Berlusconi Silvio, fidanzato della Pascale con cane Dudu' incorporato. Da cinquant'anni sulla scena, a partire dalle famigerate partecipazioni statali di democristiana e socialista memoria, oggi il marito di Flavia riesce ad essere tra i candidati grillini, indicati da 48 mila votanti via web, un nulla sia rispetto agli otto milioni di voti presi dai grillini stessi, sia a maggior ragione rispetto all'intero corpo elettorale.

Cinque. Tra parentesi, ma davvero la sovranità popolare può essere delegata a consultazioni web ripetute due volte, con votanti di cui nulla si sa, una minoranza della minoranza della minoranza? Ma dobbiamo sapere che c'è di più: così facendo, i grillini creano un vulnus grave proprio a quella sovranità popolare cui si appellano mettendo in crisi lo stesso sistema democratico. Per dirla tutta, saremmo già in una deriva sudamericana se in Italia i militari avessero il ruolo che hanno laggiù. Fortunatamente, anche se sono incazzati per la vicenda dei Maro', non sono in grado di fare nulla.

Sei. Nel suo sermone domenicale da ultimo santone della Repubblica, non solo quella di carta, Scalfari Eugenio, reduce da un colloquio con l'ex Re Giorgio intento a fare i pacchi, sostiene che il governo Pd/Pdl deve farlo una personalità esterna ai partiti sul modello Ciampi: "ne' al Quirinale ne' alla guida di governo di scopo vadano dirigenti di partito". Unica via per dare ragione al Fondatore, aggiungiamo noi, per entrambe le cariche ci sarebbe, dopo la fallimentare esperienza Monti/Fornero e compagnia bella, solo Draghi Mario. Lo nominiamo con rispetto se accettasse davvero di tornare, restituendo la Bce ai tedeschi che potrebbero gestirla assumendosi direttamente la responsabilità dei destini dell'euro, senza foglie di fico rispetto a noi poveri paesi mediterranei inguaiati da noi stessi ma anche dall'euro.

Sette. Monti Mario sostiene che vuole tornare riserva della Repubblica. Non possiamo esimerci dal riferire che quando stamattina, tra uno scatolone e l'altro, l'ex Re Giorgio ha letto non ha potuto che pensare tra se' e se': " che testa di...".

Otto. Il fidanzato della Pascale ha di fatto riaffidato a Previti Cesare e ai suoi amici la tutela dei suoi affari giudiziari, soprattutto in Cassazione.

 

PIETRO GRASSO TRA BERSANI ED ENRICO LETTAGIANNI ENRICO LETTAie11 bersani lettaGiorgio Napolitano-Gianni LettaBOLDRINI - NAPOLITANO - GRASSO - MONTINAPOLITANO-MONTI - BY VINCINOfrancesca pascale e marina berlusconiBERLUSCONI SUL BARBAROSSA DI PREVITImonti napo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”