''I VENEZUELANI MI CONTATTARONO NEL 2010''. GIOVANNI FAVIA, EX GRILLINO, RACCONTA CHE FU AVVICINATO DALL'AMBASCIATA DI CARACAS PROPRIO NEI MESI IN CUI, SECONDO IL SETTIMANALE SPAGNOLO ''ABC'', CASALEGGIO SENIOR AVREBBE RICEVUTO UNA VALIGETTA DA 3,5 MILIONI IN CONTANTI COME FINANZIAMENTO PER IL M5S DAL REGIME DI CHAVEZ - ''NON SO SE QUESTA PARTE SIA VERA O FALSA, DI SICURO CI FURONO DEI CONTATTI CHE MI SORPRESERO. IO GLI DIEDI I RIFERIMENTI DI CASALEGGIO POI…''

 

Antonio Amorosi per https://www.affaritaliani.it/

 

 

giovanni favia 4

Lei sostiene che nel 2010 i diplomatici venezuelani la contattarono!?

"Io racconto un fatto. Poi non ho elementi a riprova dell'accusa. Sicuramente è una coincidenza che nel 2010 ci furono questi contatti, un po' così, sorprendenti, diciamo, dell'ambasciata venezuelana... per aprire un contatto con il nostro movimento. In questo un po' le date coincidono. Poi non so se il documento è vero o è una montatura".

 

Si riferisce al documento pubblicato dal giornalista investigativo Marcos García Rey sulla testata spagnola Abc?

"Sì, non so se è stato ricostruito, se è vero o se...".

 

giovanni favia e beppe grillo 2

...o se è falso. Lei ricorda però di aver ricevuto questa mail ufficiale?

"Si, sì, sì. "

 

E cosa fece?

"Io semplicemente risposi che di questa cosa dovevano occuparsene i vertici e diedi i riferimenti di Casaleggio, anche se adesso nel dettaglio non ricordo i particolari”. 

 

I riferimenti di Gianroberto Casaleggio? 

"Sì."

 

Però i detrattori possono sempre pensare che lei abbia il dente avvelenato nei confronti del movimento e che lei abbia del risentimento...

"Io sto raccontando un fatto. Non sono né un accusatore né tifo per l'avvenuto passaggio di soldi. Io sto solo raccontando il fatto. È giusto che io lo racconti anche perché c'è un fascicolo d'indagine aperto. Per quello che può servire racconto che nel 2010 fui contattato dai diplomatici venezuelani che volevano prendere un contatto con il nostro movimento".

 

Lei quindi ce l’ha questa mail?

giovanni favia e beppe grillo 1

"Io non ce l'ho in mano, materialmente, ma potrei poterla recuperare dal back up del pc che ho fatto. La recupererò sicuramente se ce ne sarà la necessità".

 

Però lei ha un ricordo molto preciso di quest'evento, giusto?

"Io sono una testimonianza vivente di questo contatto. Di quello sono certo".

 

Al tempo, nel 2010, condivise con qualcun’altro questa comunicazione dei venezuelani che ha definito ‘sorprendente’?

"Non so se altri hanno ricevuto dei contatti, potrebbe essere. Io so quello che ho ricevuto e so che risposi io".

 

La mia domanda è: lei si confidò con qualcuno per l'arrivo di questa mail che cercava un contatto con il movimento?

"No, ma guardi non era una confessione. Era una cosa che… al tempo prendemmo con un po' di ilarità".

grillo casaleggio

 

Prendemmo chi?

"Io e il mio staff in Regione Emilia-Romagna (Favia in quel momento era consigliere regionale del M5S)".

 

Quindi le persone che hanno lavorato con lei sono testimoni oculari di questo evento!?

"Sì ma non c'era nulla di..."

 

Volevo semplicemente capire quante persone potevano aver visto questa richiesta di comunicazione di cui stava parlando...

"La questione dello staff può essere nella memoria di qualcuno. Ma io ne sono certo al 100%. Dovrei trovare la mail per risalire alla data esatta. Ricordo che ero all'inizio del mio mandato in Regione. Anche se non ho la data esatta. Non ricordo da chi era firmata. Potrebbe essere lo stesso Di Martino o firmata dagli altri funzionari, non lo posso ricordare a distanza di 10 anni. È impossibile. Ricevevo centinaia di mail a settimana ".

 

gianroberto casaleggio

In seguito alla telefonata con Favia abbiamo contattato Marco Vagnozzi che faceva parte del suo staff.

 

Lei era nello staff di Favia?

“Si!"

 

Ricorda di questa mail arrivata dai diplomatici venezuelani nel 2010?

“Si, si, si, si, arrivò dal Consolato”.

 

E quale fu la vostra reazione? Nel senso… eravate sopresi oppure no vi sembrò normale, una cosa tra le tante?

“Chiaramente siamo stati sorpresi anche perché non erano in tanti a livello internazionale a contattarci. Furono quelli del Venezuala poi, più avanti anche quelli degli Stati Uniti”

 

Vagnozzi ha scritto giorni fa una nota sulla sua pagina Facebook in cui solleva diversi dubbi sul caso.

 

GIANCARLO DI MARTINO

“In merito alla notizia sul presunto finanziamento al M5S posso affermare alcune cose. Arrivò una mail del Consolato Venezuelano a tutti e quattro i consiglieri regionali nella mail istituzionale. Una semplice mail dove si chiedeva un incontro per conoscersi. Nessuno rispose e la mail venne inoltrata a Grillo e Casaleggio perché la materia non era di competenza regionale. Non sapemmo più nulla.

 

Io ero presente in regione quando arrivò quella mail ma era decisamente dopo il 5 luglio. Se non ricordo male io iniziai a collaborare verso settembre del 2010. Gianroberto Casaleggio era presentato allora come semplice consulente di Grillo per la comunicazione solo dopo anni Beppe dichiarò che ne fosse cofondatore. Nel 2010 rifiutammo come Movimento 5 stelle diversi milioni di euro per i rimborsi elettorali proprio per i successi elettorali delle regionali. Ora io mi domando come possa un Paese che non si può certo definire ricco (con tutto il rispetto per il Venezuela) mobilitare milioni di euro verso una persona che a quei tempi nessuno sapesse che ruolo svolgesse all’interno del Movimento (ripeto era ufficialmente il mero gestore del Blog).

DELEGAZIONE M5S A CARACAS: MANLIO DI STEFANO, ORNELLA BERTOROTTA E VITO PETROCELLI

 

Milioni per un Movimento che neanche rispose alla mail (magari poco istituzionale ma andò così). Milioni ben prima di avere un incontro ufficiale con gli interlocutori (ripeto che la mail arrivò sicuramente dopo settembre il mese della mia assunzione in regione). Per tutto questo ritengo sia una Fake News. Il Movimento non è più nelle mie simpatie (tranne alcune persone che stimo) ma accusarlo di cose che non ha fatto lo vedo becero, io preferisco sempre accusare qualcuno per i fatti, gli atti, le azioni e le dichiarazioni.  Quando ero nel Movimento mi stavano sul cavolo TzeTze e la Fucina figuriamoci gli altri siti”. 

giovanni favia e beppe grillol ex presidente chavez e maduro

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…