OBAMA A BERLINO? E’ LA STASI 2.0 - E LA MERKEL CHE NON HA MAI AMATO EL NEGRITO GODE

Paolo Lepri per il "Corriere della Sera"

Parlerà cinquant'anni dopo Kennedy. In un podio alla Porta di Brandeburgo, dall'altra parte del luogo in cui Ronald Reagan cercò di convincere Mikhail Gorbaciov «ad abbattere quel muro». Voltandosi potrà scorgere la Colonna della Vittoria, attorno alla quale 200.000 persone si radunarono per acclamarlo presidente pochi mesi prima del suo arrivo alla Casa Bianca. Ma Barack Obama non si misura oggi a Berlino né con se stesso né con i suoi predecessori.

La sua visita non è un confronto con il passato. Né un test di popolarità, anche se molti ideali di quell'estate del 2008 sono stati ridimensionati dalle dure necessità del governare. Il presidente americano è alla ricerca di una nuova partnership «pragmatica» in quella Europa che non è mai stata, nei fatti, la priorità più alta della sua amministrazione.

Pensa che la Germania «riluttante» - come l'ha chiamata l'Economist con una definizione destinata a passare alla storia di questo decennio - possa essere l'interlocutore indispensabile per affrontare crisi vecchie e sfide nuove. Ma non è detto che la linea funzioni bene come sarebbe opportuno. «Doveva venire prima, non farci aspettare quattro anni e mezzo», dicono molti in cancelleria.

Angela Merkel, tra l'altro, non è mai stata una «obamiana». Prima delle elezioni si rifiutò di far parlare il giovane senatore nero vicino al simbolo della città. «È riservato ai capi di Stato», si giustificò. Oggi invece si può fare. Non sarà un bagno di folla, ma un discorso davanti a 4.000 invitati. Nel frattempo, però, il rapporto personale tra i due non è mai decollato.

La cancelliera è grata al presidente democratico di averle consegnato alla Casa Bianca nel 2011 la «Medaglia della libertà», la più alta onorificenza americana, ma non dimentica di essere stata isolata, in varie occasioni, quando Obama puntava su altri leader europei, come François Hollande, o insisteva sulla necessità di promuovere la crescita senza irrigidirsi solo sulle politiche di austerità. Il clima ora è in gran parte cambiato. La Germania è il conclamato decision-maker di un'Europa inserita in una partita globale. Anche un concorrente.

In questo quadro assume un'importanza fondamentale lo sforzo per finalizzare il patto di libero scambio Usa-Ue di cui si discuterà nei colloqui di questa mattina. L'interesse della cancelliera è forte. Il governo di Berlino vuole un rapido avanzare dei negoziati che inizieranno a luglio a Washington e calcola che l'accordo sia destinato a portare benefici economici ad entrambe le parti dell'ordine di 100 miliardi euro all'anno.

L'atteggiamento concreto nel gestire i temi di questa visita si conferma nell'approccio ad un dossier molto delicato, quello del programma americano di sorveglianza su Internet rivelato dal Guardian. Angela Merkel chiede trasparenza e misura ma ha ricordato anche che le attività statunitensi contribuiscono a proteggere la Germania dagli attentati terroristici. Una posizione più rigida è stata espressa da altri esponenti del governo. La ministra della Giustizia Sabine Leutheusser-Schnarrenberger ha sostenuto che «più una società controlla i suoi cittadini, meno è libera».

Tanto è forte la sensibilità dei tedeschi per questo argomento, che c'è anche chi teme proteste in cui lo «spionaggio» americano possa essere paragonato alle attività della Stasi, la terribile polizia segreta della Ddr.

Il «disamore» nei confronti di Obama trova le sue spiegazioni anche nella mancata chiusura del carcere di Guantanamo e nell'assenza di progressi nella lotta contro il riscaldamento globale. In ogni caso, comunque, l'ottantadue per cento dei tedeschi pensa ancora che l'ex senatore dell'Illinois abbia fatto un buon lavoro. Non molti di meno del novanta per cento che si augurava un suo secondo mandato. Qualcuno gli batterà le mani, in una città guardata a vista da migliaia di agenti, altri ricorderanno di averlo fatto.

 

OBAMAO OBAMA XXXX G CON OBAMA E FRIENDS A A DC x BERLINO E OBAMA MANIFESTAZIONE CONTRO IL PROGRAMMA AMERICANO PRISM jpegPUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO