joe biden papa francesco bergoglio

NON SPEZZIAMO IL PANE PER SPEZZARE IL BIDEN - I VESCOVI PIÙ CONSERVATORI NON VOGLIONO DARE LA COMUNIONE AL POVERO JOE PER LA SUA POSIZIONE SULL'ABORTO. E A DIRIMERE IL CASO SARÀ UNA COMMISSIONE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE DEGLI USA, COSTITUITA APPOSTA PER ESAMINARE IL DILEMMA DEL SECONDO PRESIDENTE CATTOLICO NELLA STORIA DEL PAESE DOPO KENNEDY - BERGOGLIO E' OVVIAMENTE PRO-BIDEN

 

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

JOE BIDEN PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

L' elezione di Joe Biden ha spaccato i cattolici americani, al punto che i vescovi potrebbero decidere di negargli la comunione per la posizione sull' aborto. A deciderlo sarà una commissione della Conferenza episcopale degli Stati Uniti (Usccb), costituita apposta per esaminare il dilemma del secondo presidente cattolico nella storia del paese dopo Kennedy, e decidere la linea da adottare. Una scelta che potrebbe mettere i vescovi in contrasto non solo col nuovo capo della Casa Bianca, ma anche col Papa.

 

Biden è un cattolico praticante, che spesso parla della sua fede come una motivazione del proprio servizio pubblico. E' personalmente contrario all' aborto, ma non pensa che lo Stato debba vietarlo. Il 7 novembre l' arcivescovo di Los Angeles José Gomez, presidente della Usccb, aveva pubblicato un comunicato di congratulazioni, con cui riconosceva la sua elezione: «Il popolo americano ha parlato.

 

Ora è tempo per i nostri leader di riavvicinarsi in uno spirito di unità nazionale, e impegnarsi nel dialogo e il compromesso per il bene comune». Il 12 Francesco ha chiamato Joe, uno tra i primi leader mondiali a sentirlo, per benedirlo e discutere i temi su cui lavorare insieme.

 

L' iniziativa del presidente dei vescovi però non è piaciuta ai colleghi più conservatori, e quello della diocesi texana di Tyler, Joseph Strickland, lo ha criticato così: «Apprezzo il riconoscimento da parte di Gomez che le politiche proposte da Biden divergono dagli insegnamenti cattolici in maniera significativa. Resta problematico che la Usccb tratti le elezioni come se fossero certificate, quando non lo sono, e continuano ad essere una fonte di divisione».

LARCIVESCOVO DI LOS ANGELES JOSE GOMEZ

 

Lunedì e martedì la Conferenza episcopale ha tenuto la sua riunione annuale in forma digitale, e il dilemma è emerso. Gomez lo ha affrontato creando una commissione guidata dall' arcivescovo di Detroit Allen Vigneron, che studierà il caso: «Il presidente eletto - ha scritto - ci ha dato ragione di pensare che sosterrà buone politiche», ad esempio su migrazioni, clima, giustizia sociale e razziale. Nello stesso tempo, però, sostiene posizioni che «minano la nostra preminente priorità di eliminare l' aborto».

 

Nell' ottobre dell' anno scorso Robert Morey, parroco della Saint Anthony Catholic Church di Florence, in South Carolina, aveva negato l' eucaristia a Biden per questa ragione. Diversi teologi pensano che la commissione Vigneron potrebbe ufficializzare il rifiuto della comunione, anche se gli stessi cardinali conservatori sono divisi, con Burke favorevole e Dolan contrario.

 

I cattolici americani sono spaccati, come il resto del Paese: secondo l' istituto Norc della University of Chicago, il 50% ha votato Trump e il 49% Biden. Così hanno forse determinato la vittoria di Joe, perché nel 2016 Donald aveva battuto Hillary di 8 punti in questo gruppo, e il pareggio del 3 novembre gli ha fatto perdere consensi decisivi soprattutto fra i bianchi.

JOE HUNTER BIDEN JOSE MARIO BERGOGLIO PAPA FRANCESCO

 

La divisione nell' episcopato, però, tocca anche il rapporto col Vaticano. Non è un mistero che tra i vescovi americani ci siano alcuni degli oppositori più determinati di Francesco, alcuni sospettati di complottare contro di lui. Il Papa ha negato udienza al segretario di Stato Pompeo durante la recente visita a Roma, segnalando la distanza da Trump, e Biden ora rischia di diventare un altro elemento di divisione.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…