roberto gualtieri tg1

I VELENI DI FERRONI – GUALTIERI SULLA RAI HA UN DIAVOLO PER CAPELLO, NONOSTANTE LE APPARENZE: SI CERCA UN “FUORICLASSE” PER IL TG1 E DI CONSEGUENZA VANNO NEL CESTINO I NOMI DI SIMONA SALA, COSTANZA CRESCIMBENI, FILIPPO GAUDENZI – PIETRO SALINI STRAPAZZA IL MINISTRO AMENDOLA: “PER CHI PARLA DEL RECOVERY FUND COME UNA PANACEA DI TUTTI I MALI, INTRODURREI UNA PENA CORPORALE, UNA VENTINA DI FRUSTATE. BISOGNEREBBE PARLARE DI COME SI SPENDONO I SOLDI CHE GIÀ ABBIAMO"

recep tayyip erdogan

Gianfranco Ferroni per “il Tempo”

 

L’ultima di Erdogan, ora vuole venire all’Olimpico

Quando partiranno i prossimi europei di calcio, rinviati in seguito all’emergenza Covid-19, tutti sperano di aver già dimenticato il virus: fatto sta che il giorno 11 giugno 2021, allo stadio Olimpico di Roma, il programma dell’attesa manifestazione sportiva prevede la partita inaugurale.

 

BERAT ALBAYRAK RECEP ERDOGAN

Ma quale sarà la squadra che dovrà affrontare l’Italia per dare il via al torneo? La Turchia. Preparatevi, perché il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, quel giorno, vuole proprio esserci a Roma. E con tanti tifosi.

 

ROBERTO GUALTIERI

***

 

Gualtieri bacchetta la Rai

Serve un “serio piano di riorganizzazione e rilancio”: parole del ministro dell’Economia Roberto Gualtieri dedicate alla Rai. L’azionista di riferimento ha un diavolo per capello, nonostante le apparenze: a proposito del Tg1, le voci di via XX Settembre sollecitano la ricerca di “un fuoriclasse, ma autentico”.

 

costanza crescimbeni

Nel cestino, a quanto si apprende, i nomi di Simona Sala, Costanza Crescimbeni, Giuseppina Paterniti, Filippo Gaudenzi. Il ragionamento è questo: “Ci vuole un fuoriclasse in grado di guidare il più grande telegiornale italiano, una formidabile macchina che l’attuale governo praticamente ignora e che è lasciata a se stessa”.

 

lilli gruber simona sala 4

Quale dev’essere l’obiettivo? “Aiutare l’Italia ad uscire dalle sabbie mobili e lanciare la ricostruzione. Dev’essere un professionista, non schiavo dei partiti ma convinto della necessità di fornire agli italiani un servizio essenziale: una informazione corretta, seria, adeguata all’emergenza”. Alla richiesta di fornire un nome, la risposta evoca sì un fuoriclasse, ma del passato: lo scomparso, e indimenticato, Arrigo Levi.

 

***

 

Il regista Faenza tra gli Esploratori

Roberto Faenza

Cercando, a Roma, si trova sempre qualcosa. Specie in un locale come “Gli Esploratori”, in via Trionfale, tra i piatti degli chef Umberto Mussato e Francesca de Chirico, coppia nella vita e nel lavoro che ha alle spalle diverse esperienze di rilievo, da La Pergola di Roma alla Wisteria di Venezia.

 

Ieri a pranzo c’era il regista Roberto Faenza, classe 1943, impegnato in una tavolata dedicata al mondo del cinema, e non solo. Uno dei più famosi film di Faenza, “Il Viceré”, tratto dal capolavoro editoriale di Federico De Roberto, ha donato al grande pubblico una delle migliori interpretazioni attoriali firmate da Lando Buzzanca.

 

***

VIDEO: LA PUNTATA DI RESTART CON SALINI E AMENDOLA:

https://www.raiplay.it/video/2020/11/Re-Start-341f0d89-d376-47e6-be2a-82a6d4b72320.html

 

Frustate tra Pietro Salini e il ministro Amendola

pietro salini a restart 1

“Frustate” a Restart, il programma condotto da Annalisa Bruchi su Rai2, fra Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, e Vincenzo Amendola, ministro per gli Affari europei. Al centro dello scambio di vedute le infrastrutture mancate del nostro Paese, le opere che l'Italia non ha saputo realizzare "lasciando soldi nei cassetti”.

 

vincenzo amendola a restart

Un esempio? “Per chi parla del Recovery Fund" come fosse "una panacea di tutti i mali, introdurrei una pena corporale, una ventina di frustate" ha esordito Salini. "Abbiamo tanti soldi nei cassetti ma non siamo capaci di spenderli" ha sottolineato ancora l'imprenditore del colosso delle costruzioni italiano.

pietro salini a restart enzo amendola restart

 

"Invece di parlare di Recovery Fund bisognerebbe parlare di come si spendono i soldi che già abbiamo, i soldi del settennato che stanno lì" ha detto, Salini che ha aggiunto: "Non abbiamo i progetti da portare. Se non cominciamo a fare, a chiamare le aziende di progettazione, se non cominciamo a far partire i progetti per darli poi all'Europa che ce li deve finanziare, e se non sono progetti esecutivi l'Europa non ce li finanzierà, e questo bisogna che ce lo chiariamo, dobbiamo essere concreti se non portiamo in Europa 220 miliardi di progetti, non li prenderemo".

 

pietro salini a restart

Immediata la risposta del ministro Amendola: "Ma chi glielo ha detto che non ci sono i progetti. Mi scusi, questa sua sicurezza dottore non la capisco. Stiamo lavorando con i ministri competenti per cercare di recuperare i ritardi del passato, perché non è ammissibile che un Paese sia così lento nell'impegnativa della spesa". "Per il Next Generation”, ha quindi affermato Amendola, “i progetti li stiamo discutendo ogni settimana con la Commissione Europea, sapendo che va investito il 40% per il Green, il 20% per il Digitale e poi ci saranno altri canali che andranno organizzati".

COSTANZA CRESCIMBENI IN FILA AL DRIVE IN PER IL TAMPONE

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…