TANZANIA, BEL SUOL D’AFFARI - PRIMA DELLE SCORRIBANDE FINANZIARIE DEL TESORIERE FORMATO-FAMILY BELSITO, ANCHE I VERTICI DI AGUSTA (AI TEMPI DI ORSI CONDIRETTORE) AVEVANO DECISO DI FARE BUSINESS A DAR EL SALAAM: PIAZZARONO UNA FONITURA DI ELICOTTERI COSÌ USURATI CHE IN SEI MESI NE PRECIPITARONO DUE, PROVOCANDO LA MORTE DI SETTE MILITARI - A FARE DA ‘MEDIATORE’ L’OSCURO SAILESH VITHLANI, ARRESTATO PER UN SCANDALO LEGATO ALLA FORNITURA DI UN RADAR DELLA BRITISH AEROSPACE…

Massimo Martinelli per "il Messaggero"

Il fascino della Tanzania aveva convinto anche i vertici di Agusta. Molto tempo prima che l'ex cassiere della Lega, Francesco Belsito, decidesse di investire in quella terra i milioni dei finanziamenti pubblici del partito, la multinazionale degli elicotteri aveva puntato a Dar Es Salaam, il cuore commerciale della Tanzania.

Dove l'azienda, che si chiamava ancora Agusta Bell, piazzò alcuni elicotteri destinati ad uso civile che una volta arrivati in Tanzania furono velocemente trasformati in macchine da guerra volanti. Giuseppe Orsi, oggi al vertice di Finmeccanica, all'epoca era già condirettore generale di Agusta, dopo essere stato per molti anni responsabile marketing e vendite.

E negli atti della procura di Napoli ci sarebbe già una ricostruzione di quella fornitura sospetta, che potrebbe richiedere qualche spiegazione da parte dello stesso Orsi. A raccontarla è stato Francesco Maria Tuccillo, il manager Finmeccanica che Orsi ha voluto fuori dall'azienda dal prossimo 31 luglio, forse perché si ostinava a segnalare al suo predecessore, Piefrancesco Guarguaglini, che l'agente Agusta in Africa subsahariana, Patrick Chabrat, si presentava ai road show ai margini del deserto in compagnia di Vito Palazzolo, il cassiere di Cosa Nostra arrestato dopo decenni a Bangkok nei mesi scorsi.

L'aspetto più inquietante dello scenario aperto da Tuccillo è che gli elicotteri venduti da Agusta funzionavano male. In sei mesi ne precipitarono due, provocando la morte di sette militari tanzanesi. E un'inchiesta della magistratura locale arrivò ad ipotizzare che la fornitura era di materiale scadente e di seconda mano.

L'artefice dell'operazione era stato un mediatore di Agusta molto chiacchierato e con alcuni precedenti penali, Sailesh Vithlani, che nei mesi scorsi è stato arrestato per un scandalo legato alla fornitura di un radar della British Aerospace in Tanzania che nel 2003 era stato pagato quasi il doppio del suo valore, cioè 41 milioni di dollari invece dei circa 26 previsti dal listino.

Quella vicenda finì per imbarazzare persino il primo ministro inglese dell'epoca, Tony Blair, soprattutto dopo la scoperta di un conto in Svizzera, intestato allo stesso Vithlani, sul quale erano depositati alcuni milioni. Nell'inchiesta rimase invischiato anche uno dei collaboratori più stretti di Blair, che fu costretto a dimettersi. E Sailesh Vithlani preferì scomparire dalla circolazione per un po'.

Ricomparve nel 2005, quando la sua società Merlin International Limited, piazzò 6 elicotteri Agusta Bell ad un prezzo che è apparso gonfiato di 25 milioni di euro. Alcuni vertici dell'esercito tanzanese osservarono che quei velivoli, che dovevano servire per scopi militari, erano costruiti per l'aviazione civile e che avrebbero avuto bisogno di un restyling completo e molto costoso.

Fu in quell'occasione che Francescomaria Tuccillo fu chiamato dal ministro della Difesa della Tanzania, che gli chiese di eliminare quel mediatore così chiacchierato dalle trattative con Agusta. Ma i vertici dell'azienda continuarono ad affidarsi a lui.

Adesso, tra gli obbiettivi dei magistrati napoletani c'è quello di capire perché Agusta preferì spedire velivoli civili se gli accordi non scritti con l'agente Vithlani parlavano di elicotteri militari. L'ipotesi è che i vertici di Agusta avessero cercato in questo modo di aggirare un paio di divieti fondamentali. Il primo è il divieto di pagare parcelle per intermediazioni per forniture militari, che poi è lo stesso divieto che è in vigore in India. Il secondo è rappresentato dalle restrizioni per le forniture militari verso paesi che compaiono nella black list di molte nazioni occidentali che impongono l'embargo sul commercio di armi.

E poi c'è la terza ipotesi, resa in qualche modo credibile dallo scarso spessore morale dell'agente Agusta Sailesh Vithlani, che di recente è stato anche arrestato: e cioè che la fornitura fosse davvero costituita da elicotteri di seconda mano e anche un po' usurati, per consentire allo stesso Vithlani e ai vertici Agusta il massimo del guadagno.

Quest'ultima ipotesi è sembrata la più plausibile soprattutto dopo uno dei due incidenti degli elicotteri Agusta venduti alla Tanzania, quando il velivolo precipitò a dicembre del 2007 con una troupe di documentaristi a bordo ai quali era stato concesso l'utilizzo di un mezzo militare per effettuare delle riprese intorno al lago Natron. Nessuno morì. Ma i sospetti sulle cause dell'avaria riguardarono esclusivamente l'affidabilità del mezzo.

 

 

Giuseppe-OrsiFRANCESCO BELSITO LOGO AGUSTA WESTLANDSAILESH VITHLANI

Ultimi Dagoreport

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…