no tav appendino di maio

CHE TAV-EVO DETTO? I VERTICI DEL M5S CONDANNANO GLI SCONTRI VIOLENTI IN VALSUSA E TAGLIANO I PONTI CON IL MOVIMENTO NO TAV - SALVINI METTE PRESSIONE SUGLI ALLEATI GRILLINI: “NESSUNA TOLLERANZA PER I CRIMINALI. BASTA AMBIGUITÀ” – INTANTO APPENDINO RISCHIA: VENGONO GIÀ MESSE IN CONTO 4 O 5 POSSIBILI DEFEZIONI NELLA MAGGIORANZA DELLA SINDACA DI TORINO

Federico Capurso per “la Stampa”

no tav

 

Il tempo della battaglia politica contro la Tav sta volgendo al termine e Luigi Di Maio ha ormai preso atto di non avere al suo fianco alleati. Né sul fronte esterno, con i francesi mai davvero disponibili ad accantonare il progetto, né sul fronte interno, dove sia gli alleati della Lega che i partiti di opposizione spingono per far proseguire i lavori.

 

Ecco perché gli scontri violenti in Valsusa vengono da una parte condannati fermamente dai vertici del Movimento, ma dall' altra vengono visti da quegli stessi vertici come l' ultima occasione utile per tagliare definitivamente i ponti con il movimento No Tav. L' ultima possibilità per abbandonare il campo di una battaglia già persa. Di Maio recide così una delle radici più antiche del Movimento. Ormai - come si ripete spesso nel quartier generale grillino - la Torino-Lione è solo «una grana, capace di far perdere il 5 per cento dei consensi ogni volta che si dice in pubblico "No-Tav"».

 

no tav

Gli scontri tra manifestanti e polizia a Chiomonte erano prevedibili. La Valsusa, d' altronde, ribolle senza sosta da alcune settimane. Un' agitazione che cresce mano a mano che si avvicina la data del 26 luglio, entro la quale il governo italiano dovrà prendere una decisione politica sul Tav e dare una risposta all' Europa. Gli uomini del Movimento hanno provato a mediare con i gruppi No-Tav attraverso uno dei loro leader storici, Alberto Perino, ma le rassicurazioni offerte si sono fatte di giorno in giorno più blande, meno convincenti, fino a non poter più essere un freno alla rabbia degli attivisti. Di Maio, però, preferisce tenere le distanze dal dossier Tav.

 

Alla notizia degli attacchi contro le forze dell' ordine, il leader resta in silenzio. L' unico a intervenire nel Movimento è il capogruppo alla Camera Francesco D' Uva, schierandosi con la polizia.

 

no tav

Ci mette la faccia, invece, Matteo Salvini, deciso a far sentire il suo peso sulla partita: «Chi attacca la polizia e il cantiere della Tav in Valsusa, attacca tutta l' Italia. Le divise sono il simbolo di chi difende la sicurezza dei cittadini perbene; l' Alta Velocità è l' emblema di un Paese che vuole andare avanti e non indietro». Poi, mette pressione sugli alleati grillini: «Nessuna tolleranza per i criminali. Basta ambiguità: ora controlli a tappeto, arresti e - sottolinea - accelerazione dei lavori».

 

no tav

Verso la vittoria La Lega sa di essere a un passo dalla vittoria nella partita più importante, quella sul tunnel di base di Chiomonte. Il «buco nella montagna», per dirla con il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, che unirà il tratto di ferrovia francese a quello italiano. I Cinque stelle hanno provato fino all' ultimo a cercare una sponda con Parigi per rimettere in discussione l' opera, ma le risposte ricevute anche in questi giorni non hanno aperto spiragli. Il governo Macron ha invece varato la nuova «Legge di orientamento delle mobilità», che inserisce la Torino-Lione all' interno della strategia nazionale sui trasporti.

di maio no tav

 

Mentre l' Unione europea ha dato disponibilità ad aumentare la percentuale di finanziamenti dell' opera. Tutti segnali negativi per il Movimento, che cosciente dell' imminente sconfitta ha iniziato a ripiegare, da alcuni giorni, su un obiettivo secondario: un' ampia revisione del progetto, accorciando i chilometri, tra gallerie e snodi ferroviari da cancellare, ma mantenendo il tunnel di base.

 

di maio appendino

Il tradimento delle vecchie battaglie No Tav provocherà un piccolo terremoto nel M5S. Vengono già messe in conto 4 o 5 possibili defezioni nella maggioranza di Chiara Appendino e altri addii scontati in regione Piemonte. In Parlamento, invece, al di là della posizione critica che esprimeranno i più ortodossi, solo il senatore Alberto Airola sembra essere pronto a uscire. Di No-Tav, a Roma, non ce ne sono quasi più.

no tavappendino di maio

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)