OBAMA A BERLINO? E’ LA STASI 2.0 - E LA MERKEL CHE NON HA MAI AMATO EL NEGRITO GODE

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

Parlerà cinquant'anni dopo Kennedy. In un podio alla Porta di Brandeburgo, dall'altra parte del luogo in cui Ronald Reagan cercò di convincere Mikhail Gorbaciov «ad abbattere quel muro». Voltandosi potrà scorgere la Colonna della Vittoria, attorno alla quale 200.000 persone si radunarono per acclamarlo presidente pochi mesi prima del suo arrivo alla Casa Bianca. Ma Barack Obama non si misura oggi a Berlino né con se stesso né con i suoi predecessori.

La sua visita non è un confronto con il passato. Né un test di popolarità, anche se molti ideali di quell'estate del 2008 sono stati ridimensionati dalle dure necessità del governare. Il presidente americano è alla ricerca di una nuova partnership «pragmatica» in quella Europa che non è mai stata, nei fatti, la priorità più alta della sua amministrazione.

Pensa che la Germania «riluttante» - come l'ha chiamata l'Economist con una definizione destinata a passare alla storia di questo decennio - possa essere l'interlocutore indispensabile per affrontare crisi vecchie e sfide nuove. Ma non è detto che la linea funzioni bene come sarebbe opportuno. «Doveva venire prima, non farci aspettare quattro anni e mezzo», dicono molti in cancelleria.

Angela Merkel, tra l'altro, non è mai stata una «obamiana». Prima delle elezioni si rifiutò di far parlare il giovane senatore nero vicino al simbolo della città. «È riservato ai capi di Stato», si giustificò. Oggi invece si può fare. Non sarà un bagno di folla, ma un discorso davanti a 4.000 invitati. Nel frattempo, però, il rapporto personale tra i due non è mai decollato.

La cancelliera è grata al presidente democratico di averle consegnato alla Casa Bianca nel 2011 la «Medaglia della libertà», la più alta onorificenza americana, ma non dimentica di essere stata isolata, in varie occasioni, quando Obama puntava su altri leader europei, come François Hollande, o insisteva sulla necessità di promuovere la crescita senza irrigidirsi solo sulle politiche di austerità. Il clima ora è in gran parte cambiato. La Germania è il conclamato decision-maker di un'Europa inserita in una partita globale. Anche un concorrente.

In questo quadro assume un'importanza fondamentale lo sforzo per finalizzare il patto di libero scambio Usa-Ue di cui si discuterà nei colloqui di questa mattina. L'interesse della cancelliera è forte. Il governo di Berlino vuole un rapido avanzare dei negoziati che inizieranno a luglio a Washington e calcola che l'accordo sia destinato a portare benefici economici ad entrambe le parti dell'ordine di 100 miliardi euro all'anno.

L'atteggiamento concreto nel gestire i temi di questa visita si conferma nell'approccio ad un dossier molto delicato, quello del programma americano di sorveglianza su Internet rivelato dal Guardian. Angela Merkel chiede trasparenza e misura ma ha ricordato anche che le attività statunitensi contribuiscono a proteggere la Germania dagli attentati terroristici. Una posizione più rigida è stata espressa da altri esponenti del governo. La ministra della Giustizia Sabine Leutheusser-Schnarrenberger ha sostenuto che «più una società controlla i suoi cittadini, meno è libera».

Tanto è forte la sensibilità dei tedeschi per questo argomento, che c'è anche chi teme proteste in cui lo «spionaggio» americano possa essere paragonato alle attività della Stasi, la terribile polizia segreta della Ddr.

Il «disamore» nei confronti di Obama trova le sue spiegazioni anche nella mancata chiusura del carcere di Guantanamo e nell'assenza di progressi nella lotta contro il riscaldamento globale. In ogni caso, comunque, l'ottantadue per cento dei tedeschi pensa ancora che l'ex senatore dell'Illinois abbia fatto un buon lavoro. Non molti di meno del novanta per cento che si augurava un suo secondo mandato. Qualcuno gli batterà le mani, in una città guardata a vista da migliaia di agenti, altri ricorderanno di averlo fatto.

 

OBAMAO OBAMA XXXX G CON OBAMA E FRIENDS A A DC x BERLINO E OBAMA MANIFESTAZIONE CONTRO IL PROGRAMMA AMERICANO PRISM jpegPUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?